🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 22/06/2020, 17:02

Ftarr ha scritto:
22/06/2020, 14:40

mah... è la risalita... se perde perdo potenza ma non allago nulla...
mica vero, se ti si stacca il tubo, fai un bel getto tipo fontana pubblica.

Dove hai preso il tubo di silicone ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 22/06/2020, 17:32

gandalf ha scritto:
22/06/2020, 17:01
Ftarr ha scritto:
22/06/2020, 15:25
ho bisogno della tua exp di mastro tubaiolo :)
Della mia no ? E' risaputo che io faccio idraulico di secondo nome......
hai ragione :) !! che dici? mi esplode il tubo quando lo accendo o va bene?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 22/06/2020, 17:33

gandalf ha scritto:
22/06/2020, 17:02
Ftarr ha scritto:
22/06/2020, 14:40

mah... è la risalita... se perde perdo potenza ma non allago nulla...
mica vero, se ti si stacca il tubo, fai un bel getto tipo fontana pubblica.

Dove hai preso il tubo di silicone ?
Amazon

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 22/06/2020, 17:41

Ftarr ha scritto:
22/06/2020, 17:33
Amazon
Sono tutti molto piccoli, a me serve un tubone da 20 di diametro interno, credo...
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 22/06/2020, 19:04

Ftarr ha scritto:
22/06/2020, 15:25
@Jonathan Betti

ho bisogno della tua exp di mastro tubaiolo :)
Eccomi, se non erro in dotazione ci dovrebbe essere anche un portagomma solo con diametro max e nn multidiametro, nel caso usa quello oppure taglia l'eccedente in quello.. Se usi una fascetta da elettricista più grossa puoi stringere di più.
Se entra troppo facilmente puoi usare del teflon, ma nn sarebbe un lavoro ben fatto visto che la pompa devi mantenerla ed ogni volta rimettere nuovo teflon.
Se invece è molto più grande il tubo, potresti pensare di infilare prima sul portamagomma un altro pezzetto di tubo sottile.

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 22/06/2020, 19:13

gandalf ha scritto:
22/06/2020, 17:41
Ftarr ha scritto:
22/06/2020, 17:33
Amazon
Sono tutti molto piccoli, a me serve un tubone da 20 di diametro interno, credo...
https://www.amazon.it/gp/product/B07PPW ... UTF8&psc=1

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 22/06/2020, 19:16

Jonathan Betti ha scritto:
22/06/2020, 19:04
Ftarr ha scritto:
22/06/2020, 15:25
@Jonathan Betti

ho bisogno della tua exp di mastro tubaiolo :)
Eccomi, se non erro in dotazione ci dovrebbe essere anche un portagomma solo con diametro max e nn multidiametro, nel caso usa quello oppure taglia l'eccedente in quello.. Se usi una fascetta da elettricista più grossa puoi stringere di più.
Se entra troppo facilmente puoi usare del teflon, ma nn sarebbe un lavoro ben fatto visto che la pompa devi mantenerla ed ogni volta rimettere nuovo teflon.
Se invece è molto più grande il tubo, potresti pensare di infilare prima sul portamagomma un altro pezzetto di tubo sottile.
il tubo è giusto giusto e fissato con la fascetta sembra tenere ... se tiro anche con forza non si sfila ma non so se perde... non ho provato... posso prendere delle fascette più grosse sicuramente e probabilmente taglierò perché la Hydor non ha in dotazione altro... ne ha due uguali perché può anche essere usata all'asciutto

come posso provarne la tenuta?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 22/06/2020, 19:20

Ftarr ha scritto:
22/06/2020, 19:16
Jonathan Betti ha scritto:
22/06/2020, 19:04
Ftarr ha scritto:
22/06/2020, 15:25
@Jonathan Betti

ho bisogno della tua exp di mastro tubaiolo :)
Eccomi, se non erro in dotazione ci dovrebbe essere anche un portagomma solo con diametro max e nn multidiametro, nel caso usa quello oppure taglia l'eccedente in quello.. Se usi una fascetta da elettricista più grossa puoi stringere di più.
Se entra troppo facilmente puoi usare del teflon, ma nn sarebbe un lavoro ben fatto visto che la pompa devi mantenerla ed ogni volta rimettere nuovo teflon.
Se invece è molto più grande il tubo, potresti pensare di infilare prima sul portamagomma un altro pezzetto di tubo sottile.
il tubo è giusto giusto e fissato con la fascetta sembra tenere ... se tiro anche con forza non si sfila ma non so se perde... non ho provato... posso prendere delle fascette più grosse sicuramente e probabilmente taglierò perché la Hydor non ha in dotazione altro... ne ha due uguali perché può anche essere usata all'asciutto

come posso provarne la tenuta?
OK allora con una fascetta più grossa stringi di più e sei apposto.
Per la tenuta, monta anche l'altro portagomma e provala fuori dall'acqua con un pezzetto di tubo per il pescaggio 😉

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 22/06/2020, 19:21

Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 22/06/2020, 19:23

Jonathan Betti ha scritto:
22/06/2020, 19:20
Ftarr ha scritto:
22/06/2020, 19:16
Jonathan Betti ha scritto:
22/06/2020, 19:04


Eccomi, se non erro in dotazione ci dovrebbe essere anche un portagomma solo con diametro max e nn multidiametro, nel caso usa quello oppure taglia l'eccedente in quello.. Se usi una fascetta da elettricista più grossa puoi stringere di più.
Se entra troppo facilmente puoi usare del teflon, ma nn sarebbe un lavoro ben fatto visto che la pompa devi mantenerla ed ogni volta rimettere nuovo teflon.
Se invece è molto più grande il tubo, potresti pensare di infilare prima sul portamagomma un altro pezzetto di tubo sottile.
il tubo è giusto giusto e fissato con la fascetta sembra tenere ... se tiro anche con forza non si sfila ma non so se perde... non ho provato... posso prendere delle fascette più grosse sicuramente e probabilmente taglierò perché la Hydor non ha in dotazione altro... ne ha due uguali perché può anche essere usata all'asciutto

come posso provarne la tenuta?
OK allora con una fascetta più grossa stringi di più e sei apposto.
Per la tenuta, monta anche l'altro portagomma e provala fuori dall'acqua con un pezzetto di tubo per il pescaggio 😉

ok ci provo! grazie

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti