Pagina 1 di 3
Aiuto Esplosione di Alghe Incontrollata
Inviato: 07/12/2020, 20:26
da M3X78
Re: Aiuto Esplosione di Alghe Incontrollata
Inviato: 07/12/2020, 21:58
da Ftarr
Ciao
Quella sulle rocce forse è derbesia... ma sul fondo sembrano ciano verdi in grande quantità
Secondo me sei stato precipitoso con i fluoconazolo ma ormai è fatta quindi segui il protocollo e dovresti risolvere la derbesia
Per i ciano sono segno di uno squilibrio nei valori...
Come sei messo .. hai fatto dei test?
Potrebbe esserci anche un problema di movimento... l’acqua non sembra circolare troppo sul fondo
Ci descrivi la vasca e la tecnica ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Aiuto Esplosione di Alghe Incontrollata
Inviato: 08/12/2020, 0:20
da M3X78
Ciao
Come movimento sul fondo non credo forse sono anche un po’ sproporzionato come movimento
Ho due Jebao 20m una sicce 2000 dietro la rocciata è una Tunze da 2200 che mi smuove bene il pelo acqua...
Per il resto come tecnica ho un Hydor nano Skimmer ma prevedo di cambiarlo ed un filtro esterno Pratico che tengo solo per Carboni e resine
Re: Aiuto Esplosione di Alghe Incontrollata
Inviato: 08/12/2020, 10:19
da Ftarr
M3X78 ha scritto:Ciao
Come movimento sul fondo non credo forse sono anche un po’ sproporzionato come movimento
Ho due Jebao 20m una sicce 2000 dietro la rocciata è una Tunze da 2200 che mi smuove bene il pelo acqua...
Per il resto come tecnica ho un Hydor nano Skimmer ma prevedo di cambiarlo ed un filtro esterno Pratico che tengo solo per Carboni e resine
Dimensioni vasca?
Hai misurato i valori dell’acqua?
Forse la vasca la hai descritta in altro post e me la sono persa... ma io credo ci sia qualche problema evidente ... il tappeto di ciano per di più verdi non è usuale
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Aiuto Esplosione di Alghe Incontrollata
Inviato: 08/12/2020, 11:28
da M3X78
Le dimensioni della Vasca sono 60x50x50
I valori sono tutti nella norma tranne No3 e PO4 fino a qualche giorno fa ora in questa situazione credo siano ancora più alti
Non so se fare i test ora avendo somministrato il
Fluconazolo.
Per La Derbesia nel frattempo che agisce il prodotto se spazzolo le rocce dov’è più presente e aspiro?
Re: Aiuto Esplosione di Alghe Incontrollata
Inviato: 08/12/2020, 11:38
da Ftarr
M3X78 ha scritto:Le dimensioni della Vasca sono 60x50x50
I valori sono tutti nella norma tranne No3 e PO4 fino a qualche giorno fa ora in questa situazione credo siano ancora più alti
Non so se fare i test ora avendo somministrato il
Fluconazolo.
Per La Derbesia nel frattempo che agisce il prodotto se spazzolo le rocce dov’è più presente e aspiro?
Nitrati e fosfati alti quanto? A vista ti direi tanto tanto
Non toccare nulla.. la derbesia si deve ingiallire e staccare da sola altrimenti rendi tutto molto più complicato
Quando è previsto il cambio acqua per il fluoconazolo ? Io in quel momento farei tipo il 50% di cambio .... prima cercherei solo di tenere la luce più alta possibile... cosa hai in vasca? Che luce hai?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Aiuto Esplosione di Alghe Incontrollata
Inviato: 08/12/2020, 11:52
da Danireef
non dite mai nella norma per favore, che non vuol dire nulla... dite quanto avete misurato e soprattutto con cosa lo avete misurato.
Re: Aiuto Esplosione di Alghe Incontrollata
Inviato: 08/12/2020, 11:57
da M3X78
NO3 12 e PO4 0,25
Ho una plafoniera MICMOL AcquaPro 120W con 3 canali
Per ora li ho 100%blu 40% bianco 20%special 1h tra Alba e tramonto e 8h di luce “piena”
Dici che devo tenerli più alti?pensavo che tenendo le luci più alte aumentasse la prolificazione di alghe.
Per il Cambio Acqua ho letto all’incirca dopo 20gg sempre in base a quanto ci mette a morire.
Re: Aiuto Esplosione di Alghe Incontrollata
Inviato: 08/12/2020, 12:03
da M3X78
Danireef ha scritto: ↑08/12/2020, 11:52
non dite mai nella norma per favore, che non vuol dire nulla... dite quanto avete misurato e soprattutto con cosa lo avete misurato.
NO3 12
NO2 0
Test Tetra
PO4 0,25
KH 9
Test Sera
PH 8
Re: Aiuto Esplosione di Alghe Incontrollata
Inviato: 08/12/2020, 13:12
da Ftarr
Se non hai ancora animali che possono risentire dello sbalzo di luce spara tutto al massimo... serve per aumentare la ossidazione ed accelerare il metabolismo della vasca
Le alghe sono molto più brave dei coralli ad usare la luce.. per cui tenendo bassa la luce le aiuti ...i ciano in particolare... io ho un problema di derbesia e cresce meglio nelle zone ombreggiate che in piena luce per darti una idea
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk