Il primo acquario marino..non mediterraneo
-
SalvoTomarchio
- Chrysiptera

- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/11/2025, 16:58
Il primo acquario marino..non mediterraneo
Ciao, sono nuovo in questo forum e sono un neofita di reef.
Per più di 30 anni ho sempre gestito vasche Med, sfruttato la mia passione per la pesca subacquea e la vicinanza al mare.
Purtroppo, un problema fisico mi ha portato a dismettere la mia vasca da 500 litri e abbandonare il Med.
Dopo un paio di mesi "bui" ho deciso di avventurarmi nel tropicale..nel periodo di convalescenza ho letto molti libri e esplorato il forum.
Avviare una vasca tropicale è una grande scommessa per me,
abituato a gestire acquari totalmente vivi e con maturazione sicure.
Vado al dunque, ho un cubo dennerle da 60 litri, un bubble magus qq1, una Cetus e una pompa di movimento.
Ho creato una rocciata con rocce sintetiche arka e marco rocks cercando di formare qualcosa di credibile. Come sabbia ho usato Livesand di haquoss e metterò il prodotto bios di aquaforest per incentivare la crescita batterica.
So che sarà lunga ma spero di farcela.
Per più di 30 anni ho sempre gestito vasche Med, sfruttato la mia passione per la pesca subacquea e la vicinanza al mare.
Purtroppo, un problema fisico mi ha portato a dismettere la mia vasca da 500 litri e abbandonare il Med.
Dopo un paio di mesi "bui" ho deciso di avventurarmi nel tropicale..nel periodo di convalescenza ho letto molti libri e esplorato il forum.
Avviare una vasca tropicale è una grande scommessa per me,
abituato a gestire acquari totalmente vivi e con maturazione sicure.
Vado al dunque, ho un cubo dennerle da 60 litri, un bubble magus qq1, una Cetus e una pompa di movimento.
Ho creato una rocciata con rocce sintetiche arka e marco rocks cercando di formare qualcosa di credibile. Come sabbia ho usato Livesand di haquoss e metterò il prodotto bios di aquaforest per incentivare la crescita batterica.
So che sarà lunga ma spero di farcela.
-
SalvoTomarchio
- Chrysiptera

- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/11/2025, 16:58
Re: Il primo acquario marino..non mediterraneo
Breve aggiornamento, inserita sabbia e riempito vasca...al momento acqua non limpida ma in costante miglioramento. Skimmer operativo e aggiunta pompetta di movimento, temperatura sui 26 gradi e movimento acqua superficiale buona. Aspetto i batteri aquaforest per iniziare a popolare. Per il momento mi limito a guardare un cubo con della roccia bianca!!
-
SalvoTomarchio
- Chrysiptera

- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/11/2025, 16:58
Re: Il primo acquario marino..non mediterraneo
Ci vuole pazienza…ma vedo che hai già imparato la posizione giusta


-
SalvoTomarchio
- Chrysiptera

- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/11/2025, 16:58
Re: Il primo acquario marino..non mediterraneo
Ah si.. Ne avrò di serate così...ma se il risultato è quello della tua foto aspetterò fiducioso. Complimenti!
Re: Il primo acquario marino..non mediterraneo
Penso che veramente una delle cose più utili per le vasche sarebbe stare distesi sul divano con le famose “mani in tasca”….ma che divertimento sarebbe





-
SalvoTomarchio
- Chrysiptera

- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/11/2025, 16:58
Re: Il primo acquario marino..non mediterraneo
Io abituato a recuperare scarti dai pescatori nei porti adesso mi sento inutile..ma sto esplorando il forum comodamente sdraiato.. Speriamo di non combinare guai
-
SalvoTomarchio
- Chrysiptera

- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/11/2025, 16:58
Re: Il primo acquario marino..non mediterraneo
Io sono per luce tutta subito…e un pizzichino di mangime per dar da mangiare ai batteri.
IMHO
IMHO
-
SalvoTomarchio
- Chrysiptera

- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/11/2025, 16:58
Re: Il primo acquario marino..non mediterraneo
Per tutta intendi 8ore giornaliere?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti
























