🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 19/05/2020, 19:11

Jonathan Betti ha scritto:
19/05/2020, 18:55
Se in dodici anni ho cambiato il mondo in vasca ma ho ancora lo stesso vecchio reattore, ci sarà un motivo nn credete?
Faccio due test icp all'anno per scrupolo, non misuro mai calcio e magnesio, ma solo il kh... Come mai va sempre tutto bene?
Perché la corallina sciogliendosi cede in vasca tutto ciò che serve al corallo dato che sciolgo un corallo... I fosfati
Ceduti vengono assorbiti anch'essi dai coralli in crescita... La manutenzione è ridicola confronto a tante altre cose in acquario.. Io lo svuoto completamente due volte l'anno per pulirlo e riempirlo di corallina.. È il mio migliore amico, devo solo controllare che goccioli sempre e il resto lo fa lui...
Perdona la mia ignoranza Jonathan, ma cosa sono i test icp ?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29883
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 19/05/2020, 19:22

ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 19/05/2020, 19:26

...io penso al reattore per la triade principalmente e già da solo sarebbe sufficiente per le altre sostanze, ma nulla vieta di affinare le altre sostanze secondarie con dosaggi mirati dopo un test ICP e perché no con una o più dosometriche.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 19/05/2020, 19:32

Si può fare tutto ma prima di arrivare a questi dettagli, mediamente un acquariofilo anche non alle prime armi, si trova ad affrontare grattacapi ben più importanti.

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 19/05/2020, 19:34

Grazie ma quanto costa questo set di analisi ?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 19/05/2020, 20:00

Li trovi anche su internet, attorno ai 30€

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 19/05/2020, 20:46

Comunque mi sa che conviene prevedere quelle saracinesche sulla linea di risalita, tipo Jonathan, per i vari filtri... Ho già capito che aggiungere filtri è molto facile e ci si fa prendere la mano
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 19/05/2020, 21:08

gandalf ha scritto:
19/05/2020, 20:46
Comunque mi sa che conviene prevedere quelle saracinesche sulla linea di risalita, tipo Jonathan, per i vari filtri... Ho già capito che aggiungere filtri è molto facile e ci si fa prendere la mano
Io ho fatto a meno fino a pochi mesi fa, ma non torno più indietro sicuro.. Troppo comodo

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 19/05/2020, 21:12

Jonathan Betti ha scritto:
19/05/2020, 21:08

Io ho fatto a meno fino a pochi mesi fa, ma non torno più indietro sicuro.. Troppo comodo
Ma le valvole, se tenute chiuse, creano problemi di prevalenza, portata ecc ecc? Perché prevederne 3 o 4 da tenere chiuse adesso è più facile che montarle in seguito (stacca tutto, pulisci, asciuga, salda, ecc ecc)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Amphiprion61
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 308
Iscritto il: 04/02/2020, 23:14

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Amphiprion61 » 19/05/2020, 21:21

Concordo un pò su tutto ciò che è stato detto. Il Balling sicuramente dopo un certo litraggio diventa impegnativo in termini di costi. Solo un paio di considerazioni, visto che con la co2 ho avuto a che fare per diverso tempo. Una bombola penso sia poco, nel senso che nel momento in cui cala di contenuto,non si va avanti molto. Almeno a me succedeva così. Avere almeno una bombola piena per sostituire quella in esaurimento ė buona cosa. A meno si decida di rimanere senza. Io magari sono pure esagerato, ne avevo 2 da 3 kg ed 1 da 2 kg. Anche perché non è che la ricarica fosse immediata. Ricordo che 5 kg. di Co2 per uso non alimentare il costo era superiore ai 50 euro....ma magari mi fregavano pure...ed è già passato qualche anno. Naturalmente le bombole dovevano essere in regola, quindi se non nuove,debitamente revisionate con il loro certificato. Ad una bolla al secondo è un bell'andare, con il mio litraggio non andavo avanti 4 mesi con 2 bombole....però vedo che ci sono reattori a recupero di co2...tutto è possibile non mi sbilancio

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti