Non va!

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Non va!

Messaggio da Hkk.2003 » 04/06/2016, 17:59

Ciao,

riassumiamo un attimo e completiamo il quadro.
La vasca non ha nemmeno un mese ed è già popolata con quello che hai elencato sopra e ti stupisci che ci siano dei ciano ?

Ricapitoliamo tutto.
Quando hai avviato la vasca ? Scrivi maggio 2015 ma dici ci aver usato il cianoclean 2 mesi fa ??
L'acqua l'hai fatta ? Con che sale ?
Hai l'impianto di osmosi ?
Cos'è questa cosa che si vede in foto:
Immagine
Per il test del magnesio intendevi dire 1200 ??
Come ti regoli con i cambi ?
Mi fai una panoramica della vasca per vedere l'orientamento delle pompe ? Che modalità e che potenza hai impostato ?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

gbpam
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/06/2016, 2:00

Re: Non va!

Messaggio da gbpam » 04/06/2016, 22:48

Hkk.2003 ha scritto:Ciao,

riassumiamo un attimo e completiamo il quadro.
La vasca non ha nemmeno un mese ed è già popolata con quello che hai elencato sopra e ti stupisci che ci siano dei ciano ?

Ricapitoliamo tutto.
Quando hai avviato la vasca ? Scrivi maggio 2015 ma dici ci aver usato il cianoclean 2 mesi fa ??
L'acqua l'hai fatta ? Con che sale ?
Hai l'impianto di osmosi ?
Cos'è questa cosa che si vede in foto:
Immagine
Per il test del magnesio intendevi dire 1200 ??
Come ti regoli con i cambi ?
Mi fai una panoramica della vasca per vedere l'orientamento delle pompe ? Che modalità e che potenza hai impostato ?
Ciao la vasca non ha un mese ma un anno ed un mese,Nn ho mai usato il cianoclean,ma antibiotico, l'acqua la faccio con impianto osmosi nuovo, sale che uso e il reef crystal.
La cosa che si vede in foto è un termometro che è caduto,si intendo 1200,Immaginequi si vede le pompe come sono messe se Nn si vede bene T faccio una più mirata. Come mi regolo cm cambi in che senso?la modalità delle pompe e modalità sinusoide al 100% come velocità, puntate verso l'alto come da foto.
Ciao chiedi pure se hai qualche dubbio o se puoi darmi dei consigli.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Non va!

Messaggio da Hkk.2003 » 05/06/2016, 0:55

Ops, hai ragione siamo nel 2016 :)
Ho preso uno svarione.
La vasca in effetti non pare in buone condizioni.

L'acqua di osmosi esce con tds minore di 003? Hai il post filtro anti silicati?

Le RW15 dovrebbero fornire adeguato movimento, magari proverei a spostarle più verso il basso, puntandole sempre in alto.
La superficie dell'acqua, è increspata dal movimento delle pompe?

Per le lampade, ti giro un consigli che diedero a me in passato: copri con dei feltrini i led rossi e quelli verdi.

Prima di introdurre nuovi ospiti, cercherei di ottimizzare la vasca.

Hai mai calcolato l'interscambio vasca / Sump?
Che scarico carico usi? Che pompa di risalita?
Usi regolarmente il carbone?

Come alimenti i pinnuti?

Per i coralli, non so bene che consigli darti per l'alimentazione. Potresti provare il terzetto Elos composto da: SVC (Zooplankton) Omega (Amminoacidi) e pro skimmer.

Hai preso in considerazione di dare un reset alla vasca facendo un cambio del 100 % (o quasi)?


Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

gbpam
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/06/2016, 2:00

Re: Non va!

Messaggio da gbpam » 05/06/2016, 1:58

Hkk.2003 ha scritto:Ops, hai ragione siamo nel 2016 :)
Ho preso uno svarione.
La vasca in effetti non pare in buone condizioni.

L'acqua di osmosi esce con tds minore di 003? Hai il post filtro anti silicati?

Le RW15 dovrebbero fornire adeguato movimento, magari proverei a spostarle più verso il basso, puntandole sempre in alto.
La superficie dell'acqua, è increspata dal movimento delle pompe?

Per le lampade, ti giro un consigli che diedero a me in passato: copri con dei feltrini i led rossi e quelli verdi.

Prima di introdurre nuovi ospiti, cercherei di ottimizzare la vasca.

Hai mai calcolato l'interscambio vasca / Sump?
Che scarico carico usi? Che pompa di risalita?
Usi regolarmente il carbone?

Come alimenti i pinnuti?

Per i coralli, non so bene che consigli darti per l'alimentazione. Potresti provare il terzetto Elos composto da: SVC (Zooplankton) Omega (Amminoacidi) e pro skimmer.

Hai preso in considerazione di dare un reset alla vasca facendo un cambio del 100 % (o quasi)?


Sent from my MI 2S using Tapatalk
Ciao grazie dell'aiuto.
Per l'osmosi controllo e T dico per anti silicati, per tds 003 che cos'è?

L'acqua si è increspata, proverò a metterle più in basso le pompe.

Per i feltrini intendi quelli che si
Mettono sotto le gambe delle sedie? E poi per sempre coperte i led?, e perché? Cosa ne pensi delle t5 (8x54w).

Per scarico e quello del costruttore, mi spiego meglio la vasca l'ho fatta fare da un negozio a Varese (mi sembra si chiami AcquariShop) e per scarico e risalita (esclusa pompa) hanno fatto tutto loro.
Devo dire che la pompa di risalita che Nn ricordo più la portata e ce l'ho da ca 4 anni era quella che montavo nel l'acquario da 290lt, e ora che vedo dal tubo di
Risalita in vasca Nn ha un flusso veloce, rapido.
Che calcolo devo fare per la pompa di risalita se dovessi cambiarla?

Il carbone Nn l'ho mai usato. Come dovrei usarlo e dove posizionarlo?

Di cibo 1 volta al giorno e una volta a a settimana il congelato.

Per reset Nn l'ho mai
Considerato , perché qualcosa che Nn va secondo me è tra la plafo, e la
Tecnica che Nn va bene.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Non va!

Messaggio da Hkk.2003 » 05/06/2016, 2:13

Hai un qualche dispotivo elettronico collegato all'impianto di osmosi?
Di norma si usa un conduttivimetro che fornisce risultati in tds o Micro siemens. Questo serve a valutare l'efficienza delle resine post osmosi e sapere quando è il momento di sostituirle.
Piuttosto posta una foto dell'impianto di osmosi che valutiamo.

Per le pomp di dai un occhio quì:
http://www.danireef.com/2008/11/29/pomp ... -the-flow/

Il carbone so inserisce in una calza e lo si posiziona in Sump, subito sotto allo scarico.
Se ne usa di norma 100/150 gr o ml ogni 100 litri e lo si cambia ogni mese.

Cibo: cosa dai? Granulare scaglie? Quanto? Congelato, cosa e quanto?

Perché sostieni che i problemi nascano dalla plafoniera?
I T5 non li conosco, sono partito con i led ed ho avuto una plafoniera clone della corallinea su una mia vecchia vasca e non mi posso di certo lamentare.
Sulla mia plafoniera avevo apposto esattamente i feltrini che si mettono sotto le sedie.

A parte la sezione carico / scarico / pompa di ricircolo di cui non ho dati, il resto della tecnica non mi pare malvagio. Che cosa non ti convince?

Per un reset, potrebbe essere una buona idea ripartire da un punto stabile per analizzare l'evolversi della situazione.
Non sarà facile preparare il quantitativo do acqua necessario, però potrebbe essere una buona idea.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3995
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Non va!

Messaggio da Davide_m » 05/06/2016, 14:26

Ciao,
Dalla foto "panoramica" si evidenzia che hai sparso rocce vive un po a caso.
Le rocce e la zona da loro coperta non viene movimentata dall'acqua ossigenata (ricca di ossigeno).
L'attività batterica delle rocce, sottrae tutto il possibile ossigeno, e da qui i ciano.
Come prima cosa utile cercherei di movimentare le rocce sistemandole e arrangiandole in modo da far circolare meglio l'acqua tutto intorno a queste.
Successivamente alle risposte che fornirai ad Hkk.2003, le valuteremo, e vedremo a che livello di qualità dell'acqua somministri anche con L'evaporazione.
Il lavoro che ti attende è lungo...
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Non va!

Messaggio da Simuz » 06/06/2016, 9:59

gbpam ha scritto:
Hkk.2003 ha scritto:Attendo anche io le foto per poter valutare la situazione, poi, allacciandomi a quando detto da paperino, il Reef Booster è parecchio inquinante, potresti portavoce a dosare in maniera più ravvicinata un altro prodotto magari in polvere in quantitativo più oculato.

Non ho capito se i test che hai postato sono valori Elos oppure dei test a stick?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Ciao grazie per la risposta.
I test sono elos. Gli ultimi test per mg dava 120 e ca 480.
Ma parliamo di un mese fa.
Cosa mi consigli com'è alimentazione coralli ciao grazie
Immagino tu abbia dimenticato uno zero sul magnesio, vero? Sennò sei circa 10 volte troppo basso :D

Comunque con nitrati a 10 (come indicavi sopra) gli sps non è che possano poi stare splendidamente...

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Non va!

Messaggio da Simuz » 06/06/2016, 10:02

Simuz ha scritto:
gbpam ha scritto:
Hkk.2003 ha scritto:Attendo anche io le foto per poter valutare la situazione, poi, allacciandomi a quando detto da paperino, il Reef Booster è parecchio inquinante, potresti portavoce a dosare in maniera più ravvicinata un altro prodotto magari in polvere in quantitativo più oculato.

Non ho capito se i test che hai postato sono valori Elos oppure dei test a stick?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Ciao grazie per la risposta.
I test sono elos. Gli ultimi test per mg dava 120 e ca 480.
Ma parliamo di un mese fa.
Cosa mi consigli com'è alimentazione coralli ciao grazie
Immagino tu abbia dimenticato uno zero sul magnesio, vero? Sennò sei circa 10 volte troppo basso :D

Comunque con nitrati a 10 (come indicavi sopra) gli sps non è che possano poi stare splendidamente...
Ho letto che hai già confermato il valore 1200, scusa per la ripetizione

gbpam
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/06/2016, 2:00

Re: Non va!

Messaggio da gbpam » 06/06/2016, 11:35

Tranquillo a ieri e 1300.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gbpam
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/06/2016, 2:00

Re: Non va!

Messaggio da gbpam » 06/06/2016, 11:38

Davide_m ha scritto:Ciao,
Dalla foto "panoramica" si evidenzia che hai sparso rocce vive un po a caso.
Le rocce e la zona da loro coperta non viene movimentata dall'acqua ossigenata (ricca di ossigeno).
L'attività batterica delle rocce, sottrae tutto il possibile ossigeno, e da qui i ciano.
Come prima cosa utile cercherei di movimentare le rocce sistemandole e arrangiandole in modo da far circolare meglio l'acqua tutto intorno a queste.
Successivamente alle risposte che fornirai ad Hkk.2003, le valuteremo, e vedremo a che livello di qualità dell'acqua somministri anche con L'evaporazione.
Il lavoro che ti attende è lungo...
Ciao hai dei consigli su come posizionare le Roccie per far sì che giri bene l'acqua? Secondo te anche se dalla foto Nn di vede bene son troppe? Spostandole succede qualcosa alla vasca?

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti