Perché poggiando le rocce direttamente sul fondo andresti a comprimere la sabbia limitando il passaggio dell’acqua e favorendo zone di ristagno
La ricerca ha trovato 4 risultati
- 11/07/2025, 22:14
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Dopo una lunga pausa, vorrei riprovare…
- Risposte: 11
- Visite : 432
Re: Dopo una lunga pausa, vorrei riprovare…
- 11/07/2025, 22:07
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Dopo una lunga pausa, vorrei riprovare…
- Risposte: 11
- Visite : 432
Re: Dopo una lunga pausa, vorrei riprovare…
Intanto grazie a tutti per le risposte. In realtà la vasca non é mai stata vuota, tutt’ora funziona con rocce e fondo. I supporti con dei tubi di pvc opportunamente forati già sono pronti perché li utilizzavo in una precedente vasca. La mia idea, pur consapevole dei limiti strutturali, era quella di...
- 11/07/2025, 6:31
- Forum: La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera
- Argomento: Dopo una lunga pausa, vorrei riprovare…
- Risposte: 11
- Visite : 432
Dopo una lunga pausa, vorrei riprovare…
Buongiorno a tutti, come da titolo, dopo diversi anni di pausa, vorrei riprovare con una misura non troppo impegnativa in termini di spazio, sfruttando le attrezzature che ho già a disposizione… Per la vasca utilizzerei un vecchio acquario Juwel Lido 120, già anni addietro convertito in marino con p...
- 10/07/2025, 14:58
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Buongiorno a tutti!
- Risposte: 1
- Visite : 334
Buongiorno a tutti!
Buongiorno a tutti, sono Gianluca, sono qui perché, dopo diversi anni di pausa, vorrei riprovare con piccolo marino da 120 litri, quindi dopo un po’ di ricerca sul web, eccomi su quello che mi sembra essere il punto di riferimento attuale per l’acquariofilia… Approfitto per salutare e ringraziare il...