🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

primo acquario marino con primo disastro

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
osso
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/02/2021, 22:48

primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da osso » 21/02/2021, 23:53

ciao a tutti! Premesso che sono neofita in questo mondo, vi lascio qualche informazione sulla mia vasca: 120l 80 *54*34, skimmer da 135l, no sump, 2 pompe di movimento (1 da 4400l, 1 da 5600l), 1 luce led 16w e 1 luce blu.
Ho allestito il 20 gennaio con 12 kg di rocce vive artificiali e circa 1 kg di rocce vive naturali , no sabbia, poi da subito 8ore di luce.
il 3 febbraio faccio fare i test al negoziante e andavano bene per cui il giorno dopo inserisco una euphylia, 3 lumachine e un lysmata amboynensis. il 9 febbraio i test (stavolta e da qui in avanti fatti da me con salifert) andavano ancora bene e inserisco 1 rhodactis, una sinularia, una ricordea e una turbinaria (tutti piccolini).
il 13 di nuovo tutto ok con i test e preso dalla "sbrusia" decido di inserire 2 ocellaris e un anemone quadricolor, da qui la catastrofe...per i primi 2 gg tutto bene, l'anemone, monitorato in modo paranoico, sembrava aver trovato il suo posticino poi al terzo giorno si stacca finendo in mezzo a una pompa. Fortunatamente eravamo in casa e ce ne siamo accorti subito perchè abbiamo avvertito un rumore strano proveniente dall'acquario ma per un paio di minuti buoni sarà stato in mezzo al tritacarne...
L'anemone adesso è in quarantena da un amico più esperto di noi che tenta di salvarlo.
a quuel punto abbiamo agito così: cambio di 30 l con acqua osmosi fatta da me e carbone.
test fatti il 17 (giorno dopo i,cambio acqua) : densità 1025 kh 9.1 mg1470 ca470 no3 0,25 domani mi arrivano silicati e fosfati e no2 e farò anche quelli perchè dal 19 ho notato la crescita di una specie di peluria marroncina sulle rocce, sul fondo e su piccole parti del vetro (in basso) e sempre sul fondo e sulle rocce qualche piccola macchietta rosso vivo (cianobatteri?).
A questo punto credo che la cosa stia degenerando...cosa mi consigliate di fare? temo di fare mosse sbagliate..
Immagine
Immagine

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da Ftarr » 22/02/2021, 0:38

La vasca è giovanissima!

sei in piena maturazione... controlla i valori soprattutto i nitriti... vai di batteri cerca di tenere i pesci a stecchetto e non dosare nulla d’altro

La luce è poca... molto poca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

osso
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/02/2021, 22:48

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da osso » 22/02/2021, 0:59

ok, grazie mille. quindi aumento il fotoperiodo? ho anche la possibilità di aggiungere un altro led 16w, pensi sia meglio? per i batteri potresti consigliarmi qualcosa?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da Ftarr » 22/02/2021, 8:08

osso ha scritto:ok, grazie mille. quindi aumento il fotoperiodo? ho anche la possibilità di aggiungere un altro led 16w, pensi sia meglio? per i batteri potresti consigliarmi qualcosa?
Batteri ce ne sono tanti delle diverse marche.. io uso quelli della KZ ma puoi usare quelli con cui hai attivato la vasca

Per le luci invece di usare barre generiche dovresti andare su prodotti specifici per marino che abbiano quindi gli spettri giusti

Qui il discorso dipende da cosa vuoi allevare e come è fatta la vasca

Una foto di insieme può aiutare a capire meglio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 531
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da LUCASANTU » 22/02/2021, 12:35

ammazza hai corso più di me !!
io ho inserito ocellaris dopo 30 giorni ma ho sparato 150W da subito con 10 ore e utilizzato 23kg di rocce vive in 100lt

secondo me non ti è mai partito il ciclo dell'azoto.
Non sono sicuramente quello che ti può dare dei consigli dato che sono neofita pure io , però mi viene da dire che con il tuo setup te la devi prendere un po' più con calma ...
Immagine

osso
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/02/2021, 22:48

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da osso » 22/02/2021, 14:30

hai sicuramente ragione, l'entusiasmo ha preso il sopravvento...
questa è la vasca
Immagine
L'intenzione sarebbe di aggiungere prima o poi un altro pescetto e qualche altro corallo molle o lps di livello facile. No sps. Il tubo led che ho già a disposizione e potrei inserire subito(così come quello già inserito insieme al tubo blu) è uguale a questo


Immagine
L'illuminazione non è prprio il mio mestiere e l'avevo tolto perchè mi sembrava davvero mezzogiorno all'equatore con tutti e tre..
Ne approfitto per chiedere lumi su questa stellina: è normale che sia di questo colore o ha qualcosa che non va?


Immagine

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da Ftarr » 22/02/2021, 15:42

metti il terzo tubo
non sono luci specifiche ma almeno dai un po' di energia... effetto mezzogiorno all'equatore è proprio quello che serve... parliamo di un marino tropicale :) non artico

la vasca è praticamente sterile... deve maturare... pazienza... la asterina che hai postato ... se non erro quelle scure non sono reef-safe ma aspetta qualcuno più esperto di me

osso
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/02/2021, 22:48

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da osso » 22/02/2021, 18:02

Seguirò i tuoi consigli, intanto ti ringrazio !

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da Pongio76 » 23/02/2021, 19:33

Beh dalle foto la tua vasca deve ancora partire.. è da come mi hanno consigliato se parte bene ok... altrimenti sono dolori riprenderla strada facendo!
Io nella mia esperienza ho inserito la prima forna di vita ( nassarius) dopo tre mesi.. prima ho dosato solo batteri e luce piena!
Da quello che ho letto sopra tu nel giro di pochissimo hai messo tanta carne al fuoco.. e non essendo partito il ciclo dell’ azoto adesso farai una gran fatica nel gestire gli inquinanti che si genereranno!!
Visto che hai un amico più esperto il mio consiglio è di dare tutti i coralli ecc ecc a lui.. e tu fai maturare la vasca come si deve!
Questa è la mia idea.. dopo di che Dani oppure Davide ti sapranno indicare meglio.. sicuramente

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da Danireef » 28/02/2021, 18:15

Ciao e benvenuto.

Insomma qua abbiamo un mezzo disastro... tecnicamente parlando.
osso ha scritto:
21/02/2021, 23:53
ciao a tutti! Premesso che sono neofita in questo mondo, vi lascio qualche informazione sulla mia vasca: 120l 80 *54*34, skimmer da 135l
Quale schiumatoio?
, no sump, 2 pompe di movimento (1 da 4400l, 1 da 5600l), 1 luce led 16w e 1 luce blu.
Luce molto molto bassa... che tubi hai?
Ho allestito il 20 gennaio con 12 kg di rocce vive artificiali e circa 1 kg di rocce vive naturali , no sabbia, poi da subito 8ore di luce.
Quindi hai una vasca sterile che avrebbe bisogno di alcuni mesi per maturare.. indisturbata. Presumo tu NON abbia avuto il ciclo algale.
il 3 febbraio faccio fare i test al negoziante e andavano bene
Ovvio... hai una vasca sterile, niente muore e quindi niente inquina...
per cui il giorno dopo inserisco una euphylia, 3 lumachine e un lysmata amboynensis. il 9 febbraio i test (stavolta e da qui in avanti fatti da me con salifert) andavano ancora bene e inserisco 1 rhodactis, una sinularia, una ricordea e una turbinaria (tutti piccolini).
Ancora non si è sviluppato nulla.
il 13 di nuovo tutto ok con i test e preso dalla "sbrusia" decido di inserire 2 ocellaris e un anemone quadricolor, da qui la catastrofe...per i primi 2 gg tutto bene, l'anemone, monitorato in modo paranoico, sembrava aver trovato il suo posticino poi al terzo giorno si stacca finendo in mezzo a una pompa. Fortunatamente eravamo in casa e ce ne siamo accorti subito perchè abbiamo avvertito un rumore strano proveniente dall'acquario ma per un paio di minuti buoni sarà stato in mezzo al tritacarne...
Forse è la cosa che ti ha salvato, sforzandoti di cercare aiuto. Hai pensato di comprare un libro?
L'anemone adesso è in quarantena da un amico più esperto di noi che tenta di salvarlo.
a quuel punto abbiamo agito così: cambio di 30 l con acqua osmosi fatta da me e carbone.
Il carbone lo devi avere sempre e cambiarlo una volta al mese.
test fatti il 17 (giorno dopo i,cambio acqua) : densità 1025 kh 9.1 mg1470 ca470 no3 0,25 domani mi arrivano silicati e fosfati e no2 e farò anche quelli perchè dal 19 ho notato la crescita di una specie di peluria marroncina sulle rocce, sul fondo e su piccole parti del vetro (in basso) e sempre sul fondo e sulle rocce qualche piccola macchietta rosso vivo (cianobatteri?).
No, semplici alghe che cercano di rendere abitabile il tuo ambiente, che abitabile non è attualmente.
A questo punto credo che la cosa stia degenerando...cosa mi consigliate di fare? temo di fare mosse sbagliate..
Non sta degenerando, sta provando a vivere. Devi lasciargli fare il suo corso, arriveranno le alghe e saranno difficili da debellare perché dentro hai i pesci. Ma tant'è gestiremo la situazione. Per ora non fare nulla, Tieni monitorati i valori e prepara un cambio di acqua, ma non farlo se i valori non degenerano, tieni però l'acqua ossigenata con una pompa. Metti tutta la luce che puoi e tienila al massimo per 9 ore, che è poca, per cui ci serve tutta la potenza che hai, poi, come scritto sopra facci sapere marca e modello che vediamo anche cosa dirci in merito.

Ah la stellina è una asterina come ti hanno già detto, del tutto innocua, almeno in bassi numeri, e non può fare che bene.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti