Pagina 1 di 2
Uova di amphyprion frenatus
Inviato: 09/04/2021, 20:48
da giovannioliveri
Da qualche e giorno ho notato che i miei amphyprion hanno deposto delle uova appena sotto alla loro anemone, volevo chiedere come mi devo comportare perché è la prima volta che mi succede?
Grazie
Re: Uova di amphyprion frenatus
Inviato: 10/04/2021, 9:32
da Danireef
Ciao, bellissima cosa!
Ora lo faranno con regolarità ogni 15 giorni circa.
Il discorso generale è, vuoi provare a salvarne qualcuno? Per farlo devi cominciare a rimediare soprattutto i rotiferi per dar loro da mangiare. Rimediare una vaschetta separata, e pensare di doverci dedicare molto molto tempo.
Oppure li lasci lì e saranno ottimo mangime vivo per il tuo sistema acquario, per altri pesci, etc.
Re: Uova di amphyprion frenatus
Inviato: 10/04/2021, 13:40
da giovannioliveri
Volevo provare a salvarne qualcuno se fosse possibile
Re: Uova di amphyprion frenatus
Inviato: 10/04/2021, 14:52
da Danireef
Prima di tutto devi rimediare una vaschetta ed un tubicino di plastica per aspirarli. Poi devi rimediare senza meno dei rotiferi vivi per dar loro da mangiare. Se non li hai o non li rimedi, inutile anche solo provarci.
Re: Uova di amphyprion frenatus
Inviato: 11/04/2021, 15:21
da giovannioliveri
Per aspirare le larve conviene spegnere tutte le pompe di movimento? E soprattutto come vannoaspirate per non rovinarle?
Re: Uova di amphyprion frenatus
Inviato: 11/04/2021, 17:04
da Danireef
con un tubicino, ma devi aspirare gli avannotti...
Re: Uova di amphyprion frenatus
Inviato: 11/04/2021, 18:05
da giovannioliveri
E per le pompe di movimento come devo fare?
Re: Uova di amphyprion frenatus
Inviato: 11/04/2021, 22:18
da Danireef
Nella vaschetta dove li metti devi muovere molto delicatamente l'acqua
Re: Uova di amphyprion frenatus
Inviato: 12/04/2021, 13:41
da giovannioliveri
Ma nella vaschetta ci vanno le uova oppure devo aspettare che si aprano?
Re: Uova di amphyprion frenatus
Inviato: 12/04/2021, 14:31
da Blackshark
Che si aprano
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk