Fedepilot reef 3.0
Re: Fedepilot reef 3.0
Bhè no... il telefono compensa la luminosità... devi fare la foto in manuale...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Fedepilot reef 3.0
Ahahhaha non ne sono capace! Dammi qualche dritta!
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Re: Fedepilot reef 3.0
dipende anche che telefono hai 


Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Fedepilot reef 3.0
Metterai dei riflettori sui t5, vero? Sennò metà della luce va verso l'alto 

Re: Fedepilot reef 3.0
Si certo lo avevo anche scritto

saranno 6 da 54w +riflettori!!!
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Re: Fedepilot reef 3.0
Ragazzi un teko 1000, tenete conto un litraggio di 900lt secondo voi che portata oraria vuole per una buona resa?
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Re: Fedepilot reef 3.0
la maggiore che puoi... 1000/1200 l/h reali, se vai oltre lui va meglio

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Fedepilot reef 3.0
Ok allora mi sa che mi conviene una deviazione della risalita...
Che ne pensi se la faccio in questo modo:
Pompa di risalita va in tubo da 25, subito una Y, un ingresso prosegue verso la vasca(chiamiamolo flusso portante), l'altro va all'IN chiller.
OUT chiller va in una Y, sopra la Y precedente, ed il flusso di acqua raffreddata si ricongiunge al flusso portante.
Spero di essermi spigato.
In questo modo evito che l acqua in uscita dal refri passi attraverso pompe e quant'altro diminuendo l'efficienza.
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Che ne pensi se la faccio in questo modo:
Pompa di risalita va in tubo da 25, subito una Y, un ingresso prosegue verso la vasca(chiamiamolo flusso portante), l'altro va all'IN chiller.
OUT chiller va in una Y, sopra la Y precedente, ed il flusso di acqua raffreddata si ricongiunge al flusso portante.
Spero di essermi spigato.
In questo modo evito che l acqua in uscita dal refri passi attraverso pompe e quant'altro diminuendo l'efficienza.
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Re: Fedepilot reef 3.0
Volevo farlo anche io ma mi è stato sconsigliato perché non garantisci il flusso verso il chillerFedepilot ha scritto:Ok allora mi sa che mi conviene una deviazione della risalita...
Che ne pensi se la faccio in questo modo:
Pompa di risalita va in tubo da 25, subito una Y, un ingresso prosegue verso la vasca(chiamiamolo flusso portante), l'altro va all'IN chiller.
OUT chiller va in una Y, sopra la Y precedente, ed il flusso di acqua raffreddata si ricongiunge al flusso portante.
Spero di essermi spigato.
In questo modo evito che l acqua in uscita dal refri passi attraverso pompe e quant'altro diminuendo l'efficienza.
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Fedepilot reef 3.0
Quindi tu come lo hai attualmente?
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti