Ho fatto un casino?
Inviato: 09/07/2021, 5:20
Allora ragazzi, buonasera a tutti, avrei bisogno di qualche risposta e sarebbe gradito se non fossero insulti ahahah
Ho una vasca da trenta litri che gira da nove mesi e mezzo, ne ho già comprata una da ottanta litri ma aspetto di allestirla dopo l'estate con calma. Nel frattempo ho comprato un pagliaccio e sta nei trenta litri già da un mese e mezzo nell'attesa di essere trasferito. Non ho nient'altro di vivo se non alcune talee. Ora, avevo un problema di infestazione di vermocani, erano diventati decine e decine, alcuni troppo grossi per tenerli in trenta litri, ma anche in ottanta. Ho provato con trappole, aspirandoli, acchiappandoli con le pinze e non è mai bastato. Finché ho deciso, faccio mea culpa, di prendere la roccia e lavarla con acqua osmotica. Questa cosa mi ha finalmente liberato dai vermi, ma ora sono in dubbio sul poterla rimettere in vasca o meno. Ormai da cinque giorni è immersa in acqua salata, metà presa dai cambi d'acqua della vasca e metà nuova, con pompa di movimento, e ogni tanto ci butto una goccia di batteri nella speranza.
Cosa dovrei fare? Rischio di uccidere sia il pesce che i coralli se la rimetto in vasca? O si potrebbe tamponare con cambi molto frequenti e un'attenta monitorazione? Premetto che non ho la possibilità di dividere roccia in una vasca e pesce e coralli nell'altra perché non ho comprato ancora nulla per il secondo acquario a livello di tecnica. C'è un modo per non buttare all'aria nove mesi di maturazione o è tassativo?
Premetto che avrei comunque fatto qualche movimento in quell'acquario perché avrei voluto aggiungere alcune rocce morte e risistemare la rocciata? In questa situazione mi conviene aggiungere queste roccette morte o comprarne di nuove, vive, stabulate?
Ho una vasca da trenta litri che gira da nove mesi e mezzo, ne ho già comprata una da ottanta litri ma aspetto di allestirla dopo l'estate con calma. Nel frattempo ho comprato un pagliaccio e sta nei trenta litri già da un mese e mezzo nell'attesa di essere trasferito. Non ho nient'altro di vivo se non alcune talee. Ora, avevo un problema di infestazione di vermocani, erano diventati decine e decine, alcuni troppo grossi per tenerli in trenta litri, ma anche in ottanta. Ho provato con trappole, aspirandoli, acchiappandoli con le pinze e non è mai bastato. Finché ho deciso, faccio mea culpa, di prendere la roccia e lavarla con acqua osmotica. Questa cosa mi ha finalmente liberato dai vermi, ma ora sono in dubbio sul poterla rimettere in vasca o meno. Ormai da cinque giorni è immersa in acqua salata, metà presa dai cambi d'acqua della vasca e metà nuova, con pompa di movimento, e ogni tanto ci butto una goccia di batteri nella speranza.
Cosa dovrei fare? Rischio di uccidere sia il pesce che i coralli se la rimetto in vasca? O si potrebbe tamponare con cambi molto frequenti e un'attenta monitorazione? Premetto che non ho la possibilità di dividere roccia in una vasca e pesce e coralli nell'altra perché non ho comprato ancora nulla per il secondo acquario a livello di tecnica. C'è un modo per non buttare all'aria nove mesi di maturazione o è tassativo?
Premetto che avrei comunque fatto qualche movimento in quell'acquario perché avrei voluto aggiungere alcune rocce morte e risistemare la rocciata? In questa situazione mi conviene aggiungere queste roccette morte o comprarne di nuove, vive, stabulate?