🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Identificazione alghe

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Identificazione alghe

Messaggio da toymmy » 30/01/2019, 20:03

Qualcuno riconosce queste alghe?,

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Identificazione alghe

Messaggio da toymmy » 30/01/2019, 20:03

Ho qualche ciuffo qua e la

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Identificazione alghe

Messaggio da Danireef » 30/01/2019, 20:05

Non so come si chiamano... ma riccio diadema e via
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Identificazione alghe

Messaggio da toymmy » 30/01/2019, 20:26

A ok quindi devo andare a compralo subito

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Identificazione alghe

Messaggio da toymmy » 30/01/2019, 20:29

Danilo ma non c'è un altro animale che possa mangiare queste alghe? A parte il riccio

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Identificazione alghe

Messaggio da Danireef » 31/01/2019, 21:21

Altri animali che potrebbero mangiarle sono la Salarias fasciatus, e la dolabella. Ovviamente per nessuno dei tre c'è la certezza
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

toymmy
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 993
Iscritto il: 30/11/2017, 21:05

Re: Identificazione alghe

Messaggio da toymmy » 01/02/2019, 9:34

Ok grazie

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Identificazione alghe

Messaggio da Blackshark » 01/02/2019, 16:57

Ciao toymmy ,
ho avuto lo stesso problema,
-avevo inserito prima salaria fasciatus niente da fare
-poi ho inserito la dolabella qualcosina è migliorato ma la mia situazione era tragica
-poi ho inserito un Riccio Diadema che mi ha dato Danilo sproporzionato per la mia vasca, nel senso che era veramente grosso , però dove passava "arava" roccie bianche come nuove ;-)

Purtroppo dopo circa 3 settimane è morto, non se per la poca mobilità che aveva nella mia vasca da 130lt o perchè le alghe erano veramente sparite ..

Nota:
finite le alghe i fosfati si erano alzati parecchio anche a 0.5 , così ho dovuto inserire delle resine della Rowa per riportare i PO4 ad un livello accettabile

Attualmente le alghe stanno piano piano ricomparendo, così ho inserito nuovamente un Riccio Diadema, ma questa volta più piccolino...
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti