Pagina 1 di 2
Nano per cavallucci e anemoni
Inviato: 23/01/2021, 11:57
da gandalf
Così, giusto per parlare, secondo voi un nano (o poco più grosso, magari uno gnomo) per ospitare dei cavallucci e preferibilmente un anemone, è fattibile ? Magari qualche gambero o animaletti che non riuscirei a tenere nella vasca principale perchè predati o incompatibili con la vasca stessa (ad esempio i cavallucci o anemoni)
Chi ha esperienza con i cavallucci ?
Dovrà essere integrato il più possibile, quindi qualcosa tipo il Newa More 50R. Un askoll pure marine xl sarebbe già troppo grosso. ci vorrebbe un pochino più piccolo. In entrambi i casi, terrei la tecnica inclusa con i rispettivi kit.
Nessun chiller estivo (tassativo, non saprei come e dove metterlo)
Il problema dei nano è il substrato batterico. su una vasca da 50 litri dovrei mettere 5-6-7kg di rocce, in pratica lo occupo tutto. DSB non ne parliamo nemmeno, avrei mezza vasca piena di sabbia. Esistono soluzioni alternative che possano in parte compensare lo scarso substrato batterico ? Magari dosare settimanalmente qualche prodotto ntrificante.
Parliamone...
Re: Nano per cavallucci e anemoni
Inviato: 23/01/2021, 21:02
da Davide_m
Anni fa, facemmo, HippoItalia con lo scopo di diffondere l'allevamento di cavallucci marini in italia... ma fu un'impresa durata qualche anno e lasciata al suo destino (5/8 persone x tutta italia era impossibile gestire tutto a 200-300 Kn uno dall'altro)
Orma i cavallucci costano spropositi e quelli fattibili sono da alimentare esclusivamente a vivo, gli altri richiedono grosse quantità di congelato lungo tutta la giornata (impossibile in vacanza)...
Re: Nano per cavallucci e anemoni
Inviato: 23/01/2021, 21:16
da gandalf
si infatti mi stavo informando. Per il vivo, ad esempio artemia, non sarebbe un grosso problema (ho in previsione una coltivazione). Il problema sarebbe la somministrazione continuativa anche durante i periodi di vacanza. Una eventuale dosometrica non sono sicuro possa aiutare, leggevo che i cavallucci sono molto lenti a mangiare ed il vivo molto più veloce di loro.
il congelato potrebbe essere automatizzabile...
Re: Nano per cavallucci e anemoni
Inviato: 24/01/2021, 0:58
da mauro.ragno
Fattibile, poca roccia, ampi cambi, anche aiutandoti con la vasca principale. Per i cavallucci le difficoltà sono quelle illustrate da Davide, io ci ho pensato ma rinuncio.
Forse il newa è un pelo bassino. Potrai comunque creare una vasca a se stante con anemoni e altro
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Nano per cavallucci e anemoni
Inviato: 24/01/2021, 12:30
da gandalf
In effetti i cavallucci potrebbero essere complicati da gestire. Eventuali altri inquilini interessanti che non posso mettere nella vasca principale ? Ad esempio anemoni, troppo rischioso.
Che cosa si potrebbe valutare ?
Re: Nano per cavallucci e anemoni
Inviato: 24/01/2021, 16:12
da Ftarr
gandalf ha scritto:In effetti i cavallucci potrebbero essere complicati da gestire. Eventuali altri inquilini interessanti che non posso mettere nella vasca principale ? Ad esempio anemoni, troppo rischioso.
Che cosa si potrebbe valutare ?
È un tema interessante

sia per una vaschetta sia per il refugium
I cavallucci li ho scartati anche io ... avevo letto un sacco ma la alimentazione implica essere sempre a casa... una vaschetta di anemoni con 2 pagliacci per una vaschetta è molto interessante... e mi ispira molto
Altro.. una vasca dedicata ai crostacei.. tipo i thor ... oppure per tenere una cicala ... questa sarebbe bellissima ma non so bene se gestibile
Altra ipotesi ... le ho viste ieri... un dsb con le anguille della sabbia e qualche macroalga
Ci sono le seppie nane... molto molto impegnative da gestire anche loro perché mangiano crostacei vivi ed è difficilissimo abituarle al morto... altro che secco
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Nano per cavallucci e anemoni
Inviato: 24/01/2021, 17:20
da gandalf
Restiamo con i piedi per terra......

Il problema delle seppie non è abituare loro a mangiare il morto, ma abituare me a non mangiare loro
Re: Nano per cavallucci e anemoni
Inviato: 24/01/2021, 19:04
da Ftarr
gandalf ha scritto:Restiamo con i piedi per terra......

Il problema delle seppie non è abituare loro a mangiare il morto, ma abituare me a non mangiare loro

una vasca di scampi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Nano per cavallucci e anemoni
Inviato: 24/01/2021, 19:10
da gandalf
Ftarr ha scritto: ↑24/01/2021, 19:04

una vasca di scampi
non cambierebbe molto
Re: Nano per cavallucci e anemoni
Inviato: 24/01/2021, 20:49
da Davide_m
Ftarr ha scritto: ↑24/01/2021, 16:12
Ci sono le seppie nane... molto molto impegnative da gestire anche loro perché mangiano crostacei vivi ed è difficilissimo abituarle al morto... altro che secco
Moooolto belle... ma idem x cavallucci (e molto più difficili da reperire)