🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 16/05/2020, 22:07

Questo è uno..
Immagine

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 16/05/2020, 22:07

Immagine sennò anche a mo di buchetta delle lettere 🤣

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 16/05/2020, 22:15

Jonathan Betti ha scritto: ↑
16/05/2020, 22:02
Immagine
Cercavo in rete qualche refugium per caduta e sono incappato in una mia foto.. Il vecchio Refugium sotto alla vasca però
Hai fatto un refugium con DSB?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 16/05/2020, 22:16

Jonathan Betti ha scritto: ↑
16/05/2020, 22:07
Immagine sennò anche a mo di buchetta delle lettere 🤣
Mamma mia! Se faccio una cosa del genere mi sbattono fuori casa
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 16/05/2020, 22:23

gandalf ha scritto: ↑
16/05/2020, 22:15
Jonathan Betti ha scritto: ↑
16/05/2020, 22:02
Immagine
Cercavo in rete qualche refugium per caduta e sono incappato in una mia foto.. Il vecchio Refugium sotto alla vasca però
si nella vecchia vasca, proprio quello di cui ti parlavo prima, praticamente era un pico Reef di un amico, io l'ho forato e collegato alla Sump per caduta, una piccola pompa lo alimentava a monte della sump e scaricava nel vano pompa risalita

Hai fatto un refugium con DSB?

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 16/05/2020, 22:46

Danireef ha scritto: ↑
30/03/2020, 16:39
Immagine
Questa tua foto, è l'uscita del chiller e va dritto in vasca ? Esci dal chiller, c'è la deviazione con quel T per il reattore e l'altro lato del tubo siliconico va in vasca, giusto ?

L'ingresso del chiller invece è diretto dalla pompa di risalita, se ricordo bene.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 17/05/2020, 0:40

Jonathan Betti ha scritto: ↑
16/05/2020, 21:32
Vi riporto una mia vecchia esperienza, dove ho riscontrato che non necessariamente gli animali vengono tutti triturati dalla risalita..
Il mio precedente acquario Reef avviato da anni era sprovvisto dei gammarus (lo so perché guardavo spesso la vasca di notte con la pila e nn c'era l'ombra)
Poi un giorno un amico mi diede una vaschetta da trenta litri che voleva dismettere allestita giĂ  da tempo con sabbia e rocce e questa era strapiena di copepodi ed anfipodi e tra questi proprio anche i gammarus.
Beh, di lì a poco la notte scoprii la loro presenza in vasca e poi continuarono a moltiplicarsi.
Tutto questo per dire che la soluzione migliore rimane sempre quella del Refugium per caduta, ma anche installato in sump può dare ottimi risultati
Ma i gammarus non sono d'acqua dolce?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 17/05/2020, 8:26

Non so se ci sono anche in acqua dolce, ma posso assicurarti che nel Reef ci sono ed anche nel mediterraneo.. Li ho anche nel pico-med ma piĂą azzurri

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 17/05/2020, 9:38

Comunque si parla bene (molto) delle nuove ATI, in giro per la rete
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 17/05/2020, 9:55

A me sulla carta sono piaciute dal primo momento.. Sono quasi perfette per come le intendo io.. Poi però bisogna vedere sui coralli

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti