🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29970
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 05/05/2020, 19:02

gandalf ha scritto:
05/05/2020, 17:56
@Danireef @Jonathan Betti @Blackshark Aiuto! Mi pare sia stato consigliato (e fatto) da tutti voi il non mettere un pianetto tra vasca e telaio.
esatto confermo. Solo problemi in più nel caso, non in meno.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 05/05/2020, 19:02

Danilo....io rispetto la tua esperienza...ma spero che tu stia scherzando......allungare un piano di 3 cm di spessore a sbalzo di 5 cm non crea nulla di pericoloso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 05/05/2020, 19:03

Danireef ha scritto:
gandalf ha scritto:
05/05/2020, 17:56
@Danireef @Jonathan Betti @Blackshark Aiuto! Mi pare sia stato consigliato (e fatto) da tutti voi il non mettere un pianetto tra vasca e telaio.
esatto confermo. Solo problemi in più nel caso, non in meno.
Questo è terrorismo....ragazzi non scherziamo per favore....quei vuoti sotto al vetro di fondo sono pericolosi!!!!
Si può fare con l’acrilico MA NON CON IL VETRO!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29970
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 05/05/2020, 19:05

Manlio71 ha scritto:
05/05/2020, 18:00
Ma il problema non è il pianetto e basta....infatti ti ho chiesto come hai fatto il telaio.

Se hai solo un telaio perimetrale e metti al centro uno spessore in neoprene, generi una sollecitazione importante sulle saldature siliconiche della vasca per tutti i vetri verticali.....
ma anche no
un piano di multistrato marino ha solo la funzione di ammortizzare il peso della vasca e distribuire il carico su tutti i piedi.
Il legno non ha carico. Ma può creare cricche al vetro. Improbabile per il multistrato ma possibile. Non distribuisce il peso. Staticamente è come un foglio di carta velina. E siccome flette non ditribuisce nulla.
Di fatto, la struttura di sostegno, ha una funzione importante per evitare le sollecitazioni sulle pareti onde evitare aperture delle vasche e non solo di sostegno per il carico.
Nessuna sollecitazione sulle pareti. Parliamo di sforzo normale.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29970
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 05/05/2020, 19:05

Francesco Caramia ha scritto:
05/05/2020, 18:07
Ragazzi non scherziamo....
Qualunque sia il tipo di mobile il piano VA MESSO!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma anche no
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29970
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 05/05/2020, 19:07

Francesco Caramia ha scritto:
05/05/2020, 18:08
Se la rocciata va a gravare sulla parte vuota succede un bordello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Uh e perché? Non può succedere nulla. Il vetro non flette. Ed il peso è sempre quello, ovvero dell'acqua contenuta... hai presente Archimede? Ed hai presente perché il vetro di base è interno ai vetri laterali e non invece grande per tutta la superficie?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29970
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 05/05/2020, 19:07

Manlio71 ha scritto:
05/05/2020, 18:09
Io un piano in multistrato l'ho sempre inserito (anche perché così puoi avvitare qualcosa in alto nella sump che altrimenti non puoi) anche perché ti consente di scaricare il peso in modo equamente distribuito sulla struttura portante.
Comodo per avvitarci le cose, ma non distribuisce nulla però.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29970
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 05/05/2020, 19:08

Francesco Caramia ha scritto:
05/05/2020, 18:55
Mi dispiace ma non la vedo cosi....
Il pozzetto rettangolare è un pugno nell’occhio....che fosse a secco era scontato!!!!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma non eri tu che hai scritto che il pozzetto andrebbe sifonato? Se è secco non si sifona...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 05/05/2020, 19:08

Danilo....stai dicendo cose assurde!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 05/05/2020, 19:09

Danireef ha scritto:
Francesco Caramia ha scritto:
05/05/2020, 18:55
Mi dispiace ma non la vedo cosi....
Il pozzetto rettangolare è un pugno nell’occhio....che fosse a secco era scontato!!!!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma non eri tu che hai scritto che il pozzetto andrebbe sifonato? Se è secco non si sifona...
Certo perché manlio intendeva il normale pozzetto di tracimazione....a meno che non abbia frainteso io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti