🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

23 litri Valori alle stelle

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: 23 litri Valori alle stelle

Messaggio da Davide_m » 10/01/2025, 11:35

StefanoLodz ha scritto:
09/01/2025, 13:13
E adesso parte la domandona, che ovviamente è in due parti (se no, che domandona sarebbe...):
- a questo punto il calo del PH dovrebbe arrestarsi?
- chi mi insegna a gestire la triade? Esiste un libro per imparare?

Grazie fin da ora,
Stefano
Il pH è influenzato da tante cose, ma il KH non viene utilizzato solo per i pH. quindi entrambi i valori subiscono variazioni.
Molti tra i più "esperti" non comprendono a pieno il sistema dei carbonati (sbagliato chiamarla triade); poichè il KH viene misurato come CaCO3 e non come CO3 che si integra solitamente (come Na2CO3 o NaHCO3), la CO2 entra in molti processi e questa -essendo acido- influenza il pH.
Il "C" della CO3 viene usato da batteri per fare materia organica; la reazione Ca+CO3+CO2, serve ai coralli per il deposito di aragonite (crescere). Poi ci sono altri elementi come lo Sr, che servono al corallo e al KH (~6% del totale)

Poi se serve solo i calcoli per l'integrazione è tutt'altro:
KH prima - KH dopo = °d KH consumati a litro in un periodo di tempo (la mia vasca consuma circa 0.5°d KH giorno, x 150 litri circa = 75°d KH/giorno. Reintegro con una mia soluzione a 2,6°d KH/ml -- 75°d diviso 2,6°d/ml = 28,85 arrotondato a 30ml/giorno per comodità)

Idem x calcio e altri valori (no pH)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti