🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30564
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Danireef » 25/09/2025, 17:41

Mi sembra che sei nel giusto mood. Io inizierei piano con la luce...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 783
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Kurtzisa » 09/10/2025, 16:50

Po4 0,075 finalmente la provetta non è blu!
No3 65
kh 7
ca 460
Mg finito il test.

Allora, è una settimana che sono a luce piena a manetta e non ho visto problemi, anzi la milka sta crescendo.
Da quel che mi ricordo di chimica dell' acquario, avendo diminuto drasticamente il fosfato il corallo inizia ad usare il calcio per lo scheletro, ed infatti mi trovo il calcio a 460 che prima era sopra i 500.
Adesso con il buffer porto il kh stabile a 8... oppure 9 e vedo di aumentare il just one per fare in modo che rimanga la tiade allineata.

adesso sono gli no3 da abbassare, sto dosando batteri e vodka come fonte di carbonio e vediamo cosa succede.

continuo con i cambi di 25 lt di acqua 1 volta a settimana

la montipora si sta colorando, corpo azzurro, polipi arancioni
la milka si sta colorando di viola

sto pensando di aggiungere una terza reef day

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 100
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da CIKO » 09/10/2025, 22:49

Ho letto tutto dun fiato,da quando sei partito
Sei un Hilander....e hai tutto il mio sostegno,se non hai ancora mollato con tutte le sfighe lette è segno che la passione sovrasta ogni tipo di problema
Grande Kurtziza!!

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Vincenzo

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 783
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Kurtzisa » 09/10/2025, 22:53

Dall inizio significa ancora prima del trasloco XD in casa vecchia con il dsb e i primi problemi dei fosfati

Non nego che ho un file con tutto il materiale e i prezzi da buttare sul mercatino, 2 mesi fa circa volevo smontare..
Poi entra la pigrizia e... Grazie dei complimenti, spero, prima o poi, di poter mettere una foto come si deve

CIKO
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 100
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da CIKO » 09/10/2025, 23:03

Kurtzisa ha scritto:Dall inizio significa ancora prima del trasloco XD in casa vecchia con il dsb e i primi problemi dei fosfati

Non nego che ho un file con tutto il materiale e i prezzi da buttare sul mercatino, 2 mesi fa circa volevo smontare..
Poi entra la pigrizia e... Grazie dei complimenti, spero, prima o poi, di poter mettere una foto come si deve
Se ti può essere di consolazione (e so che qualcuno mi sgriderà) io con nitrati e fosfati ci convivo perennemente...
Ho cambiato tre vasche negli ultimi 8 anni e molto spesso viaggiavo con picchi di 50 per nitrati e 0,4 per fosfati...
Nonostante tutto crescite e qualche colore ci sono sempre stati....
A volte non bisogna sbatterci troppo la testa...non esistono più i tempi del metodo "zeovit" con tutto a zero,anzi oggi giorno si cerca di sporcare le vasche
Ovvio non è il nostro problema dato che noi cerchiamo di ridurre il problema.

PS io con le VMC ho risolto alla grande...l'unico problema resta nel periodo autunnale, perché anche fuori è molto umido (che bello vivere in Piemonte...in pianura...) e quindi finché non parte il riscaldamento l'umidità resta in circolo
Però a parte nei telai delle finestre con la muffa ho risolto

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Vincenzo

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 783
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Kurtzisa » ieri, 17:23

La VMC l'ho installata ma non fa questo gran che, vivo in mezzo alla pianura padana, casa di campagna con fossi, Po a qualche km, naviglio a qualche centinaio di metri, quando piove troppo la corte si riempie di acqua e diventa un problema, lo scorso anno avevo l'acqua che lambiva casa mia. sto piano piano cercando di sistemare i fossi per far defluire maggior acqua possibile e portare via l'umidità. Adesso sto con umidità tra il 60 e il 70%, ho visto che sopra il 70 inizia la muffa (c'è una regola matematica che prende temperatura interna, esterna, tasso umidità e ti da una stima di crescita muffa) anche come riscaldamento ho installato una stufa a pellet che secca di più la casa.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30564
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Messaggio da Danireef » ieri, 17:36

La VMC risolve... ma bisogna vedere se ne hai presa una a caso su Amazon e se la fai lavorare sotto specifiche... Se la metti sottodimensionata invece il risultato è che funzionano... meno...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti