Pagina 1 di 1
Anemone o altro ?
Inviato: 25/01/2024, 20:17
da Alex_Reef
Buonasera, è da ieri che ho notato due nuove forme di vita nella vasca. All'apparenza sembrano anemoni, mi sono un pò documentato e non credo siano aiptasie, forse somigliano di più alla specie majano. Ieri uno dei due (quello sulla sabbia) era collocato dietro una roccia, oggi me lo sono ritrovato di lato mentre l'altro è fisso sopra una pietra. Chiedo consiglio per un identificazione più accurata, se è il caso di rimuoverli e come. Aspetto con ansia qualche consiglio, grazie a tutti e buona serata.
PS: vi posto un paio di foto, purtroppo la qualità è bassa ma con il mio cellulare non riesco a farle venire meglio, hanno un tono sul marroncino con i tentacoli pare a bande bianche ....

Re: Anemone o altro ?
Inviato: 25/01/2024, 21:50
da graziano
Che siano aiptasia o majano cerca di eliminarle prima possibile, quella sulla sabbia con una pinzetta toglila , l'altra sulla roccia siringala con aceto caldo
Re: Anemone o altro ?
Inviato: 26/01/2024, 0:00
da Alex_Reef
graziano ha scritto: ↑25/01/2024, 21:50
Che siano aiptasia o majano cerca di eliminarle prima possibile, quella sulla sabbia con una pinzetta toglila , l'altra sulla roccia siringala con aceto caldo
Ho notato che con il buio si ritirano completamente ed escono fuori di nuovo con la luce, comportamento tipico degli anemoni ?
Re: Anemone o altro ?
Inviato: 26/01/2024, 1:51
da graziano
Alex_Reef ha scritto: ↑26/01/2024, 0:00
graziano ha scritto: ↑25/01/2024, 21:50
Che siano aiptasia o majano cerca di eliminarle prima possibile, quella sulla sabbia con una pinzetta toglila , l'altra sulla roccia siringala con aceto caldo
Ho notato che con il buio si ritirano completamente ed escono fuori di nuovo con la luce, comportamento tipico degli anemoni ?
Le aiptasia vengono chiamate anemoni di vetro

Re: Anemone o altro ?
Inviato: 26/01/2024, 9:43
da Danireef
graziano ha scritto: ↑26/01/2024, 1:51
Alex_Reef ha scritto: ↑26/01/2024, 0:00
graziano ha scritto: ↑25/01/2024, 21:50
Che siano aiptasia o majano cerca di eliminarle prima possibile, quella sulla sabbia con una pinzetta toglila , l'altra sulla roccia siringala con aceto caldo
Ho notato che con il buio si ritirano completamente ed escono fuori di nuovo con la luce, comportamento tipico degli anemoni ?
Le aiptasia vengono chiamate anemoni di vetro
perché tecnicamente sono anemoni, come i majano
Re: Anemone o altro ?
Inviato: 26/01/2024, 12:50
da Alex_Reef
graziano ha scritto: ↑26/01/2024, 1:51
Alex_Reef ha scritto: ↑26/01/2024, 0:00
graziano ha scritto: ↑25/01/2024, 21:50
Che siano aiptasia o majano cerca di eliminarle prima possibile, quella sulla sabbia con una pinzetta toglila , l'altra sulla roccia siringala con aceto caldo
Ho notato che con il buio si ritirano completamente ed escono fuori di nuovo con la luce, comportamento tipico degli anemoni ?
Le aiptasia vengono chiamate anemoni di vetro
si e questo lo avevo capito, non riesco a capire con precisione la specie... perchè majano e aipatsia sono due cose diverse pur appartenendo alla stessa famiglia. Uno se rimosso ( aiptasia ) si propaga da morine, l'altro no, per questo che volevo sapere con precisione cosa fossero prima di effetuare una rimozione fisica. Sinceramente non credo di voler optare per alcun tipo di rimedio chimico.
Re: Anemone o altro ?
Inviato: 26/01/2024, 13:16
da graziano
Alex_Reef ha scritto: ↑26/01/2024, 12:50
graziano ha scritto: ↑26/01/2024, 1:51
Alex_Reef ha scritto: ↑26/01/2024, 0:00
Ho notato che con il buio si ritirano completamente ed escono fuori di nuovo con la luce, comportamento tipico degli anemoni ?
Le aiptasia vengono chiamate anemoni di vetro
si e questo lo avevo capito, non riesco a capire con precisione la specie... perchè majano e aipatsia sono due cose diverse pur appartenendo alla stessa famiglia. Uno se rimosso ( aiptasia ) si propaga da morine, l'altro no, per questo che volevo sapere con precisione cosa fossero prima di effetuare una rimozione fisica. Sinceramente non credo di voler optare per alcun tipo di rimedio chimico.
L'aceto non è proprio chimico anzi ed è il più usato da chi ha questi "indesiderati" serve solo una siringa
Re: Anemone o altro ?
Inviato: 26/01/2024, 17:53
da mauro.ragno
Io uso da un po' uso l'idrossido di calcio. Faccio una pasta semiliquida con acqua di osmosi ( la pasta deve essere abbastanza densa da coprire l'aiptasia e non volare via appena accendi le pompe) che una volta al mese sparo sulle maledette e riesco a contenerle.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Anemone o altro ?
Inviato: 26/01/2024, 18:18
da graziano
mauro.ragno ha scritto: ↑26/01/2024, 17:53
Io uso da un po' uso l'idrossido di calcio. Faccio una pasta semiliquida con acqua di osmosi ( la pasta deve essere abbastanza densa da coprire l'aiptasia e non volare via appena accendi le pompe) che una volta al mese sparo sulle maledette e riesco a contenerle.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Io con il tomentosus ho risolto il problema
