Pagina 1 di 2
seriatopora stellata comportamento anomalo
Inviato: 07/06/2016, 20:08
da Cliff of Moher
salve, e da circa il mese di Dicembre che ho inserito un piccolo esemplare di Seriotopora Stellata rosa,
dopo un periodo di adattamento ha cominciato a crescere e colorarsi di un bel rosa intenso, però segue un processo sistematico.
i rametti crescono abbastanza velocemente di 1-2cm i polipi si estendono per tutto il rametto, a volte ci sono punti florescenti, poi dopo un certo periodo si ricopre di un alga marrone patinosa"o ciano" , sbianca, poi quel tratto muore e diventa nero, e si ripete il ciclo, cresce abbondantemente si ricopre di patina marrone sbianca e muore quel tratto
in vasca è l'unico SPS che è stato inserito tutti gli altri per la maggiore LPS crescono regolarmente e velocemente per la tipologia.
qualche idea?
Re: seriatopora stellata comportamento anomalo
Inviato: 07/06/2016, 20:28
da Danireef
Ciao e bentornato.
Mi ricordi che luci hai e che valori di inquinanti hai in acquario? Dosi qualcosa di strano?
Ps. venerdì prossimo magnaromagna prima del PetsItaly, vieni?
Re: seriatopora stellata comportamento anomalo
Inviato: 07/06/2016, 21:15
da Cliff of Moher
ciao Danilo,in questo periodo a lavoro è stato massacrante
per il magnaromagna direi di che ci sono, si sa già luogo e orari?
per la lampada è un auto-costruita, 4 canali con predominanza per i 400-450nm
gli inquinanti di solito sono bassi, ma questa sera rifaccio le analisi visto che nel week-end ero fuori casa
come prodotti utilizzo
per il cambio il sale della aquavitro per raggiungere una salinità di 32-33 con questa salinità ottengo circa 1260 di magnesio e 380 di calcio
aggiungo magnesio della redsea per arrivare a 1310 calcio della acquavitro per arrivare a 440 in piu circa 8-10 mg di stronzio e un po di iodio
in piu circa una volta alla settimana aggiungo batteri vitamine e nutro i coralli con prodotto specifico sempre aquavitro
Re: seriatopora stellata comportamento anomalo
Inviato: 07/06/2016, 22:18
da Danireef
Ancora non abbiamo i dettagli, sappiamo solo che sarà venerdì prossimo, ma segui anche il gruppo su whatsapp. Sabato se va bene esco con l'articolo specifico, saremo tantissimi!
Tornando a noi, i prodotti aquavitro sono ottimi, quindi non mi preoccuperei di quelli nello specifico. Certo la salinità è molto bassa, dovresti stare attorno a 35 per mille, come puoi leggere nel mio libro o in questo articolo:
http://www.danireef.com/2011/04/26/la-s ... -acquario/ e considerando che la seriatopora è un animale ignorante potrebbe anche essere dovuto a quello ed al calcio.
Il calcio puoi (dovresti) tenerlo anche a 400, 440 è un po' alto, soprattutto con 32-33 di salinità.
Re: seriatopora stellata comportamento anomalo
Inviato: 08/06/2016, 0:02
da Cliff of Moher
la densità di 33 l'ho presa come buona da ciò che consiglia la red-sea nei suoi sali "in passato ho utilizzato quella marca" valore consigliato per vasche con LPS
provo a portarla a 35, piano piano con i cambi, anzi devo aggiungere meno aditivi visto che di base aumenteranno tutti i valori aumentando la quantità di sale
i valori attuali che ho in vasca sono
ph8,1
nh4 0,025
no2 0,02
no3 5
mg 1120 " valore strano di solito e sempre sopra i 1200"
po4 ass
ca 410
kh 7
sio2 0,1
ma riguardo a quella alga patinosa color marrone che si attacca? la stessa tende a formarsi anche sulle rocce vive nei punti più esposti dalla luce,
nella roccia che sfiora il pelo dell'acqua è dove cresce di più, ed alla massima esposizione della luce crea bollicine presumo di aria
altra domanda, la Seriatopora l'ho posizionata in zona centrale e relativamente alta cosi da essere ben illuminata, però di conseguenza viene investita dal flusso della pompa di movimento, questo può dargli fastidio?
Re: seriatopora stellata comportamento anomalo
Inviato: 08/06/2016, 0:15
da Hkk.2003
Per il movimento non mi preoccuperei. Gli sps sono i coralli più pretenziosi in tutto: acqua pulita, quantità di luce e movimento.
Per il resto, mi spiace, ma non so aiutarti.
Re: seriatopora stellata comportamento anomalo
Inviato: 08/06/2016, 21:56
da Jonathan Betti
Beh se vedi che la corrente tende a far stare chiusi o poco aperti i polipi potrebbe essere quello il problema, al contrario se la colonia comincia ad essere grandina e infittire i rami, con poca corrente può essere che il tessuto muoia dal basso lasciando crescere i rami più esposti a luce e corrente..in quelle che ho allevato io riscontrai questi problemi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: seriatopora stellata comportamento anomalo
Inviato: 10/06/2016, 15:29
da Danireef
Cliff of Moher ha scritto:
ma riguardo a quella alga patinosa color marrone che si attacca? la stessa tende a formarsi anche sulle rocce vive nei punti più esposti dalla luce,
nella roccia che sfiora il pelo dell'acqua è dove cresce di più, ed alla massima esposizione della luce crea bollicine presumo di aria
foto?
altra domanda, la Seriatopora l'ho posizionata in zona centrale e relativamente alta cosi da essere ben illuminata, però di conseguenza viene investita dal flusso della pompa di movimento, questo può dargli fastidio?
dipende quanto è forte il flusso, può essere si o no...
una foto aiuterebbe a valutare pompa ed animale
Re: seriatopora stellata comportamento anomalo
Inviato: 12/06/2016, 23:26
da Cliff of Moher
inserisco le foto del corallo che stenta a cresce più le foto dell'alga\ciano
Re: seriatopora stellata comportamento anomalo
Inviato: 13/06/2016, 0:12
da Danireef
mi sembra messa maluccio...