Dovrebbe avere quello "del genitore" registrato a registro + tutti quelli "nuovi" per moltiplicazione assessuata di animale detenuto legalmente. Il numero in questo caso viene rilasciato dalla c.c. forestale ex novo. appunto come riproduzione. Questo sarà quello rilasciato al "cliente privato"
CITES
Re: CITES
Re: CITES
Per anni e anni ho tenuto tartarughe ma la legge in italia è quasi ridicola.
In 40 anni me ne hanno dato solo uno e per giunta per un animale non da Cites persino la specie sbagliata.
I risultati di questa politica li abbiamo davanti agli occhi.
In 40 anni me ne hanno dato solo uno e per giunta per un animale non da Cites persino la specie sbagliata.
I risultati di questa politica li abbiamo davanti agli occhi.
Re: CITES
Non mischiamo le regole che potrebbero anche essere giuste, con le applicazioni delle regole che invece potrebbero essere fallaci... E' che a chi vende conviene l'incertezza. Ma negozianti onesti ci sono. Eccome se ci sono.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: CITES
Entro a gamba tesa, sto leggendo vari articoli riguardanti il CITES, il mio negoziante non ha problemi a darmi il documento. Una talea di un sps la si fa di sicuro, vuoi perchè ci prendi dentro vuoi perchè devi potare.
quindi devo richiedere ai carabinieri (ex forsestale) libretto dove inserire il numero Cites o no? Se io dono una talea vale lo stesso?
quindi devo richiedere ai carabinieri (ex forsestale) libretto dove inserire il numero Cites o no? Se io dono una talea vale lo stesso?
Re: CITES
Esatto, ti ci vorrebbero entrambi

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: CITES
Si entrambi, ma non solo: per la talea devi far denuncia di moltiplicazione (assessuata), attendere la generazione e rilascio (fino anche a 90gg) del nuovo numero di CITES, caricarla a registro fino a quando la detieni, e scaricarla quando la "vendi" o "Cedi".
Qui nascono controversie, poiché teoricamente un corallo riprodotto dovrebbe passare da CITES 2 a CITES 3, quindi esente da notazione a registro, ma essendo originato da pezzo madre "selvatico", si deve mantenere la tracciabilità completa... (le coral-farm fanno questo e sono state "ca.....te" dal Ministero Indonesiano per i troppi errori = chiusura mercato)
La cessione a titolo gratuito, obbliga rilascio del cites in egual modo, ma la notazione su registro dovrebbe variare non essendoci documento commerciale collegato... (si teoricamente anche tra privati dovreste rilasciare una ricevuto per l'importo corrisposto da conservare a termini di legge.)
Re: CITES
Appena il caos scema, provo a chiamare i carabinieri e vedo se mi ridono in faccia XD.
Ci sono troppe coral farm casalinghe, dicono che inizieranno a fare controlli anche da chi ne vende in quantità spropositata.
Nel dubbio mi farò trovare in regola
Ci sono troppe coral farm casalinghe, dicono che inizieranno a fare controlli anche da chi ne vende in quantità spropositata.
Nel dubbio mi farò trovare in regola
Re: CITES
Comunque tenere traccia del numero esponenziale delle moltiplicazioni e delle generazioni è come mettersi a contare le generazioni di batteri con il microscopio.
Quando le mie piante diventano troppo abbondanti riempio il sacchetto dell'immondizia e immagino che pure un acquario pieno di coralli in rapida crescita se non trova dei donatori, le potature finiscono....
Un mio amico con una vasca da 700 litri si è ritrovato dopo qualche anno con una quindicina di anemoni di dimensioni colossali...cosa pensate che gli abbia consigliato ?
Quando le mie piante diventano troppo abbondanti riempio il sacchetto dell'immondizia e immagino che pure un acquario pieno di coralli in rapida crescita se non trova dei donatori, le potature finiscono....
Un mio amico con una vasca da 700 litri si è ritrovato dopo qualche anno con una quindicina di anemoni di dimensioni colossali...cosa pensate che gli abbia consigliato ?
Re: CITES
A me alcuni anni fa, la forestale, per una domanda su un loro forum mi ha detto che mi avrebbero sequestrato gli animali e dato una multa che non avrei mai potuto pagare...ovviamente non ho proseguito con la regolarizzazione delle mie inadempienze.
Troppi vuoti legislativi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti