Pagina 1 di 3

acquario su ruote

Inviato: 21/02/2018, 11:02
da francoespo
Nel dover programmare dove posizionare il mio primo acquario, ho ipotizzato di utilizzare una nicchia nella parete profonda 35 cm, la profondità totale potrebbe essere di 55 cm, per una capacità totale dell'acquario di circa 260 litri oltre a mobile e sump, è ipotizzabile posizionarlo su ruote in modo da poter tirarlo fuori dalla nicchia in caso di emergenza al carico/scarico e alle pompe di movimento ?
è già capitato di posizionare un acquario su ruote ? esistono ruote o un marchingegno quanto più basso possibile ?
grazie e saluti

Re: acquario su ruote

Inviato: 21/02/2018, 11:11
da GiusCS
Ciao.
Tempo fa avevo optato per una soluzione uguale e mi sono informato molto.
Se ti può essere d’aiuto io ti sconsiglierei ruote, ma opterei per dei cuscinetti.

Alcuni mantengono anche quintali. Li trovi pure gratis se hai qualche amico meccanico.
Magari ne metti di più per lato.

Io alla fine ho risolto diversamente. Ho fatto il mobile fissato al muro e faccio scorrere solo la parte superiore (il top) di 10cm.

Però bisogna stare attenti ai movimenti. La rocciata ti può crollare.
Quindi valuta i pro e i contro. Se sei sempre e solo tu a muoverlo allora ok .



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: acquario su ruote

Inviato: 21/02/2018, 11:28
da Hkk.2003
Ciao,
a parte tutti i problemi che potrebbero esserci nello spostare una vasca piena, io non affiderei mai quei 400 kg a delle ruotine che sarebbero necessarie per avere una cosa bassa bassa.

Anche io avevo la vasca in una nicchia e confermo di aver fatto le capriole per cambiare lo scarico, ma no, temo che la vasca su ruote sia un NO secco.

La massimo (ma mi dico già da solo che è una ca__ata) potresti mettere la vasca su una specie di bancale e spostarlo con un transpallet o un carrellino simile, ma altro non mi viene proprio in mente.

Piuttosto fai come fanno tutti, lascia dietro qualche cm per arrivarci (anche se in maniera acrobatica) e basta.

Comunque, i problemi che segnali sono poco comuni tranne quello delle pompe di movimento, che però basta posizionare in punti più strategici ed accessibili.

Che ne pensi ?

Re: acquario su ruote

Inviato: 21/02/2018, 11:28
da Hkk.2003
Dimenticavo.

Hurra !!! Mi fa piacere che tu stia pensando nuovamente alla vasca !!

Re: acquario su ruote

Inviato: 21/02/2018, 11:36
da Marco Rossini
Se proprio lo fai verifica le specifiche del peso sopportato dalle ruote,sicuramente per questi pesi avranno un diametro attorno ai 12/14cm (quelle industriali con freno a bloccare che uso anche io al lavoro e portano tranquillamente 600/800kg. verificato di persona)
Io ti consiglio,se lo farai,di metterne pero' anche 2 centrali (6ruote non 4).

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: acquario su ruote

Inviato: 21/02/2018, 11:40
da Marco Rossini
Altrimenti ruote a rullo,piu' bassa e larghe..come questa usats per i transpallet elettrici,faresti solo movimento avanti/indietro,ma saresti a baricentro basso e stabile e portata ok.Immagine

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: acquario su ruote

Inviato: 21/02/2018, 11:43
da Marco Rossini
Marco Rossini ha scritto:Altrimenti ruote a rullo,piu' bassa e larghe..come questa usats per i transpallet elettrici,faresti solo movimento avanti/indietro,ma saresti a baricentro basso e stabile e portata ok.Immagine

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Linko la ruota,questa arriva a 1000kg.stagna ,ci sono comunque da 400kg. in su...

https://www.manutan.it/it/mai/rullo-por ... kg-a008292

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: acquario su ruote

Inviato: 21/02/2018, 11:44
da Marco Rossini
Marco Rossini ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:Altrimenti ruote a rullo,piu' bassa e larghe..come questa usats per i transpallet elettrici,faresti solo movimento avanti/indietro,ma saresti a baricentro basso e stabile e portata ok.Immagine

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Linko la ruota,questa arriva a 1000kg.stagna ,ci sono comunque da 400kg. in su...

https://www.manutan.it/it/mai/rullo-por ... kg-a008292

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Costa 20euro/cad. a cuscinetti..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: acquario su ruote

Inviato: 21/02/2018, 11:47
da Legno
Marco Rossini ha scritto:Se proprio lo fai verifica le specifiche del peso sopportato dalle ruote,sicuramente per questi pesi avranno un diametro attorno ai 12/14cm (quelle industriali con freno a bloccare che uso anche io al lavoro e portano tranquillamente 600/800kg. verificato di persona)
Io ti consiglio,se lo farai,di metterne pero' anche 2 centrali (6ruote non 4).

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Quoto Marco......
Se ti fosse possibile costruire un basamento in acciaio e fissare le ruote almeno 6 sarebbe fattibile a livello di peso. Per lo spostamento crei una copertura solo frontale in modo tale da poter sganciare i freni e spostarlo.
Per quanto riguarda il rischio secondo me devi valutare tu.... o fissi tutta la rocciata e lo spostamento lo fai molto lentamente o eviti di farlo ....

Inviato dal mio SM-J700F utilizzando Tapatalk


Re: acquario su ruote

Inviato: 21/02/2018, 11:48
da Marco Rossini
Se fai cosi' ti consiglio supporto con tubolari in ferro quadro da spessore 3mm e dove mettete le staffe forate per infilare il perno ruota fate le staffe a spessore 5mm belle sode (la ruota tiene ma la staffa se leggerina potrebbe piegarsi)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk