🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Overflow

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Overflow

Messaggio da Blackshark » 28/03/2019, 0:46

....eccomi.
Si piu semplice da fare che spiegare.
Anche perché ho forato con vasca piena e popolata.
Mi sono guardato un tutorial su youtube proprio per forare l'acquario.
Ci vuole un trapano con la possibilità di regolare la frizione e tenerla molto "morbida" in modo che se la fresa diamantata dovesse puntare il trapano si deve fermare altrimenti il rischio è di puntare con forza crepando il vetro.
Raffreddare con acqua e fare una pressione costante e avere pazienza, infatti la fresa diamantata "mangia" pochi micron a giro, per forare 10mm di vetro ci vogliono almeno 15 min di fresa ben raffreddata.

Se hai domande e ti posso aiutare volentieri ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Overflow

Messaggio da Claudiopenna58 » 28/03/2019, 10:10

Che bravo, devo dire la cosa mi alletta , ma ultimamente per fare una riparazione in casa ho causato la rottura del box doccia , non vorrei fare la stessa cosa con gli acquari. Ho visto l’attrezzatura , mi potresti elencare uno ad uno gli attrezzi che ci vogliono , magari mi convinco
Un saluto
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Overflow

Messaggio da Blackshark » 28/03/2019, 11:14

All'inizio ero molto scettico anch'io poi mi sono convinto per due motivi uno che sul forum hanno spinto veramente parecchio per fare il foro e non mettere il over flow che avevo già acquistato , secondo è che ho buona manualità nei lavori e guardando i tutorial mi sembrava assolutamente fattibile.
atrrezzi:
-Trapano con frizione regolabile
-Fresa diamantata senza punta centrale del diametro indicato dallo scarico che andrai ad aggiustare
- pannellino di legno dove creare un foro di 1 mm più largo della fresa che ti farà da Dima
- un altro panellino di legno che dovrai mettere nella parte interna dell'acquario
- due morsetti da falegname per unire i due pannelli di legno sopra citati e creare una sorta di panino con il vetro
- un contenitore con dell'acqua per raffreddare la fresa
- degli stracci oppure un sistema di scarico dell'acqua di raffreddamento vedi le mie foto
- misure esatte della posizione del Foro che ti darà il costruttore dello scarico
- e come si dice qui in Romagna Calma e gesso

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk



Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Overflow

Messaggio da Claudiopenna58 » 28/03/2019, 12:56

Grazie veramente gentile a dare tutte le spiegazioni. Adesso ho più chiaro il procedimento, la cosa mi stuzzica perché anch’io ho una buona manualità, proverò con un altro acquario dismesso in cantina poi se la cosa funziona vedrò di passare al l’operazione fra e propria
Un saluto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Overflow

Messaggio da Claudiopenna58 » 28/03/2019, 13:17

Scusa non capisco cosa è quell’aggeggio nero con due cerchi Rossi nella descrizione degli attrezzi che ti sono serviti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Overflow

Messaggio da mauro.ragno » 28/03/2019, 13:21

Se non sbaglio è lo scarico

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Overflow

Messaggio da Blackshark » 28/03/2019, 13:34

Esatto è lo scarico vero e proprio della Ultrareef i cerchi Rossi sono gli oring di tenuta

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Overflow

Messaggio da Claudiopenna58 » 28/03/2019, 13:36

Quindi quello che non identificavo è lo scarico , in base allo scarico comprerò la fresa diamantata, esatto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Overflow

Messaggio da Claudiopenna58 » 28/03/2019, 13:37

Ma la distanza dal bordo vasca deve essere di almeno 5/7 cm.?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Overflow

Messaggio da mauro.ragno » 28/03/2019, 13:39

Dipende da te essenzialmente.. Più stai alto più è bello da vedere anche se il vetro diventa più fragile.
Piu stai alto più è facile esca acqua.
Diciamo che a 4/5 cm dal bordo superiore va bene

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti