Manlio era una emerita cazzata la mia. Non ha alcun senso. Era uno scherzo insomma...Manlio71 ha scritto: ↑26/05/2020, 20:03Il metodo vodka, se pur da me non condiviso, viene utilizzato da molti acquariofili e, onestamente, non comprendo la tua battuta su un famigerato google napoli di tua assoluta invenzione o illazione!Lio62 ha scritto: ↑26/05/2020, 19:41Vabe, ma in fine, posto che uno mediante l'uso del condizionatore di casa mantiene la stanza a circa 23/24 H24, serve in chiller o no ?????
E non mi dite che il cosphi aumenta la denitrificazione aerobica a base di etanolo mediante aggiunto di Vodka Smirnoff zuccherata come riportato su Google Napoli che mi incazzo di brutto![]()
![]()
![]()
![]()
Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Questa cosa però va contro ogni letteratura disponibile online e nei vari manuali dei produttori, nonché alla mia prova sul campo (in azienda ho i condizionatori monitorati via snmp)
I condizionatori con motore inverter consumano meno e sono più efficienti anche perché possono modulare la potenza.
Il compressore negli inverter si ferma (o rallenta) per molto piĂą tempo rispetto agli on-off. Ti faccio un esempio: io ho, sciaguratamente, il motore del condizionatore sotto la finestra della camera da letto. Quando avevo l'infisso con vetro singolo, sentivo partire il compressore ogni volta.
Avendo l'inverter, di notte, con finestre chiuse ecc ecc praticamente non partiva mai e restava fissa la temperatura impostata (salvo isteresi che ignoro). Alla mattina appena sorgeva il sole, iniziavo a sentire il compressore aumentare di potenza, perché aumentando la temperatura e scaldandosi la stanza, il compressore deve compensare.
Con gli on-off senti un fastidioso attacca stacca tutta la notte (con relativa sudata tipo maiale arrosto e surgelata tipo ghiacciolo)
La macchina consuma meno a 50kmh costanti o andando a tutto gas, poi freni, poi tutto gas ecc ecc?
Va da sé che deve entrare in temperatura, altrimenti anche lui andrà sempre a manetta. Se Imposti 16 gradi in piena estate è chiaro che avrai consumi uguali o superiori agli onoff, dato che il compressore non si ferma mai non raggiungendo la temperatura scelta
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Va beneLio62 ha scritto: ↑26/05/2020, 20:16Manlio era una emerita cazzata la mia. Non ha alcun senso. Era uno scherzo insomma...Manlio71 ha scritto: ↑26/05/2020, 20:03Il metodo vodka, se pur da me non condiviso, viene utilizzato da molti acquariofili e, onestamente, non comprendo la tua battuta su un famigerato google napoli di tua assoluta invenzione o illazione!Lio62 ha scritto: ↑26/05/2020, 19:41Vabe, ma in fine, posto che uno mediante l'uso del condizionatore di casa mantiene la stanza a circa 23/24 H24, serve in chiller o no ?????
E non mi dite che il cosphi aumenta la denitrificazione aerobica a base di etanolo mediante aggiunto di Vodka Smirnoff zuccherata come riportato su Google Napoli che mi incazzo di brutto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Re: Primo acquario per neofita
No è una cazzata. Studiati i cicli di carnot e la termodinamica. Il lavoro che compiono è identico. Lo fanno in modo diverso. Le perdite indotte dai due sistemi sono negligibili. Se cambiano i consumi globali dipende da una tecnologia differente, tipo di gas etc, ma non dall'inverter. Quella è la pubblicità per venderti un nuovo condizionatore.gandalf ha scritto: ↑26/05/2020, 20:25Questa cosa però va contro ogni letteratura disponibile online e nei vari manuali dei produttori, nonché alla mia prova sul campo (in azienda ho i condizionatori monitorati via snmp)
I condizionatori con motore inverter consumano meno e sono più efficienti anche perché possono modulare la potenza.
Non stai confrontando due macchine uguali. A pari gas la resa è identica.Il compressore negli inverter si ferma (o rallenta) per molto più tempo rispetto agli on-off. Ti faccio un esempio: io ho, sciaguratamente, il motore del condizionatore sotto la finestra della camera da letto. Quando avevo l'infisso con vetro singolo, sentivo partire il compressore ogni volta.
Avendo l'inverter, di notte, con finestre chiuse ecc ecc praticamente non partiva mai e restava fissa la temperatura impostata (salvo isteresi che ignoro). Alla mattina appena sorgeva il sole, iniziavo a sentire il compressore aumentare di potenza, perché aumentando la temperatura e scaldandosi la stanza, il compressore deve compensare.
Certo, ma dal punto di vista dei consumi non c'è problema.Con gli on-off senti un fastidioso attacca stacca tutta la notte (con relativa sudata tipo maiale arrosto e surgelata tipo ghiacciolo)
Non stai frenando. Non stai bloccando nulla. Non ci sono accelerazioni. Ma devi confrontare due macchine confrontabili, non mele con pere.La macchina consuma meno a 50kmh costanti o andando a tutto gas, poi freni, poi tutto gas ecc ecc?
è uguale. Il ciclo termodinamico richiedere lo stesso lavoro. Con l'inverter sei più comodo. Poi da quando ci sono gli inverte hanno cambiato gas etc etc... sono due macchine diverse...Va da sé che deve entrare in temperatura, altrimenti anche lui andrà sempre a manetta. Se Imposti 16 gradi in piena estate è chiaro che avrai consumi uguali o superiori agli onoff, dato che il compressore non si ferma mai non raggiungendo la temperatura scelta
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita


Poi vabbè, se ABB , che non produce condizionatori, vuole vedermi un condizionatore, alzo le braccia.
Avevo un documento simile di schneider electric, ma piĂą tecnico, che comparava il consumo di un motore dotato di inverter , che quindi si regola in base al carico, ad uno tradizionale. Dovrei cercarlo in ufficio, ma non credo di averlo ancora
Sta di fatto che l'amperometro montato sulla linea dei condizionatori difficilmente mente.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Comunque direi di chiudere qui questo noioso discorso sui condizionatori tanto non porta da nessuna parte, torniamo a parlare di acquari
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6760
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primo acquario per neofita
Facciamo cosi se interessa a qualcuno apriamo un 3d sui consumi e tecnologia inverter vs avviamenti diretti....
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP45M-Illuminazione 2xOrphekOr3 120/60w+3xPOPBLOOM RL180+2xPOPBLOOM RL90-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Primo acquario per neofita
Se interessa a qualcuno ben venga, a me sinceramente no.Blackshark ha scritto: ↑26/05/2020, 21:41Facciamo cosi se interessa a qualcuno apriamo un 3d sui consumi e tecnologia inverter vs avviamenti diretti....
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Argomento troppo noioso e palloso, preferisco parlare di pesci
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6760
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primo acquario per neofita
....e ancora non ne hai neanche uno ,
Il primo pagurino che inserisci siamo tutti fottuti
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Il primo pagurino che inserisci siamo tutti fottuti

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP45M-Illuminazione 2xOrphekOr3 120/60w+3xPOPBLOOM RL180+2xPOPBLOOM RL90-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Primo acquario per neofita
Ma infatti volevo chiedere se invece del paguro mettessi................. AhahahahahahahahahBlackshark ha scritto: ↑26/05/2020, 21:54....e ancora non ne hai neanche uno ,
Il primo pagurino che inserisci siamo tutti fottuti
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti





















