🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 23:44

Jonathan Betti ha scritto:
02/04/2020, 23:41
Io a dire il vero mi ero un po' rotto il caxx, ma l'ho aiutato fino alla fine... Non ditegli che non Vann bene eh è uno scherzo😜
Ti ringrazierò con una cassa di birra.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/04/2020, 23:45

Danireef ha scritto:
02/04/2020, 18:35
Manlio71 ha scritto:
02/04/2020, 13:52
Le hydor non ho detto che sono male.....ma IO per la risalita non la metterei
Credimi le nuove Seltz D sono fatte davvero bene
Allora ci credo.....

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 03/04/2020, 0:11

No l'hydor no lo ho io ,non va bene va sempre in allarme per troppo pieno è una condanna a morte lascia perdere spesi non male ,peggio dovrebbero prendersi una denuncia per produrre un prodotto che non funziona a mio parere..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 03/04/2020, 6:56

La recensione però ne parla bene...
Altri regolatori che abbiano un minimo di allarme e protezione? Non voglio bruciare la pompa perché ho finito l'acqua
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 03/04/2020, 7:03

Io ho lo smart ATO ed è perfetto...mai sbagliato un colpo.
Prima avevo un semplice blau a galleggiante che funzionava bene, poi si è incollato il contatto del galleggiante con pompa rabbocco sempre accesa e per poco succede un disastro

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 03/04/2020, 8:47

Lo smart ato è quello che ho indicato qualche messaggio più indietro? Oppure puoi mettere un link ? Credo di aver visto prodotti con nomi molto simili

Fischia se ce qualche anomalia? Ha qualche sistema di sicurezza?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 03/04/2020, 9:43

gandalf ha scritto:
03/04/2020, 8:47
Lo smart ato è quello che ho indicato qualche messaggio più indietro? Oppure puoi mettere un link ? Credo di aver visto prodotti con nomi molto simili

Fischia se ce qualche anomalia? Ha qualche sistema di sicurezza?
Si è quello, nella scheda tecnica c'è scritto tutto... Comunque si, funziona così :
Al primo avvio metti il sensore al livello desiderato, attacchi la spina e sentirai una breve serie di beep, questo perché ti avvisa che si è resettato, a questo punto non appena il livello scenderà di qualche millimetro, il sensore lampeggera' e la pompa immettera' un piccolissimo quantitativo di acqua (dipende da quanto è grande il vano della risalita).
A questo punto il sensore avrà memorizzato il tempo impiegato per il rabbocco e qui capisci dove sta la sicurezza e cioe, se per qualsiasi motivo i successivi rabbocchi non dovessero andare a buon fine in un tempo tre volte superiore al primo effettuato, il sensore va in allarme e si blocca emettendo un beep ripetuto (si sente anche la notte se dormi, l'unica volta che ha suonato da me è stato nel cuore della notte) per spegnere l'allarme devi staccare la spina e lui si resetta nuovamente.
L'unico neo secondo me è proprio il primo rabbocco e soltanto quello, perché non è coperto da allarme appunto (nn avendo ancora memorizzato il tempo necessario per il rabbocco)
Costicchia però sinceramente io ce l'ho da nove mesi e non l'ho nemmeno mai pulito, la piccolissima pompa in dotazione non si sente per nulla.. Consigliatissimo

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 03/04/2020, 10:14

Jonathan Betti ha scritto:
03/04/2020, 9:43
Si è quello, nella scheda tecnica c'è scritto tutto... Comunque si, funziona così :
Al primo avvio metti il sensore al livello desiderato, attacchi la spina e sentirai una breve serie di beep, questo perché ti avvisa che si è resettato, a questo punto non appena il livello scenderà di qualche millimetro, il sensore lampeggera' e la pompa immettera' un piccolissimo quantitativo di acqua (dipende da quanto è grande il vano della risalita).
A questo punto il sensore avrà memorizzato il tempo impiegato per il rabbocco e qui capisci dove sta la sicurezza e cioe, se per qualsiasi motivo i successivi rabbocchi non dovessero andare a buon fine in un tempo tre volte superiore al primo effettuato, il sensore va in allarme e si blocca emettendo un beep ripetuto (si sente anche la notte se dormi, l'unica volta che ha suonato da me è stato nel cuore della notte) per spegnere l'allarme devi staccare la spina e lui si resetta nuovamente.
L'unico neo secondo me è proprio il primo rabbocco e soltanto quello, perché non è coperto da allarme appunto (nn avendo ancora memorizzato il tempo necessario per il rabbocco)
Costicchia però sinceramente io ce l'ho da nove mesi e non l'ho nemmeno mai pulito, la piccolissima pompa in dotazione non si sente per nulla.. Consigliatissimo
Grazie per la spiegazione dettagliata.
Questo quindi: https://www.aquariumline.com/catalog/wh ... 24878.html

ok, prendo lui.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 03/04/2020, 10:23

L'hanno leggermente modificato.. Il mio nn ha la copertura di protezione, il sensore ottico è fatto a prisma, ma il resto dovrebbe essere uguale. Quando l'ho preso io dall'Inghilterra costava 120€

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 03/04/2020, 11:08

Io ho questo modello
Immagine

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti