Ema85 ha scritto: ↑28/06/2025, 14:05
@Davide_m ho letto su un altro post sempre qui sul forum che secondo te i roller automatici non contribuiscono alla riduzione di questi 2 elementi.Sicuramente sbaglio io ma rimuovendo quello che c’è in sospensione, anche se lentamente, non diminuisce l’aumentare di po4 e NO3? Sto prendendo l’abitudine che a ogni cambio d’acqua asporto tutto il sedimento che trovo nella sump che sicuramente contribuirà ad aumentare tali inquinanti.
Purtroppo questo è uno dei pasticci di utilizzare i termini sbagliati.
NO3 e PO4 non c'entra nulla con il termine "organico". NO3 e PO4 non sono "inquinanti" ma residui del corretto (magari sbilanciato) funzionamento dell'acquario.
NO3 e PO4 sono composti formati da molecole. non possono essere asportati da nulla di meccanico, ma solo da altra chimica. Il carbone (non tutto) non riesce a trattenerli per le ridotte dimensioni. le resine sono fatte apposta.
Particolato = dimensioni di svariati micron a svariati mm. solitamente composti inerti. nulla a che vedere con organico
Male, asportare quanto in sump, può sul lungo periodo eliminare moltissimi micro-detritivori, alghe, diatomee, zooplancton, batteri e chissà cos'altro.
Ridurre NO3 e PO4 si usano solamente cambi acqua, resine. (eventualmente ceppi batterici appropriati, difficili da trovare nei prodotti per acquario, e di difficile applicazione, per le errate condizioni ormai presenti)