rocce sintetiche e naturali
Re: rocce sintetiche e naturali
Infatti io ho preferito non mischiare, solo carib Sea e senza mettere altro, visto che le danno per già inoculate. Ora sono a una settimana, e l'unica cosa che ho fatto è buttarci qualche grano di mangime

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: rocce sintetiche e naturali
Tranquillo che quello che ho scritto era solo una mia considerazione, non volevo metterti in bocca cose che non hai detto ... anche perché anche io ho avviato l'acquario con solo rocce Caribsea... ma per ognuno che ne parla sono più i.... se fossero così, se fossero cosà... ecc.. ma daltronde è logico perché penso che debbano essere testate per anni prima di determinarne l'effettiva validità..Davide_m ha scritto:Mai detto o inteso dire nulla in questo senso, notavo come il concetto di porosità non fosse legato allo spessore della roccia, ma solo alla superficie.
Questo è uno dei motivi per cui non mi piace fare ed indicare specifiche marchi o prodotti.
Travisate ed estremizzate (o inventate) i concetti espressi.
Era meglio partire con solo rocce Aquaforest, e applicare il loro metodo ed indicazioni in tutto e per tutto...Theciri ha scritto: ↑13/11/2020, 17:24Io ho allestito una vasca pilota proprio per testare la via delle rocce sintetiche.
Nello specifico ho scelto aquaforest ( non chiedetemi il perchè) e ne ho inseriti 10kg e 4 kg di roccia viva matura.
In pratica sono pezzi di aragonite tenuti assieme con un legante che non sembra cemento. Ha l'aspetto di una sorta di pasta vetrosa, ipotizzo che vengano cotte in qualche maniera.
Partito a fine giugno non ho mai avuto la classica esplosione algale, in compenso nell'ordine: dinoflagellati ( ma è colpa mia), cianobatteri ed ora una sorta di patina/agglomerato batterico di cui posterò la foto (mi ricorda il flocculato batterico dello Zeovit).
Magari è una casualità, magari dipende dal fatto che sono "nuove" ; ma sempre e solo sulle sintetiche e non sulle naturali.
I nitrati hanno seguito il classico andamento i fosfati non si sono mai alzati (fotometro).Anzi, non ho ancora trovato la costanza di tenerli a 0.02 come vorrei, sempre più bassi.
In definitiva per ora non sono ne deluso ne soddisfatto![]()
La mia idea iniziale era comunque di testarle per almeno 12/18 mesi prima di allestire la" vasca definitiva", quindi vedremo come andrà.
questo è la vera problematica... "fare come ci sembra corretto" non lo può essere se chi ha stabilito e realizzato
un prodotto prevede il suo corretto funzionamento con altri prodotti che produce e commercializza...
Logicamente se nelle rocce vive inserite ci fossero "problemi" i primi substrati interessati sarebbero quelli più inerti, come appunto le rocce "industriali"
Meglio era fare tutte artificiali e seguire il produttore, per filo e segno. il paragone si sarebbe potuto fare tra le due vasche CaribSea, Aquaforest...
Personalmente le ho avviate da quasi un mese e sto aggiungendo i batteri Unica.. ma l'unica cosa che è cresciuto è qualche ciuffetto microscopico bianco
Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
Re: rocce sintetiche e naturali
Sinceramente non ho dato importanza a questo aspettoDavide_m ha scritto: ↑14/11/2020, 12:29
Era meglio partire con solo rocce Aquaforest, e applicare il loro metodo ed indicazioni in tutto e per tutto...
questo è la vera problematica... "fare come ci sembra corretto" non lo può essere se chi ha stabilito e realizzato
un prodotto prevede il suo corretto funzionamento con altri prodotti che produce e commercializza...
Logicamente se nelle rocce vive inserite ci fossero "problemi" i primi substrati interessati sarebbero quelli più inerti, come appunto le rocce "industriali"
Meglio era fare tutte artificiali e seguire il produttore, per filo e segno. il paragone si sarebbe potuto fare tra le due vasche CaribSea, Aquaforest...

Seguo questo principio per le integrazioni e l'alimentazione , ma davo per scontato che le rocce si comportassero tutte alla stessa maniera. Me lo segno per il futuro


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti