dopo anni di acquario dolce vorrei passare al marino.
La premessa è che vorrei allestire un berlinese, inizialmente senza sabbia con 20-25 kg di rocce sintetiche.
Essendo la prima esperienza direi che metterò solo molli e magari qualche lps facile oltre ai pesci.
Ho visto tanti video e ho tanti dubbi, alcuni, sicuramente, anche stupidi per molti di voi.
Ho una vasca Juwel rio 180l che vorrei utilizzare in quanto anche il mobile non mi permetterebbe comunque di avere una sump (altrimenti dovrei cambiare tutto).
Quindi la prima cosa da fare sarebbe dismettere il dolce, rimuovere il coperchio e rimuovere il filtro interno.
L'acquario sarebbe posizionato in salotto.
Ora nascono le prime perplessità aprendo la vasca e non avendo una sump in cui mettere la tecnica, lo schiumatoio e tutta la tecnica potrebbero distrurbare? (rumori e odori... questa è la paura maggiore di mia moglie

Passando alla tecnica:
Dopo alcune ricerche ho visto che come schiumatoio per chi ha una sump molti consigliano deltec mce 600 ma mi sembra davvero sovrastimato per la mia vasca.
Avete altre proposte? a zainetto o interno a questo punto?
per le rocce avete consigli? molti consigliano le CaribSea ma ci sono diverse tipologie,ma ditemi voi.
Sull'illuminazione sono proprio senza idee.. vorrei una lampada temporizzata con alba tramonto e luce notturna, possibilmente tutto programmabile.
l'osmoregolatore direi che con una pompa con galleggiante in vasca e una tanica potrei anche cavarmela...
io ho deuratore in casa e quindi potri utilizzare quello per l'acqua osmotica?
per la dosometrica invece non avendo sump non saprei come procedere...
so che ho fatto molte richieste...
Intanto vi ringrazio anticipatamente.
Attendo le vostre risposte per poi eventualente approfondire alcuni argomenti.