Pagina 1 di 2

The Orange Scapers: Roberto Bielli e Shallow tank

Inviato: 01/02/2016, 20:14
da Equo
Cominciamo oggi ad introdurvi Roberto Bielli e la Shallow by Gaia Italia nell'ambito del progetto The Orange Scapers

Tank Shallow by GAIA ITALIA 90x45x27cm

Immagine

Qui sopra vediamo la prima immagine dell'HardScape

Immagine

Prodotti utilizzati

- Substrato complete by E’quo Italy
- Vigor plus by E’quo Italy
- Bio Soil by E’quo Italy
- Bacterya by E’quo Italy
- Terra nera media e fine by E’quo Italy
- Biosoil Tabs by E’quo Italy

Da qui, siamo passati alla piantumazione

Immagine

e

Immagine

Piante utilizzate

- Carpet of Alternathera reineckii sp. mini per simulare le foglie dell'autunno (tecnica di Enrico Fortuna)
- Hygrophila pinnatifida
- Elocharis sp. minima
- Vesicularia dubyana
- Hygrophila lancea for emersed part
- Alternathera rosaefolia for emersed part
- Ludwigia glandulosa red for emersed part

Trattamento dell'acqua:

- Linfa per remineralise KH5, GH10 by E’quo Italy
- Bacterya per E’quo Italy
- Bioalganex per E’quo Italy
- Scudo per E’quo Italy
- Aquachiara per E’quo Italy
- Sulphur per E’quo Italy
- Remover NH3 by E’quo Italy
- Nuctrobact by E’quo Italy

Immagine

Re: The Orange Scapers: Roberto Bielli e Shallow tank

Inviato: 07/02/2016, 11:53
da Equo
Ecco la vasca Shallow dopo 14 giorni

Linea di fertilizzazione di E'quo Italy - Expert
- Florido G7+ E’quo Italy
- Florido H24+ by E’quo Italy
- Florido C7 E’quo Italy

Trattamento dell'acqua
- Linfa per rimineralizzare KH5, GH10 di E’quo Italy
- Bacterya - E’quo Italy
- Bioalganex - E’quo Italy
- Scudo - E’quo Italy
- Aquachiara - E’quo Italy
- Sulphur - E’quo Italy
-Remover NH3 - E’quo Italy
- Nuctrobact - E’quo Italy

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: The Orange Scapers: Roberto Bielli e Shallow tank

Inviato: 14/02/2016, 10:22
da Equo
L'evoluzione dopo 30 giorni

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: The Orange Scapers: Roberto Bielli e Shallow tank

Inviato: 20/02/2016, 12:57
da Equo
Arriviamo a 45 giorni!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Altre informazioni sull'acquario:
La vasca monta una plafoniera 4x39W T5 - 6500K
Il fotoperiodo è impostato ad 8 ore.
Distanza dal pelo dell'acqua 40 cm.

Foto splendide per un acquario oltremodo bellissimo. Non possiamo che continuare a fare i nostri migliori complimenti a Roberto. Che ne pensate?

Re: The Orange Scapers: Roberto Bielli e Shallow tank

Inviato: 27/02/2016, 15:42
da Equo
Eccoci ai 60 giorni!

Tank Shallow by GAIA ITALIA 90x45x27cm

Linea di Fertilizzazione E'quo Italy - linea Expert
- Florido G7+ E’quo Italy
- Florido H24+ E’quo Italy
- Florido C7 E’quo Italy
- Florido Tabs E’quo Italy

Luce T5 6500°K - 8 ore

Substrato completo E’quo Italy
- Vigor plus E’quo Italy
- Bio Soil E’quo Italy
- Bacterya E’quo Italy
- Terra nera media e fine E’quo Italy

Pianes:
- Tappeto di Alternathera reineckii sp. mini per simulare le foglie autunnali (tecnica inventata da Enrico Fortuna)
- Hygrophila pinnatifida
- Elocharis sp. minima
- Vesicularia dubyana
- Hygrophila lancea per la parte emersa
- Alternathera rosaefolia per la parte emersa
- Ludwigia glandulosa red per la parte emersa

Trattamento dell'acqua:
- Linfa per rimineralizzare KH5, GH10 E’quo Italy
- Bacterya E’quo Italy
- Bioalganex E’quo Italy
- Scudo E’quo Italy
- Aquachiara E’quo Italy
- Sulphur E’quo Italy
- Remover NH3 E’quo Italy
- Notrobact E’quo Italy

E questi sono i risultati ad oggi:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: The Orange Scapers: Roberto Bielli e Shallow tank

Inviato: 01/05/2016, 9:49
da Equo
Eccoci ai 90 giorni!

Tank Shallow by GAIA ITALIA 90x45x27cm

Linea di Fertilizzazione E'quo Italy - linea Expert
- Florido G7+ E’quo Italy
- Florido H24+ E’quo Italy
- Florido C7 E’quo Italy
- Florido Tabs E’quo Italy

Luce T5 6500°K - 8 ore

Substrato completo E’quo Italy
- Vigor plus E’quo Italy
- Bio Soil E’quo Italy
- Bacterya E’quo Italy
- Terra nera media e fine E’quo Italy

Piante:
- Tappeto di Alternathera reineckii sp. mini per simulare le foglie autunnali (tecnica inventata da Enrico Fortuna)
- Hygrophila pinnatifida
- Elocharis sp. minima
- Vesicularia dubyana
- Hygrophila lancea per la parte emersa
- Alternathera rosaefolia per la parte emersa
- Ludwigia glandulosa red per la parte emersa

Trattamento dell'acqua:
- Linfa per rimineralizzare KH5, GH10 E’quo Italy
- Bacterya E’quo Italy
- Bioalganex E’quo Italy
- Scudo E’quo Italy
- Aquachiara E’quo Italy
- Sulphur E’quo Italy
- Remover NH3 E’quo Italy
- Notrobact E’quo Italy

E questi sono i risultati ad oggi:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: The Orange Scapers: Roberto Bielli e Shallow tank

Inviato: 01/05/2016, 11:35
da Danireef
Che spettacolo!

Re: The Orange Scapers: Roberto Bielli e Shallow tank

Inviato: 01/05/2016, 11:40
da Hkk.2003
Sta diventando sempre più spettacolare.
Gli ultimi scatti mi fanno venire in mente upside down

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: The Orange Scapers: Roberto Bielli e Shallow tank

Inviato: 02/05/2016, 8:27
da Simuz
Fantastico... Se contassi qualcosa lo proporrei qua in ufficio :D

Re: The Orange Scapers: Roberto Bielli e Shallow tank

Inviato: 02/05/2016, 9:56
da Hkk.2003
Credo che per mantenerlo così serva parecchia manutenzione ....