Pagina 1 di 1

Rocce dismesse da 3 anni

Inviato: 23/01/2025, 23:20
da antonino80
Ragazzi ho delle rocce secche da 3 anni, cosa devo fare prima di avviarle?
Sono state fuori 3 anni

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk


Re: Rocce dismesse da 3 anni

Inviato: 24/01/2025, 9:34
da Danireef

Re: Rocce dismesse da 3 anni

Inviato: 24/01/2025, 20:42
da antonino80
Grazie a questo punto seguirò il loro protocollo di gestione

Re: Rocce dismesse da 3 anni

Inviato: 24/01/2025, 21:32
da Danireef
Io in realtà mi limitavo a dargli una sciacquata e ad inserirle in vasca, facendo poi fare loro una maturazione, ma credo che come indicato da loro sia meglio

Re: Rocce dismesse da 3 anni

Inviato: 24/04/2025, 16:03
da Gavino
Io ho usato il protocollo Bea per lavaggio rocce, figurati che le marco rock erano nuove mai utilizzate.. Fopo aver riempito la vasca mi son ritrovato il Kh oltre il 20..
Per come la vedo io la colpa la do all'acido citrico...

Re: Rocce dismesse da 3 anni

Inviato: 24/04/2025, 18:14
da Danireef
Gavino ha scritto:
24/04/2025, 16:03
Io ho usato il protocollo Bea per lavaggio rocce, figurati che le marco rock erano nuove mai utilizzate.. Fopo aver riempito la vasca mi son ritrovato il Kh oltre il 20..
Per come la vedo io la colpa la do all'acido citrico...
bhe nel caso non erano sciacquate bene

Re: Rocce dismesse da 3 anni

Inviato: 24/04/2025, 21:04
da Gavino
Danireef ha scritto:
24/04/2025, 18:14
Gavino ha scritto:
24/04/2025, 16:03
Io ho usato il protocollo Bea per lavaggio rocce, figurati che le marco rock erano nuove mai utilizzate.. Fopo aver riempito la vasca mi son ritrovato il Kh oltre il 20..
Per come la vedo io la colpa la do all'acido citrico...
bhe nel caso non erano sciacquate bene
Scusami Dani nel caso fosse così, risciacquarle bene sarà difficile per tutti, perché all'interno delle rocce stesse non ci arrivi e levare tutto quel materiale sciolto dall'acido citrico verebbe molto male.. Allo stesso tempo lo porti in vasca..
Parere mio il protocollo Bea non lo rifarei più...

Re: Rocce dismesse da 3 anni

Inviato: 24/04/2025, 21:34
da graziano
Gavino ha scritto:
24/04/2025, 21:04
Danireef ha scritto:
24/04/2025, 18:14
Gavino ha scritto:
24/04/2025, 16:03
Io ho usato il protocollo Bea per lavaggio rocce, figurati che le marco rock erano nuove mai utilizzate.. Fopo aver riempito la vasca mi son ritrovato il Kh oltre il 20..
Per come la vedo io la colpa la do all'acido citrico...
bhe nel caso non erano sciacquate bene
Scusami Dani nel caso fosse così, risciacquarle bene sarà difficile per tutti, perché all'interno delle rocce stesse non ci arrivi e levare tutto quel materiale sciolto dall'acido citrico verebbe molto male.. Allo stesso tempo lo porti in vasca..
Parere mio il protocollo Bea non lo rifarei più...
Io il (foglio di) protocollo lo usavo a scuola per il tema :lol:

Re: Rocce dismesse da 3 anni

Inviato: 24/04/2025, 23:00
da Danireef
Gavino ha scritto:
24/04/2025, 21:04
Scusami Dani nel caso fosse così, risciacquarle bene sarà difficile per tutti, perché all'interno delle rocce stesse non ci arrivi e levare tutto quel materiale sciolto dall'acido citrico verebbe molto male.. Allo stesso tempo lo porti in vasca..
Parere mio il protocollo Bea non lo rifarei più...
A volte si commettono errori non voluti.
Io non ho avuto problemi.

Re: Rocce dismesse da 3 anni

Inviato: 01/05/2025, 18:06
da nic BEA
Gavino, sono certo che i ragazzi del customer ti abbiano già risposto e spiegato nel dettaglio ma ti ribadisco:
Il trattamento che facciamo alle rocce lo utilizziamo dal 2016, con estremo successo, in infinite occasioni e con infiniti materiali diversi.
Dalle naturali, alle base cementizia, ceramica, polimerica, per sabbie e altri substrati, per tecnica, per la rigenerazione delle resine.

Se lo abbiamo reso pubblico e "open source" è stato solo per il bene degli appassionati e in maniera totalmente disinteressata, soprattutto considerando le difficoltà odierne a procurarsi rocce vive.

Non sò su quali principio chimici ti affidi per dire che un trattamento del genere, quando ben eseguito dà questo genere di problemi, ma ti posso assicurare che il problema è stato il tuo:
abbiamo trattato negli anni non sò quante tonnellate (tonnellate) di rocce e substrati di tutti i generi, gli unici residui del trattamento si osservano quando le fasi di risciacquo non sono state eseguite correttamente.
Ed è l'unica spiegazione che abbia chimicamente un senso.

Rispondo solo perchè sarà la decima volta che leggo questa storia.