Pagina 1 di 1

SUMP

Inviato: 07/02/2022, 0:36
da Hazarot
Ciao a tutti, vorrei montare una sump per trasferire lo lo Skmmer. Siccome è la primissima volta che ci provo mi piacerebbe avere indicazioni bsu cosa inserire nella sump, se posso mettere anche alghe chaetomorphe. Inoltre mi piacerebbe sapere che tipo di impianto e come funziona per il flusso tra acquario e sump.

Re: SUMP

Inviato: 07/02/2022, 9:12
da Blackshark
La cosa è semplice , attraverso un foro nella vasca principale e apposito scarico( consigliato) oppure attraverso un overflow se non vuoi forare la vasca l'acqua scende per caduta in una vasca secondaria dove alloggiare skimmer e pompa di risalita e riscaldatore.

Questi gli oggetti indispensabili, poi ognuno in base alle necessità può , se le dimensioni sono compatibili e la vasca ne ha veramente bisogno, fare un comparto per alghe, piuttosto che filtri,reattori refugium etc....dato certo lo skimmer ha bisogno per lavorare bene di un livello costante, quindi minimo ci vuole una paratia tra vano skimmer e vano pompa risalita

La pompa di risalita riporta su l'acqua e in base alla portata genera un livello nel vano risalita e nella vasca principale che poi ricade e via.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: SUMP

Inviato: 08/02/2022, 1:02
da Hazarot
Grazie mille per la risposta, avrei solo una domanda. Se dovesse andare via la corrente non si rischia lo svuotamento?

Re: SUMP

Inviato: 08/02/2022, 1:05
da Hazarot
Grazie mille per la risposta, avrei solo una domanda. Se dovesse andare via la corrente non si rischia lo svuotamento?

Re: SUMP

Inviato: 08/02/2022, 13:22
da Blackshark
Il foro nella vasca principale è diciamo nella parte alta e bisogna dimensionare la sump in modo tale che con pompa di risalita ferma, Tutta l'acqua che cade dalla Vasca, Ci Stia senza tracimare E con un po' di margine.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk



Re: SUMP

Inviato: 08/02/2022, 13:28
da Blackshark
Provo a fare un esempio numerico,
Se con la pompa di risalita accesa il livello In vasca si stabilizza a cinque centimetri sopra il foro di scarico, e la tua vasca ha dimensioni in pianta 100x50cm, con pompa risalita ferma il livello scende di quei 5cm.
Quindi il volume di acqua che torna in sump è:
100x50x5cm=25000cmcubici
Diviso 1000 vengono 25lt di acqua che ricadono e devono essere contenuti in sump senza uscire.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk