Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...
-
CianCianin
- Centropyge

- Messaggi: 228
- Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
- Località: Sarzana
Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...
Io ti consiglierei di togliere quei coralli che sono a un passo dalla fine...penso che in queste condizioni non riesci a recuperarli...e inoltre sono fonte di inquinamento
Penso (ma è un mio pensiero guardando un paio di foto) che la vasca non sia ancora in assetto a livello biologico...
Come ti avevo detto già dall'inizio ci vuole tempo e pazienza...
Guarda me come sono combinato con ciano e nitrati alti....porto pazienza
Vincenzo
-
CianCianin
- Centropyge

- Messaggi: 228
- Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
- Località: Sarzana
Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...
Di pazienza ne ho…che altro posso fare se non aspettare mentre correggo le cose che non vanno?
Di sicuro non inserirò più coralli nuovi fini a quando non avrò risolto trovando il giusto equilibrio.
Invece metterò ancora qualche pesce, quello sì.
E poi pazienza, tanta pazienza!!
Di sicuro non inserirò più coralli nuovi fini a quando non avrò risolto trovando il giusto equilibrio.
Invece metterò ancora qualche pesce, quello sì.
E poi pazienza, tanta pazienza!!
Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...
In genere concordo con gli altri, ma nell'ultimo mese sono mancato per cui faccio fatica a ricordarmi tutto... se mi ricapitoli un po' la cosa vedo di risponderti a modo
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
CianCianin
- Centropyge

- Messaggi: 228
- Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
- Località: Sarzana
Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...
Ciao Danilo, Qui racconto la vasca com’è e a pagina 3 trovi tutte le foto
CianCianin ha scritto: ↑20/11/2025, 11:16'
Rieccomi qua, scusate il ritardo.
@Davide_m ti racconto l'acquario, poi appena riesco allegherò anche le foto.
La vasca misura 120x50x55 più la sump con due vani: uno piccolo per la risalita e uno grande dove attualmente c'è solo il carbone attivo, lo schiumatoio che è un ultrareef UKS 180 e due confezioni di Bea-cycle per un totale di 1000ml di pellet.
Sulla caduta dell'acqua in sump c'è un prefiltro con un dischetto lana di perlon per raccogliere i detriti più grossolani che lavo ogni volta che cambio l'acqua.
In acquario ho circa 30kg di roccia di cui 5kg sono nel refugium (metà sintetica e metà recuperata da un acquario dismesso e tenuta per circa 6 mesi in un bidone con pompa di movimento accesa). Inoltre ho mi pare 9 kg di sabbia corallina a granulometria fine per ottenere uno strato sabbioso di 3-4 cm.
Il movimento è dato da due vortech MP 40 messe sui lati corti della vasca che si alternano ogni 4 ore tra reef creast al 65% e velocità costante al 50% della potenza.
Le luci sono 4 redion XR15 con un fotoperiodo di 12 ore sul modello coral lab di ecotech al momento ad una intensità crescente che arriverà nel giro di 20 giorni al 100%.
La risalita è affidata ad una Vectra L2 sempre di ecotech impostata al 70% della potenza che spinge l'acqua prima dentro al condizionatore Teco TK500 impostato ad una temperatura estate/inverno di 25,5*C e poi in vasca (ho scelto questa pompa perchè per via del percorso un po' lungo e contorto dei tubi, mi permette di avere comunque un getto d'acqua in vasca di circa 1000l/h che è equivalente all'acqua trattata dallo schiumatoio.
Oltre a tutto questo ho un refugium da circa 45 litri, collegato alla sump tramite una pompa che pesca dal vano dello skimmer e rigetta per tracimazione nel vano della risalita. Nel refugium ci sono altre rocce vive e anche qui uno strato di sabbia di circa 4 cm, e come macroalga ho la gracilaria rossa che da quando ho allestito, è forse solo raddoppiata in volume, ma non è ancora cresciuta più di tanto.
Come ospiti ho i seguenti:
1 zebrasoma veliferum
1 Forcipigier flavissimus
2 ocellaris
2 Nemateleotris magnifica
1 Centropyge loricula
1 pseudochromis fridmani
1 Halichoeres Chrysus
1 Lysmata amonensis
2 Archaster Typicus
1 riccio diadema
diverse lumache insabbiatrici e 2 o 3 ophiure
Come coralli invece:
Montipora foliosa verde
Montipora foliosa rossa
Montipora danae “pink”
Montipora confusa “yellow”
Stylophora pistillata “milka”
Stylophora pistillata “pink”
Montipora digitata grigio-verde
Euphyllia paraancora
Euphyllia glabrescens
Pocillopora “gold insane”
Celianthus filiformi arancione
Acropora nobilis
Acropora Cervicornis
Seriatopora Guttatus
Blastomussa merletti
Goniopora sky blue
Zoanthus
Duncanopsamia Axifunga
Anemone quadricolor
Nell'ultima settimana ho avuto un paio di perdite:
Seriatopora Hystrix
Acropora cervicornis
credo per un mix tossico di dinoflagellati e cambio di illuminazione (ho aggiunto la quarta plafoniera un paio di settimane fa e non ho pensato di ridurre la potenza per far abituare i coralli al cambio di intensità).
Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...
ok, e quali i problemi?CianCianin ha scritto: ↑24/11/2025, 15:20Ciao Danilo, Qui racconto la vasca com’è e a pagina 3 trovi tutte le foto
A sentimento schiumatoio troppo potente, io gestirei diversamente le pompe di movimento, recupera la recensione delle vortech dove avevo scritto come le gestivo io.
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
CianCianin
- Centropyge

- Messaggi: 228
- Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
- Località: Sarzana
Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...
Il problema è la patina marrone di alghe sulla sabbia: in parte credo siano diatomee perché mi sono accorto di avere i silicati in vasca, ma per questo ho aggiunto uno stadio all’impianto di Ro e credo di aver risolto. Ma oltre a quelle credo ci siano anche dinoflagellati…
Mi dici che lo skimmer è troppo potente, ma come posso risolvere senza cambiarlo? Più animali e più cibo?
Strozzo un po’ il tubo dell’aria?
Mi dici che lo skimmer è troppo potente, ma come posso risolvere senza cambiarlo? Più animali e più cibo?
Strozzo un po’ il tubo dell’aria?
Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...
in realtà è proprio quello il problema... difficile gestirlo... potresti diminuire la portata della pompa di risalita. Di molto, per abbassare la resa dello schiumatoio.
Abbassare le luci come ti hanno detto.
Poi per i dino vedremo se saranno loro.
Abbassare le luci come ti hanno detto.
Poi per i dino vedremo se saranno loro.
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
CianCianin
- Centropyge

- Messaggi: 228
- Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
- Località: Sarzana
Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...
Ok, proviamo così….poi vediamo come va
Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...
come ho scritto, ho fatto tutto e il contrario di tutto, adesso che mi sono concentrato su due aspetti, aumento illuminazione per prima cosa, e abbattimento dei fosfati con il lantanio il resto della vasca sta migliorando di conseguenza.
Quindi parti con una cosa e vedi come funziona, se cambi troppe variabili non sai cosa fa meglio e cosa peggio
Quindi parti con una cosa e vedi come funziona, se cambi troppe variabili non sai cosa fa meglio e cosa peggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti




















