🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

azoto acquario marino

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: azoto acquario marino

Messaggio da Ricca » 08/03/2020, 20:45

Danireef ha scritto:
08/03/2020, 13:42
Cosa dai da mangiare?

Per il passaggio da una plafoniera all'altra niente di più facile, replichi la stessa curva che hai ora, e poi cerchi di fare in modo che le due plafoniere consumino uguale, e porti la 32 al massimo nel giro di un mese, un mese e mezzo
vanno sempre bene questi valori per l'allevamento anche di sps o devo come penso modificarli? (nella vasca ho un mix di coralli molli lps e sps) allego foto con i valori massimi durante il giorno (preciso che adesso ho questi valori usando una AI Prime HD mentre passerò ad una Hydra 32 HD.
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29890
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: azoto acquario marino

Messaggio da Danireef » 08/03/2020, 21:01

Se ti piace la luce direi di si, anche se io porterei tutto al massimo o quasi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: azoto acquario marino

Messaggio da Davide_m » 08/03/2020, 21:57

quindi talea presa da privato fatta per salvare il proprio animale fregando altri. ottimo!
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: azoto acquario marino

Messaggio da Ricca » 08/03/2020, 22:22

Danireef ha scritto:
08/03/2020, 20:44
Io darei la colpa al Coral Rescue... e magari al poco cibo... non credo sia STN
Può essere che appena smetterò ,cioè domani, il corallo si riprenderà comunque ma a prescindere ho comunque un prodotto valido per casi futuri (speriamo non serva ;) )

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: azoto acquario marino

Messaggio da Ricca » 08/03/2020, 22:23

Danireef ha scritto:
08/03/2020, 21:01
Se ti piace la luce direi di si, anche se io porterei tutto al massimo o quasi

Ha qualcosa che non mi convince a pieno e vorrei modificarla ma non vorrei creare casini.
Tutti al 100% non è esagerato? A parte che arrivano al 110% ma alcuni colori come rosso verde vanno tenuti molto bassi mentre aumentare gli UV è rischioso per i coralli no?

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: azoto acquario marino

Messaggio da Ricca » 08/03/2020, 22:27

Davide_m ha scritto:
08/03/2020, 21:57
quindi talea presa da privato fatta per salvare il proprio animale fregando altri. ottimo!
No no ho preso tutto da un negozio online quindi quarantennati e tutto, questa talea però essendo abbastanza grande non presentava la basetta.
Ma torno lì a parere mio è una conseguenza del rescue coral.
Nel caso che spero, cioè che guarisca il corallo, il tessuto si riapproprierà della parte persa o rimarrà così come è adesso ma stabile?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29890
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: azoto acquario marino

Messaggio da Danireef » 09/03/2020, 16:14

Ricca ha scritto:
08/03/2020, 22:23
Ha qualcosa che non mi convince a pieno e vorrei modificarla ma non vorrei creare casini.
Tutti al 100% non è esagerato? A parte che arrivano al 110%
Arrivano oltre il 100% se abbassi gli altri canali.
ma alcuni colori come rosso verde vanno tenuti molto bassi mentre aumentare gli UV è rischioso per i coralli no?
E perché?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: azoto acquario marino

Messaggio da Ricca » 09/03/2020, 19:27

Danireef ha scritto:
09/03/2020, 16:14
Ricca ha scritto:
08/03/2020, 22:23
Ha qualcosa che non mi convince a pieno e vorrei modificarla ma non vorrei creare casini.
Tutti al 100% non è esagerato? A parte che arrivano al 110%
Arrivano oltre il 100% se abbassi gli altri canali.
ma alcuni colori come rosso verde vanno tenuti molto bassi mentre aumentare gli UV è rischioso per i coralli no?
E perché?
No non penso, potrei settore tutti i colori al 110% tranquillamente solo che mi hanno tutti sconsigliato di farlo in quanto rischioso per i coralli, specie gli UV.
io non me ne intendo percui non so di preciso.
so però che i colori verde e rosso sono usati in acqua dolce per le piante e quindi nel marino vanno tenuti bassi.
una cosa ma te li mettersti al 110% a scopo di bellezza visiva o perché porterebbero benefici ai coralli?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29890
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: azoto acquario marino

Messaggio da Danireef » 09/03/2020, 19:31

No, puoi andare oltre al 100 solo se altri canali sono sotto... fidati ;)

Se una plafoniera marina ha tutti i canali, con i verdi ed i rossi che tra l'altro non hanno PAR... non credi che li abbiano messi a ragion veduta? Guarda i PAR sul portale :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ricca
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/02/2019, 22:06

Re: azoto acquario marino

Messaggio da Ricca » 09/03/2020, 19:51

ok ci d'ho un occhio, per la mia domanda sulla potenza estetica o benefica invece?

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti