Pagina 1 di 1

Posizione e gestione pompe di movimento

Inviato: 08/12/2020, 17:58
da frank007
Immagine

Questa è la mia vasca da 100 litri netti 60x40 alta 50 con sump. Per il momento ho solo una pompa di movimento aqua medic ecodrift 4.1 da 2000/4000 litri che utilizzo in modalità random, posizionata come in foto e direzionata che spara sulla terza parte opposta del vetro frontale come ho letto nella guida di Danilo. Poi c'è la pompa di risalita che smuove la superficie dell'acqua.
Può bastare cosi o c'è necessità di un altra pompa? Se si mi consigliate quale prendere e soprattutto come posizionarle guardando la conformità e le caratteristiche del mio acquario?

Re: Posizione e gestione pompe di movimento

Inviato: 09/12/2020, 20:17
da Danireef
Per come è il tuo acquario io manderei la pompa verso la destra in modo da sbattere contro il vetro. E potendo ne metterei una sulla sinistra più avanzata della rocciata che punta verso il vetro frontale.

Re: Posizione e gestione pompe di movimento

Inviato: 10/12/2020, 8:24
da frank007
Danireef ha scritto:
09/12/2020, 20:17
Per come è il tuo acquario io manderei la pompa verso la destra in modo da sbattere contro il vetro. E potendo ne metterei una sulla sinistra più avanzata della rocciata che punta verso il vetro frontale.
Non ho capito come la dovrei ruotare, verso destra cosa intendi? Dove deve essere direzionata?
Quella invece sulla sinistra ho capito, sempre puntata sulla terza parte opposta del vetro anteriore.

Re: Posizione e gestione pompe di movimento

Inviato: 12/12/2020, 11:34
da Danireef
Lu punterei sul vetro laterale destro, per dare moto circolare

Re: Posizione e gestione pompe di movimento

Inviato: 17/12/2020, 12:52
da frank007
Perfetto si ho capito, grazie!