🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Acquisto impianto osmosi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
franky2070
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 30
Iscritto il: 25/11/2024, 10:14

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio da franky2070 » ieri, 21:54

franky2070 ha scritto: ↑
ieri, 17:15
Danireef ha scritto: ↑
ieri, 16:58
L'impianto è ottimo, e non avrai problemi. Certo che sapere che TDS hai in ingresso non sarebbe male, o quale conducibilità... solo così possiamo sapere se sia sufficiente o se sia scarso.
Perfetto.
Allora farò queste misurazioni e poi vi aggiorno
Ho potuto misurare solo il kh ed esce a 15

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio da CIKO » ieri, 23:01

Scusami ma la vasca giĂ  gira oppure devi partire?

Comunque quell'impianto di osmosi per iniziare è ottimo,una volta collegato all'impianto di casa (rubinetto) potrai capire tramite il manometro a quale pressione sta lavorando ed eventualmente potrai aggiungere una pompa booster.
Per misurare il TDS ti serve un conduttivimetro che misura la durezza dell'acqua
Se non vuoi spendere dei soldi per quello ti basta portare un campione d'acqua in negozio e fartelo misurare.

PS...con una semplice ricerca su Google,puoi verificare la durezza dell'acqua nella zona in cui abiti, è una media calcolata in base ai test dell'acquedotto.
Ma può essere una buona base per capire che tipo di impianto ti serve.
Vincenzo

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 420
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio da Pigna » ieri, 23:04

In quell’impianto il misuratore di Tds é già compreso

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio da CIKO » ieri, 23:08

Pigna ha scritto: ↑
ieri, 23:04
In quell’impianto il misuratore di Tds é già compreso
Si ma legge entrata/uscita dalle resine...
Io ad esempio ne ho acquistato uno in piĂą con le sonde a ingresso impianto e uscita scarto :D
E costa meno di un conduttivimetro :lol:
Vincenzo

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 420
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio da Pigna » ieri, 23:26

Il lettore dell’impianto ha 2 sonde (come il mio) una sicuramente all’uscita delle resine, l’altra può essere prima della membrana (e vedi il tds dell’acquedotto) o dopo la membrana (e controlli come lavora la membrana).
Io l’ho messo post membrana…so che da nuova mi esce a 2-3….se inizia a salire so che inizia a cedere… ma con il filtro sedimenti da 1 micron subito prima é da anni che non la cambio.
Comunque anche in quell’impianto, con una semplice T puoi spostare la prima sonda dove vuoi (la seconda rigorosamente post resine).

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio da CIKO » ieri, 23:34

Tutto giusto
Vincenzo

Alberto_64_fish
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 135
Iscritto il: 10/05/2021, 12:08

Re: Acquisto impianto osmosi

Messaggio da Alberto_64_fish » oggi, 9:20

franky2070 ha scritto: ↑
ieri, 11:38
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di acquistare un impianto osmosi.
Volevo chiedervi se questo articolo che ho visto può essere idoneo oppure consigliatemi voi un impianto in base alla vostra esperienza
https://www.aquariumpassion.it/impianti ... atore.html


Grazie mille
troppo caro
https://aquariumangri.it/product/impian ... %e2%80%b3/
io uso questo ed ho aggiunto un 5° stadio con le resine, perchè a casa ho un'acqua non troppo buona.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti