🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

valori acaua

Per commentare imparare Aquascaping e tanto altro
Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: valori acaua

Messaggio da bettatiger93 » 14/02/2021, 15:30

alfaromeo ha scritto:
10/02/2021, 15:12
adopero reagente sera misuro con 10 ml prima riga il colore e' l'ultimo sulla scala guardando il valore e' 2,0 mg/l .non riesco a capire la misurazione dice 10ml+0ml il risultato ripeto e' l'ultimo
Posta foto comprensibile del test ;) .

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 14/02/2021, 18:20

ok prossimamente.unico posto che rimane da pulire e' il filtro esterno che a breve lo puliro' fine febbraio inizio marzo e vedremo il valore del po4 dove si assestano

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 14/02/2021, 22:27

volevo chiedere ujn'informazione dovendo acquistare resina per po4 ( so che non sei molto d'accordo ) ma visto che non diminuiscono ho visto della jbl i seguenti prodotti
clearmec plus

nitratex 250 ml

quale eventualmente consiglieresti dei due ?
grazie

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: valori acaua

Messaggio da Aietes_ch » 15/02/2021, 9:03

salve
ho letto un po' la tua storia, ma non i 300 post... forse mi son perso qualcosa. :?

io non ho, in genere, problemi con le resine, se le usi bene, rispetti i tempi entro cui le devi rimuovere :!: e fai un monitoraggio durante l'uso, che non ti sballino altri parametri.

ovviamente devi usare Clearmec, visto che il Nitratex non è dichiarato valido per rimuovere i fosfati (P04).

Ma da dove ti arriva tutto quel PO4? Se non risolvi questo, la resina ti aiuta solo un temporaneamente, non ti risolve il problema e non userei la resina ripetutamente.

Primissima cosa, a mio avviso? Ricomprare il test, magari di marca diversa, per vedere se la lettura è concorde.
Mi sembrano infatti strani valori come quelli che dici tu e non hai un boom di alghe, considerato le relativamente poche piante :shock: .

Poi, importante da verificare è l'acqua di cambio.
Dici di usare acqua di osmosi? Misura i P04 prima di aggiungere sali. E poi, magari, una seconda volta anche dopo l'aggiunta di sali, per vedere se cambi qualcosa (non dovrebbe, ma non si sa mai).

altre cose, che magari hai scritto:
Che fondo avevi usato?
Che prodotti usi per l'acqua, per fertilizzare le piante, etc?

Infine (ma il consiglio ti viene da un maniaco di acquari intasati di piante ;) ) dovresti aumentare le piante a crescita veloce (anche semplicemente allargare la Limnophila sessiliflora che hai, tagliando i getti a metà e tenendo entrambi i tronconi).
Magari aggiugere delle galleggianti - se vuoi tenere relativamente libero il tuo acquario, che crescono velocemente, mangiano molto e si tolgono facilmente (ma pensaci bene alla Lemna minor, che diventa una peste, liberarsene non è esattamente una passeggiata, nel caso poi non ti piacesse e volessi liberartene completamente - ma è piccina e distrurba poco).

in bocca la lupo
Alessandro

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 15/02/2021, 13:07

piante galleggiante ho inserito la lenticchia ,per quanto riguarda il po4 secondo me e' dato in quanto ho inserito resina jbl bionitratex che sono delle sfere ma incamerano una sporcizia non so come dire anche che puzza era per abbassare i nitrati,adesso cambio e inserisco resina per nitrati ecco perche' ho chiesto quale delle 2 e' meglio per i nitrati,togliendo la bionitratex sono concinto che i po4 tornano normali.per le piante a crescita veloce sto aspettanto che arrivino se hai dei nomi ben venga grazie

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: valori acaua

Messaggio da Aietes_ch » 15/02/2021, 18:10

alfaromeo ha scritto:
15/02/2021, 13:07
piante galleggiante ho inserito la lenticchia ,per quanto riguarda il po4 secondo me e' dato in quanto ho inserito resina jbl bionitratex che sono delle sfere ma incamerano una sporcizia non so come dire anche che puzza era per abbassare i nitrati,adesso cambio e inserisco resina per nitrati ecco perche' ho chiesto quale delle 2 e' meglio per i nitrati,togliendo la bionitratex sono concinto che i po4 tornano normali.per le piante a crescita veloce sto aspettanto che arrivino se hai dei nomi ben venga grazie
ah, adesso mi è più caro, grazie

toglierei le resine e non le rimetterei, anche perché il tuo problema sono i PO4, non i nitrati (NO3)
meglio fare cambi d'acqua frequenti per abbassarli lentamente.

per le piante, immagino che tu tenga valori alti di temperatura (28-30°C) per via dei Discus, il che ti riduce il numero di specie di piante che lavorino bene a quelle temperature.

In linea di massima direi

Per lo sfondo
- Vallisneria spiralis o meglio Vallisneria nana, la seconda tollera meglio le alte temperature.
- Cryptocoryne balansae

Per sfondo o mezzo piano
- Hygrophila polysperma.
(Non son convinto che le Hygrophila corymbosa e Hygrophila difformis ti reggano bene le alte temperature )
- Heteranthera zosterifolia
- Rotola rotundifolia
- Nymphea lotus

per il primo piano, direi che hai poca scelta, ma per un pratino puoi provare
- Sagittaria subulata
- Helanthium tenellum (una volta chiamato Echinodorus tenellus)

si parla di specie "veloci", tra le lente e robuste se ne può riparlarne quando avrai i PO4 sotto controllo.

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 15/02/2021, 19:06

ok grazie
purtroppo devo provvedere a togliere la resina venerdi quando faccio il solito cambio acqua 35/45 lt osmosi

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 15/02/2021, 21:54

volevo chiede la differenza tra clearmec plus e nitratex 250 ml della jbl,volendo contrastare leggermente gli no3 quale consigliate.andrebbe a sostituire bionitratex ( che aprendo il filtro e' una cosa schifosa con puzza e non saprei come spiegare una poltiglia melmosa )

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 15/02/2021, 21:59

volevo chiede ma con inserimento ulteriore piante non ho la co2

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 15/02/2021, 22:24

ho fatto una ricerca sulle piante che mi hai elencato e ho visto i valori acqua
ph 6- 9 e ci siamo
kh 5 - 7 il mio kh e' 4
gh 8 - 14 e ci siamo
unico neo e' il kh resistono lo stesso

Rispondi

Torna a “L'angolo del dolce”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti