Pagina 1 di 1
La mia Vasca dolce
Inviato: 13/11/2022, 11:54
da Gianfranco
Re: La mia Vasca dolce
Inviato: 13/11/2022, 15:34
da bettatiger93
Ciao benvenuto

.
Viste le foto ti direi che hai fatto proprio bene , complimenti per la vasca

.
Se vuoi puoi descriverci la tua vasca in maniera più approfondita e parlaci della gestione

.
Re: La mia Vasca dolce
Inviato: 14/11/2022, 8:34
da Gianfranco
Grazie per i complimenti....
La vasca è una Oase da 300 litri circa, fondo fertile con sopra ghiaia piuttosto fine. Ho optato per tre filtri esterni, due Eheim Pro 5e 600T con riscaldatore integrato, riempiti di cannolicchi e i suoi due pre filtri originali in spugna. Il terzo filtro esterno è un Eden 522 che utilizzo per resine anti nitrati e anti fosfati, zeolite e carbone di cocco. Lampada uv Eheim UV800, bombola Co2 regolata da Phmetro jbl che ne regola il dosaggio e 4 plafoniere Amtra led. Per la fertilizzazione prodotti Seachem piu aquavitro (mi ha fatto un programma di fertilizzazione il negoziante dove mi servo)

Re: La mia Vasca dolce
Inviato: 14/11/2022, 20:05
da bettatiger93
Gianfranco ha scritto: ↑14/11/2022, 8:34
Grazie per i complimenti....
La vasca è una Oase da 300 litri circa, fondo fertile con sopra ghiaia piuttosto fine. Ho optato per tre filtri esterni, due Eheim Pro 5e 600T con riscaldatore integrato, riempiti di cannolicchi e i suoi due pre filtri originali in spugna. Il terzo filtro esterno è un Eden 522 che utilizzo per resine anti nitrati e anti fosfati, zeolite e carbone di cocco. Lampada uv Eheim UV800, bombola Co2 regolata da Phmetro jbl che ne regola il dosaggio e 4 plafoniere Amtra led. Per la fertilizzazione prodotti Seachem piu aquavitro (mi ha fatto un programma di fertilizzazione il negoziante dove mi servo)
Tecnica top e ottimo protocollo di fertilizzazione

.
L'unica cosa è che forse hai esagerato con il numero di discus visto che l'acquario è da 300 litri.
Con i cambi d'acqua come ti comporti ?
Re: La mia Vasca dolce
Inviato: 14/11/2022, 22:13
da Gianfranco
Veramente avrei voluto pure io metterne meno solo che avevo continui problemi di lotte fino al punto che cera sempre l'esemplare che veniva messo da parte fino a farlo morire. Ho quindi adottato la tecnica del fargli fare banco su consiglio di un allevatore. In pratica sono stati tenuti d'occhio per parecchi giorni e ne sono stati aggiunti fino a quando hanno formato un bel gruppo compatto. Adesso competono per il cibo e mangiano voracemente senza alcun litigio. Cambi acqua ne faccio uno a settimana di 60/80 litri e tengo cambiate le resine anti nitrati e anti fosfati ogni 15 giorni. In questo modo ho ammoniaca e nitriti sempre a zero, nitrati tenuti bassi dalle resine
Re: La mia Vasca dolce
Inviato: 15/11/2022, 9:11
da bettatiger93
Gianfranco ha scritto: ↑14/11/2022, 22:13
Veramente avrei voluto pure io metterne meno solo che avevo continui problemi di lotte fino al punto che cera sempre l'esemplare che veniva messo da parte fino a farlo morire. Ho quindi adottato la tecnica del fargli fare banco su consiglio di un allevatore. In pratica sono stati tenuti d'occhio per parecchi giorni e ne sono stati aggiunti fino a quando hanno formato un bel gruppo compatto. Adesso competono per il cibo e mangiano voracemente senza alcun litigio. Cambi acqua ne faccio uno a settimana di 60/80 litri e tengo cambiate le resine anti nitrati e anti fosfati ogni 15 giorni. In questo modo ho ammoniaca e nitriti sempre a zero, nitrati tenuti bassi dalle resine
Perfetto

, ti rinnovo i complimenti gran bella vasca

.