🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Dilemma della domenica, filtro ad alghe o cambio vasca?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Al0412
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 64
Iscritto il: 16/04/2021, 22:02

Dilemma della domenica, filtro ad alghe o cambio vasca?

Messaggio da Al0412 » 13/06/2021, 13:40

Buona domenica a tutti,

cerco di essere più stringato possibile, ho adottato una vasca marina da ormai quasi 3 mesi da un vicino di casa, qua il mio precedente post dove presentavo la situazione:

viewtopic.php?f=34&t=29337

Ad oggi, seguendo tutti i consigli che mi erano stati su questo forum ho preso uno skimmer appeso sovradimensionato (deltec mce 400) in quanto non ho sump (era una vasca dolce convertita a marino), tolto il coperchio alla vasca e inserito osmoregolatore smart ato, modificato l'illuminazione con plafoniera adatta per marino, inserito diversi coralli e spugne: Sinularia brassica, Briareum, Xenia pumping, Gorgonia, Euphyllia, Collospongia auris, Sarcophyton. In fine, gradualmente, ho effettuato numerosi cambi di acqua più o meno corposi con acqua a zero di nitrati e fosfati.

In tutto ciò la vasca sembra girare bene, ma ahimè non riesco a tenere a bada fosfati e nitrati (mi vanno fuori scala nei test, uso i colombo, sono sempre molto alti i valori).
Sto cercando in ogni modo di migliorare la tecnica per sistemare i valori e avevo deciso (seppur abbastanza caro) di acquistare un filtro ad alghe Tunze da usare senza sump, il seguente:

http://www.acquariomania.net/shop/produ ... itri-15710

Dai feedback letti sembra davvero un ottimo prodotto e sembrerebbe funzionare alla grande, uno dei pochi con pompa integrata e utilizzabile per chi come me è senza sump.

Oggi casualmente, girando su subito.it, ho visto un annuncio abbastanza conveniente, nella mia città, di una vasca con vetro extrachiaro di spessore 12mm con supporto e vasca sump con vano per rabbocco acqua osmotica da 25L e pompa di risalita da 3000l/h.

A questo punto mi è sorto il dubbio se investire la stessa somma di denaro in quel filtro ad alghe e continuare con il mio progetto senza sump, oppure prendere questa vasca con sump e trasferire il tutto con tutti i rischi che comporta e le fatiche (inserendo le alghe magari proprio nella sump). Tra l'altro vorrei capire se potrei adattare il mio mce400 in sump in modo da non dover cambiare lo schiumatoio.

Cosa mi consigliate di fare??? Grazie a quanti mi aiuteranno :D

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: Dilemma della domenica, filtro ad alghe o cambio vasca?

Messaggio da capitano_85 » 13/06/2021, 16:41

Da una rapida lettura del post hai inquinanti alti se sei seriamente intenzionato a cambiare potresti puntare alla vasca che hai trovato che avendo la sump hai più libertà nel gestire la tecnica io però mi muoverei acquistandola e facendo viaggiare le due vasche in parallelo in maniera che la seconda matura e poi sposti tutto.
Il problema è che non hai luce e skimmer a te

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dilemma della domenica, filtro ad alghe o cambio vasca?

Messaggio da Danireef » 15/06/2021, 19:46

Sicuramente un acquario più grande è meglio, non scopriamo l'acqua calda, e no, lo schiumatoio non va bene.

Detto questo se hai inquinanti alti bisogna vedere da dove arrivano, gli indiziati sono l'acqua di osmosi, l'acqua del cambio, un eccesso di animali rispetto alla tecnica impiegata, poca luce, poco movimento.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Al0412
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 64
Iscritto il: 16/04/2021, 22:02

Dilemma della domenica, filtro ad alghe o cambio vasca?

Messaggio da Al0412 » 15/06/2021, 20:27

Aggiornamento, ho deciso di fare il passo e optare per la fatidica vasca! Allego una foto del vascone in arrivo: frontale in extrachiaro, 12mm di spessore, tirantata sul fondo, supporto in legno laccato bianco opaco con doppia anta

Plafoniera nuova e osmoregolatore posso utilizzarli… mi fornisce con la vasca una pompa di risalita da 3000 l/h da 50w.

Parlando invece dello skimmer, dovrò quindi sostituire il mio deltec mce a zainetto che rivenderò, cosa mi consigliate di buono per sump considerando che saranno 200 litri di vasca + circa 50 di sump? Tengo pesci e molli… vorrei subito mettere qualcosa di performante e magari un po’ sovradimensionato in modo da avere una cosa valida

Immagine
Ultima modifica di Al0412 il 15/06/2021, 20:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dilemma della domenica, filtro ad alghe o cambio vasca?

Messaggio da Danireef » 15/06/2021, 20:35

Sovradimensionare non serve. Faresti peggio. Un 15 mm di diametro del cilindro va bene.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Al0412
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 64
Iscritto il: 16/04/2021, 22:02

Re: Dilemma della domenica, filtro ad alghe o cambio vasca?

Messaggio da Al0412 » 15/06/2021, 20:36

Danireef ha scritto:Sovradimensionare non serve. Faresti peggio. Un 15 mm di diametro del cilindro va bene.
Perfetto grazie, però più che altro che basti per un discreto quantitativo di pesci in vasca… come Marche e modelli invece cosa mi consigli? Diametro intendevi 15 cm?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dilemma della domenica, filtro ad alghe o cambio vasca?

Messaggio da Danireef » 16/06/2021, 18:15

Si 15 cm.
Le marche e modelli li trovi nel portale... i migliori li abbiamo recensiti
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Al0412
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 64
Iscritto il: 16/04/2021, 22:02

Re: Dilemma della domenica, filtro ad alghe o cambio vasca?

Messaggio da Al0412 » 21/06/2021, 23:04

Danireef ha scritto:Si 15 cm.
Le marche e modelli li trovi nel portale... i migliori li abbiamo recensiti
Un tunze 9410 potrebbe andare bene? Ho letto la recensione del 9415 ma mi sembrerebbe esagerato per la mia vasca…

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dilemma della domenica, filtro ad alghe o cambio vasca?

Messaggio da Danireef » 23/06/2021, 15:24

Onestamente andrei su altro.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Al0412
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 64
Iscritto il: 16/04/2021, 22:02

Re: Dilemma della domenica, filtro ad alghe o cambio vasca?

Messaggio da Al0412 » 23/06/2021, 16:08

Danireef ha scritto:Onestamente andrei su altro.
Ok il problema è che io mi sono letto tutte le tue recensioni sul portale, però il più delle volte recensisci degli schiumatoi che sono per litraggi superiori e quindi aldilà delle Marche che consigli, non avendo molta esperienza con il Marino, non riesco ad orientarmi bene sui modelli specifici per il mio… per questo ti chiedo una mano… ad esempio, un nyos quantum 120 potrebbe andare bene o è sottodimensionato? Della Deltec ho visto che hai recensito bene quelli a zainetto ma non ho visto recensioni su quelli da sump… sono validi?

Grazie per l’aiuto

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti