🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 02/04/2020, 13:29

gandalf ha scritto: ↑
02/04/2020, 13:16
Comunque, iniziando a tirare le somme:

4 di questi: https://www.comid.it/it/bocchettoni-pvc ... vc-32.html

10 metri di questo: https://www.comid.it/it/tubi-in-pvc-fle ... 7-bar.html

un po di fascette https://www.comid.it/it/collari-stringi ... 25-40.html
un po di fascette https://www.comid.it/it/collari-stringi ... 20-32.html
un po di fascette https://www.comid.it/it/collari-stringi ... 32-50.html

Mi mancano i due spezzoni come da foto di jonathan

Per il collegamento tra tubo da 32 e carico ultrareef ? Mi basta collegare direttamente il tubone da 32 e stringere con le fascette prese sopra ?
Ti serve anche del teflon perché ci va leggermente lasco

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/04/2020, 13:30

gandalf, considera che in vasca, oltre a mettere animali vivi, metterai tanti soldini....sulla tecnica io non ho mai cercato compromessi ed ho sempre cercato di mettere prodotti di fascia alta ed affidabili.

Poblemi di malfunzionamento di alcuni componenti "fondamentali" quali risalita e pompe di movimento (che garantiscono l'ossigenazione alla vasca), in tua assenza, ti fanno perdere la vasca in 24 ore

Hai pensato anche ad un sistema di continuitĂ  elettrica?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 02/04/2020, 13:34

Manlio71 ha scritto: ↑
02/04/2020, 13:27
Quando lo spegni, devi fare una pulizia del circuito con acqua di osmosi e svuotarlo.
Non l'ho ribadito perché l'ho già spiegato un papiro fa.. Spengo la pompa, chiudo la valvola al collettore stacco il tubo e ci innesto una pompetta dedicata, la metto nel secchio sotto alla vasca e faccio buttarla il ritorno dal refri sempre nel secchio senza muovere altro... Metto acqua e acido muriatico e faccio girare qualche decina di minuti.. Sciacquo....

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 13:41

Manlio71 ha scritto: ↑
02/04/2020, 13:19
I collari stringitubo devono essere in acciaio 316L sennò ossidano, dal link non capisco cosa siano. Dicono acciaio generico ma temo che non vadano bene

Io ho queste e non ho avuto nessun problema
https://royalexclusiv.net/en/accessorie ... 25-mm.html
Immaginavo, prenderò quelli da nautica al mio negozio si fiducia. Intanto cerco di mi rimuove un rene, non è facile in questo periodo ma mi servirà per pagare le stringitubo nautiche
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 13:44

Jonathan Betti ha scritto: ↑
02/04/2020, 13:25

Io in autunno stacco il refrigeratore e lo ripongo nel ripostiglio li a fianco.
Adesso è solo spento ma è già collegato idraulicamente parlando.. In queste settimane avendo tempo l'ho assemblato e fatto partire.
A fine estate al collettore in sump, chiudo la valvola che alimenta la tubazione che va al refri e stop. Io non ci vedo nulla di brutto o complicato.. Ti danno fastidio quei 10cm scarsi di tubo con la boccola sotto la scatolina elettrica?
No, non mi danno fastidio. Due rubinetti a muro sarebbero stati piĂą belli ma non me ne frega niente.
Il problema è che io la valvola di cui parli non ce l'ho, Dani mi ha detto di fare circuito unico, e mi sta bene, ma quando stacco allora devo mettere quella curva che mi dicevi. La faccio in silicone con altre 2 boccole, svito quelle del chiller ed avvito la curva
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 13:48

Manlio71 ha scritto: ↑
02/04/2020, 13:30
gandalf, considera che in vasca, oltre a mettere animali vivi, metterai tanti soldini....sulla tecnica io non ho mai cercato compromessi ed ho sempre cercato di mettere prodotti di fascia alta ed affidabili.

Poblemi di malfunzionamento di alcuni componenti "fondamentali" quali risalita e pompe di movimento (che garantiscono l'ossigenazione alla vasca), in tua assenza, ti fanno perdere la vasca in 24 ore

Hai pensato anche ad un sistema di continuitĂ  elettrica?
Ho un ups.
Le pompe mi son state consigliate da Danilo s Jonathan, non credo siano proprio gli ultimi arrivati. Se loro dicono che van bene e le usano, perché non posso usarle anche io?

Alla fine se ci fai caso non sto risparmiando sulla tecnica, ma un conto è il risparmio fatto senza motivo, un altro è voler ottimizzare l'impianto in generale. Som partito da voler usare in impianto osmosi da 60 euro e ne ho comprato uno da oltre 300 incluso pompa Booster. Non lo chiamerei risparmio
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 13:49

Il problema è un altro, grosso, molto molto grosso: appena ho detto dell'acquario e dei pesci a mia figlia, poco fa, si è ostinata a volere un delfino li dentro. Povero me.

E pensare che tutti vogliono Nemo, questa vuole un delfino
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/04/2020, 13:52

gandalf ha scritto:
Manlio71 ha scritto: ↑
02/04/2020, 13:30
gandalf, considera che in vasca, oltre a mettere animali vivi, metterai tanti soldini....sulla tecnica io non ho mai cercato compromessi ed ho sempre cercato di mettere prodotti di fascia alta ed affidabili.

Poblemi di malfunzionamento di alcuni componenti "fondamentali" quali risalita e pompe di movimento (che garantiscono l'ossigenazione alla vasca), in tua assenza, ti fanno perdere la vasca in 24 ore

Hai pensato anche ad un sistema di continuitĂ  elettrica?
Ho un ups.
Le pompe mi son state consigliate da Danilo s Jonathan, non credo siano proprio gli ultimi arrivati. Se loro dicono che van bene e le usano, perché non posso usarle anche io?

Alla fine se ci fai caso non sto risparmiando sulla tecnica, ma un conto è il risparmio fatto senza motivo, un altro è voler ottimizzare l'impianto in generale. Som partito da voler usare in impianto osmosi da 60 euro e ne ho comprato uno da oltre 300 incluso pompa Booster. Non lo chiamerei risparmio
Perdonami ma non intendevo dire che stai andando a risparmio, lo dicevo in termini generali.

Le hydor non ho detto che sono male.....ma IO per la risalita non la metterei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/04/2020, 13:53

gandalf ha scritto:Il problema è un altro, grosso, molto molto grosso: appena ho detto dell'acquario e dei pesci a mia figlia, poco fa, si è ostinata a volere un delfino li dentro. Povero me.

E pensare che tutti vogliono Nemo, questa vuole un delfino
Ah ah ah allora devi aumentare il litraggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 14:06

Lo stampo in 3D e lo butto in vasca....... Tiè.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti