Pagina 1 di 1
Dislivello in Sump
Inviato: 20/10/2023, 16:33
da Claudiopenna58
Buonasera amici acquarofili, da due giorni sto verificando un dislivello dell’acqua in sump, e non capisco il motivo. Ho provato a rallentare la portata della pompa di risalita scendendo di tre livelli da 22 a 19 , pensando di non far svuotare il comparto ove alloggia la pompa di risalita con meno potenza , ma il livello è sempre lo stesso avendolo segnato prima di questa operazione con il pennarello. La sump è suddivisa in due comparti , succede che l’acqua che scorre nel primo comparto è rimasta allo stesso livello , ma nel secondo si è creato uno scalino , tra il primo comparto e il secondo . Sapete darmi una spiegazione? È il caso di pulire la pompa dì risalita o cosa?
Re: Dislivello in Sump
Inviato: 20/10/2023, 17:12
da Sconzao
Sei sicuro che scenda in Sump lo stesso quantitativo d'acqua? Scarichi/o parzialmente otturati/o.....
Inviato dal mio HMA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Dislivello in Sump
Inviato: 20/10/2023, 17:17
da Claudiopenna58
Ho la calza nella parte finale dello scarico .ma l'ho pulita e non è cambiato nulla , comunque provo a pulire lì scarico, grazie
Re: Dislivello in Sump
Inviato: 20/10/2023, 19:44
da Danireef
La parte con la paratia fissa, quindi la prima parte della sump rimane sempre costante, la seconda si abbassa o si alza in base all'acqua evaporata o ad un eccessivo scarico di acqua di osmosi. Se rallenti la pompa di risalita un maggior quantitativo di acqua scende in sump e quindi il secondo setto si deve alzare. Se aumenti la portata delle pompa, si alzerà il livello in vasca e quindi la sump, nel secondo scomparto, si svuota.
Il controllo di livello si fa nel secondo setto ed ovviamente man mano che l'acqua evapora lui cercherà di buttare dentro l'acqua di osmosi.
Quindi potrebbe essere successo che il tuo sistema di rabbocco non funzioni, che il galleggiante non funzioni o che sia messo nel setto sbagliato, che sia finita l'acqua di osmosi.
Re: Dislivello in Sump
Inviato: 22/10/2023, 3:11
da .3D.
l acqua nella sump è poca ... alzare il livello (in sump) ... lo fa anche a me ed io di scomparti ne ho 3
Re: Dislivello in Sump
Inviato: 22/10/2023, 12:03
da Claudiopenna58
Grazie ci provo, ma non vorrei fare lavorare male lo schiumatoio
Re: Dislivello in Sump
Inviato: 22/10/2023, 20:48
da Danireef
No perché alzi la parte dove non c'è lo schiumatoio
Re: Dislivello in Sump
Inviato: 22/10/2023, 21:27
da Claudiopenna58
L'ho alzato il galleggiante e di conseguenza il livello ed effettivamente funziona senza più avere il dislivello
Grazie ,
Re: Dislivello in Sump
Inviato: 23/10/2023, 16:23
da Danireef
Verifica la salinità
Re: Dislivello in Sump
Inviato: 23/10/2023, 19:23
da Claudiopenna58
Dal mio rifrattometro la salinità è 1026 36 , la tengo un po' alta perché con il test ATI, mi dava che ero scarso di salinità intorno a 30 1022