Lumachine infestanti DSB
Inviato: 17/12/2023, 19:15
Buonasera,
La mia vasca DSB in esercizio da circa 5 anni è sempre stata popolata da queste lumachine. Si tratta di un numero elevatissimo, escono dalla sabbia quando arriva cibo sul fondo, se metto una trappola per catturare qualcosa con una vongola, ne arrivano decine e divorano tutto. Hanno l’aspetto delle Nassarius ma sono a righe scure su fondo bianco, e sono piccole non più di 2 o 3 mm. Vorrei capire se sono fortunato ad averle e se possono creare problemi ai bivalvi di pregio. Fra un po’ dovrò smontare e rimontare la vasca a causa di un problema al mobile di sostegno, per cui con nuova sabbia DSB, se c’è qualcosa che posso fare per eliminarle, qualora fossero dannose, ne approfitterei.
Grazie
Alessandro
La mia vasca DSB in esercizio da circa 5 anni è sempre stata popolata da queste lumachine. Si tratta di un numero elevatissimo, escono dalla sabbia quando arriva cibo sul fondo, se metto una trappola per catturare qualcosa con una vongola, ne arrivano decine e divorano tutto. Hanno l’aspetto delle Nassarius ma sono a righe scure su fondo bianco, e sono piccole non più di 2 o 3 mm. Vorrei capire se sono fortunato ad averle e se possono creare problemi ai bivalvi di pregio. Fra un po’ dovrò smontare e rimontare la vasca a causa di un problema al mobile di sostegno, per cui con nuova sabbia DSB, se c’è qualcosa che posso fare per eliminarle, qualora fossero dannose, ne approfitterei.
Grazie
Alessandro