Grazie dei consigliBlackshark ha scritto: ↑22/05/2021, 10:32bisogna dargli una organizzata, ma i cavi e i trasformatori sono davvero tanti in tutte le vasche...
Devi anche considerare che alcune apparecchiature, le pompe in genere, devono essere scollegate e portate fuori dalla vasca/sump per essere pulite, quindi non "intrecciare" troppo i fili
Ma davvero... vi confesso che ho avuto un momento di sincero pentimento, quando ho guardato il mio 60 Litri dolce, che ha solo due prese di corrente che escono dall'acquario, da quando ho spento il cavetto sottosabbia...

OK! fatto il meglio che ho potuto.
Lo spazio lasciato dalla SUMP è davvero poco (è poco o son io incapace?): 30x50 sul fondo, 50X70 sul lato, ma son dovuto andare sulla porta, che il lato lo avevo già riempito...
7 trasformatori da allocare, 8 controller, la pompa dosatrice e le vaschette per le soluzioni.
Da lasciar immaginare la quantità di cavi che collegano i trasformatori ai controller e i controller agli apparecchi...
Messe due ciabatte per un totale di 10 attacchi, ho dovuto mettere una multipla su uno, perchè c'è un totale di 13 prese da attaccarvi!

Non che mi aspettassi un quadro elettrico e un unico trasformatore, con morsetti elettrici, come ho visto fare da Ftarr (BRAVO!), ma 'sta roba qui davvero no...
Insomma, ho seguito più che ho potuto i vostri consigli, ma di meglio non son riuscito a fare, non sono nemmeno un mago in fai-da-te...
Oggi metto l'acqua, poi le rocce...
Devo iniziare, anche per ritrovare la poesia, che l'ho davvero un po' persa per strada...
