Pagina 1 di 2
Heteractis magnifica
Inviato: 03/06/2016, 21:25
da Stefano72
Ho letto in giro qualcosa,ma non ho capito alcune cose del tipo quanto può crescere? Quanto può diventare crescendo in dimensioni pericoloso per gli altri coralli o pesci?
Re: Heteractis magnifica
Inviato: 06/06/2016, 10:19
da Simuz
Il problema degli anemoni è che possono spostarsi (camminano)
https://www.youtube.com/watch?v=vqg98V2q850
Questo vuol dire che non sai dove andrà a finire una volta inserito.
Anche se piccolo l'anemone ha forti difese chimiche (dove c'è lui non crescono nemmeno le alghe infestanti, e questo è tutto dire). Quindi se tutto allegro ti fa una passeggiatina per la vasca e si piazza vicino ad un corallo... Per quanto piccolo possa essere rischia di bruciartelo, a meno che tu non sposti il corallo.
Non credo invece che possa essere pericoloso per i pesci (che gli stanno alla larga). Anzi i pesci pagliaccio addirittura ci vivono in simbiosi.
In ogni caso da queste foto puoi vedere che diventa bello grosso...
http://www.zanclus.it/invertebrati-mari ... -magnifica
Re: Heteractis magnifica
Inviato: 12/06/2016, 12:24
da Mauro
Ciao posso dirti la mia esperienza con due anemoni Condilactyc gigantea e Heteractis Crispa. La Prima dove l'ho piazzata la prima volta non si è piu' mossa, l'heteractis ha camminato un paio di volte per tutta la vasca ma non ha toccato nessun corallo per fortuna, e la mia vasca è di 80 litri. Per quanto riguarda la crescita le mie due attinie sono cresciute quasi il doppio.
Le anemoni comunque le trovo magnifiche, hanno un movimento ipnotico

(quelle a polipo lungo).
Fino ad ora sono state benissimo, a volte si toccano tra loro con i polipi (perchè sono vicine) ma non succede niente.
In sti giorni pensavo di prenderne un'altra ma lo spazio è quello che è purtroppo. Un altro pericolo da tenere in considerazione è la morte, poichè se muoiono rilasciano tanta ammoniaca da rovinare l'acquario intero.
Se vuoi un consiglio prendi una condilactys gigantea perchè a mio parere è tra le piu' belle.
Re: Heteractis magnifica
Inviato: 13/06/2016, 13:17
da Simuz
L'ectamnea quadricolor è uno dei più facili e belli...
Re: Heteractis magnifica
Inviato: 13/06/2016, 18:29
da Mauro
Quoto Simuz, infatti avrei preso l' entecmea pure io.
Re: Heteractis magnifica
Inviato: 13/06/2016, 18:33
da Mauro
Comunque per darti un'idea reale delle dimensioni che possono raggiungere la mia Heteractis tutta aperta è larga circa 20 cm (polipo corto), la condilactys gigantea (polipo lungo) ha i tentacoli belli lunghi 15 cm circa quando si apre tutta è anche bella larga.
Re: Heteractis magnifica
Inviato: 13/06/2016, 20:03
da Davide_m
Ciao,
La H. crispa ha i tentacoli di almeno 4-5 cm... forse solo una paio di cm più corti della Condylactis...
Re: Heteractis magnifica
Inviato: 14/06/2016, 12:43
da Mauro
Ciao Davide, a questo punto devo pensare che la mia non è un h. Crispa perché ha i polipi decisamente più corti della gigantea. Di pomeriggio posto una foto così magari mi aiuti a identificarla meglio se vuoi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Heteractis magnifica
Inviato: 14/06/2016, 16:57
da Mauro
Questa l'ho ordinata su internet e me l'hanno venduta come Heteractis Crispa, tu cosa pensi che sia invece ?
Questa è la coinquilina Condilactys Gigantea, che rispetto all'heteractis ha polipi molto piu' lunghi
Mi confermi ?
Re: Heteractis magnifica
Inviato: 14/06/2016, 17:18
da Hkk.2003
Mauro ha scritto:Questa l'ho ordinata su internet e me l'hanno venduta come Heteractis Crispa, tu cosa pensi che sia invece ?

?
Non ne ho idea ma è bellissima