Pagina 1 di 3
Riproduzione Euphyllie
Inviato: 20/06/2017, 8:27
da c l a u d i o
Ciao a tutti, una domanda come si riproducono le Euphyllie?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riproduzione Euphyllie
Inviato: 21/06/2017, 6:35
da c l a u d i o
Domanda troppo difficile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Riproduzione Euphyllie
Inviato: 21/06/2017, 14:18
da Davide_m
Dipende se ti riferisci alla riproduzione sessuata o asessuata e/o alla frammentazione da parte di noi appassionati...
Mentre il polipo principale cresce, lascia dietro di se, altre piccole euphyllie che possono essere lasciate crescere in santa pace (crescita lenta per via della posizione) oppure staccate e poste su nuova basetta (procedura non semplice viste le ridottissime dimensioni del calice)
La riproduzione Sessuale come tutti i coralli, è molto difficile da far avvenire in acquario, ma comunque possibile.
Riproduzione Euphyllie
Inviato: 22/06/2017, 2:48
da c l a u d i o
Davide ti ringrazio sei un tesoro! Ho fatto la domanda perché nel mio piccolo acquario, malgrado la mia ignoranza, penso sia avvenuto un "miracolo" l'euphyllia, come tu hai scritto si è moltiplicata e si sta ancora moltiplicando (foto). Non ho staccato niente, tutto è avvenuto naturalmente, ho solo raccolto le piccole Euphyllie E le ho attaccate ad una piccola roccia con dell'attak. All'inizio erano piccole poi in pochissimo tempo sono cresciute (foto) Da quello che scrivi credo di aver fatto bene. Dunque, in questo caso, la riproduzione è avvenuta per frammentazione, anche se io non ho staccato niente dal corallo madre?
Prossimo a staccarsi
Piccole Euphyllie crescono
La "mamma"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Riproduzione Euphyllie
Inviato: 22/06/2017, 20:16
da Danireef
bello

Re: Riproduzione Euphyllie
Inviato: 23/06/2017, 7:52
da c l a u d i o
Danireef ha scritto:bello

Grazie. Da neofita, chiedo questa riproduzione è frequente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Riproduzione Euphyllie
Inviato: 23/06/2017, 10:18
da Davide_m
Ciao,
Quello che può essere successo è una riproduzione per scissione, il polipo può in casi estremi decidere di "perdere parti complete" di polipo che quindi sono in grado di vivere singolarmente sul substrato e dare origine ad altri organismi identici al "genitore".
Questo metodo non è uno dei più comuni, solitamente il corallo mantiene queste parti attaccate e/o ne lascia volontariamente indietro in fase di crescita.
Re: Riproduzione Euphyllie
Inviato: 24/06/2017, 23:41
da c l a u d i o
Davide_m ha scritto:Ciao,
Quello che può essere successo è una riproduzione per scissione, il polipo può in casi estremi decidere di "perdere parti complete" di polipo che quindi sono in grado di vivere singolarmente sul substrato e dare origine ad altri organismi identici al "genitore".
Questo metodo non è uno dei più comuni, solitamente il corallo mantiene queste parti attaccate e/o ne lascia volontariamente indietro in fase di crescita.
Grazie Davide sei sempre molto gentile.
I tuoi scritti sono sempre puntuali, esaustivi e di grandissimo interesse. Pur tuttavia Dai pochi interventi, escluso un bello, intuisco che l'argomento è poco interessante.
Ancora grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Riproduzione Euphyllie
Inviato: 25/06/2017, 8:37
da Danireef
No bhè il tutto è interessante, però magari molti leggono e non hanno nulla da dire dopo averlo letto.
Re: Riproduzione Euphyllie
Inviato: 25/06/2017, 8:42
da Hkk.2003
Danireef ha scritto:No bhè il tutto è interessante, però magari molti leggono e non hanno nulla da dire dopo averlo letto.
Concordo....
Io non avrei saputo rispondere...
Nessuna delle mie Euphilye si è mai riprodotta così.
Sent from my MI 5s using Tapatalk