Pagina 1 di 1

Serve davvero che il TDS sia a 0 per l'acqua osmotica?

Inviato: 01/10/2024, 18:34
da motobecane
Ciao a tutti,
mi piacerebbe che qualcuno che ne sappia davvero mi spiegasse se serve davvero che l'acqua prodotta dall'impianto osmosi sia davvero a 0 oppure entro quale valore risulta accettabile quando la misceliamo con il sale. In altre parole: l'acqua in uscita dalla mia membrana ha un valore TDS di 5. Se la uso così com'è senza un ulterirore stadio di resina per portarla a 0 corro dei rischi? se si quali?
grazie . un saluto

Re: Serve davvero che il TDS sia a 0 per l'acqua osmotica?

Inviato: 01/10/2024, 19:27
da graziano
Non usando lo stadio delle resine potresti portare in vasca specialmente i silicati che se non erro non vengono depurati dalla membrana, i rischi sono diatomee che sappia io.

Re: Serve davvero che il TDS sia a 0 per l'acqua osmotica?

Inviato: 01/10/2024, 21:44
da Danireef
L'acqua del rubinetto, anche se diminuita a 5 di TDS si porta dietro tracce di inquinanti che vanno a saturare il sistema, portandoti problemi nel lungo periodo.
Ovviamente il valore di TDS dipende sempre da cosa vuoi allevare. I pesci tollerano molto, i coralli duri SPS tollerano molto poco.

Re: Serve davvero che il TDS sia a 0 per l'acqua osmotica?

Inviato: 01/10/2024, 23:16
da motobecane
grazie, direi che mi avete convinto :)