🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ACROPORAIO BEA

Conosciamoci meglio, parliamo sia di acquari che di altro, ma soprattutto divertiamoci assieme
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5835
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ACROPORAIO BEA

Messaggio da Jonathan Betti » 24/09/2025, 16:03

Personalmente sarei curioso anch'io di vedere come sta evolvendo questa vasca, anche se il suo percorso fino a qui mi è sembrato limpido e incentrato sulla parte biologica di tutto il contesto acquario, non vedo perché dovremmo pensare ad un crash. Non pubblicizzano boccette di chimica miracolosa che i più non sono in grado di utilizzare.Se non ricordo male, nell'ultimo video, Luca ha anticipato che avrebbe diradato i video perché si sarebbe occupato di divulgare altri progetti.
Per quanto mi riguarda, ho già avuto modo di utilizzare alcuni loro mangimi e devo dire che sono di qualità eccellente e molto molto concentrati.Nel periodo che li ho utilizzati prima di smettere la vasca , ho avuto anche la riproduzione dei coralli . Per l'avvio di quella nuova invece, utilizzerò tutta la parte batterica , inoculi di zoo e fito per avere delle rocce il più vive possibile .
Detto questo, si può imparare molto da ciò che ha spiegato nei video, soprattutto per chi magari muove i primi passi. Io rimango sereno e attendo un eventuale aggiornamento .

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 925
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: ACROPORAIO BEA

Messaggio da graziano » 24/09/2025, 16:44

Jonathan Betti ha scritto:
24/09/2025, 16:03
Personalmente sarei curioso anch'io di vedere come sta evolvendo questa vasca, anche se il suo percorso fino a qui mi è sembrato limpido e incentrato sulla parte biologica di tutto il contesto acquario, non vedo perché dovremmo pensare ad un crash. Non pubblicizzano boccette di chimica miracolosa che i più non sono in grado di utilizzare.Se non ricordo male, nell'ultimo video, Luca ha anticipato che avrebbe diradato i video perché si sarebbe occupato di divulgare altri progetti.
Per quanto mi riguarda, ho già avuto modo di utilizzare alcuni loro mangimi e devo dire che sono di qualità eccellente e molto molto concentrati.Nel periodo che li ho utilizzati prima di smettere la vasca , ho avuto anche la riproduzione dei coralli . Per l'avvio di quella nuova invece, utilizzerò tutta la parte batterica , inoculi di zoo e fito per avere delle rocce il più vive possibile .
Detto questo, si può imparare molto da ciò che ha spiegato nei video, soprattutto per chi magari muove i primi passi. Io rimango sereno e attendo un eventuale aggiornamento .
Scusa un'attimo sei curioso anche tu dell'evoluzione della vasca, fin qui ci siamo, ed è quello che ho chiesto io, non ho mai pensato ad un crash, siete voi che partecipate al 3D che continuate a pensarlo ed a furia di mettere la pulce nell'orecchio a questo punto lo fate pensare anche a me . Dei prodotti non mi interessa sapere comi vi trovate non fa parte del discorso di questo 3D ma sembra sempre che vengano tirati in ballo, io non ho mai chiesto pareri dei prodotti non li conosco e oltretutto non mi interessano ma ogni post se ne parla boh non capisco sembra quasi si voglia proteggere qualcosa che non so. Concludendo vero quello che dici, si può imparare molto dai video ma resta il fatto che poi uno vuole anche vedere i risultati. Anch'io rimango sereno ed attendo un eventuale aggiornamento.

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5835
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: ACROPORAIO BEA

Messaggio da Jonathan Betti » 24/09/2025, 18:00

Non mi sembra che non ti interessi, sennò non parteciperesti alla discussione a mio avviso. Il 3D fa capo ad una vasca gestita con protocollo Bea, non credo sia fuori contesto fare riferimento a ciò che manda avanti l'oggetto del video, per altro potrebbero venire fuori spunti interessanti . Se così nn fosse allora si potrebbe anche chiudere la discussione, non è utile a nessuno .

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 925
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: ACROPORAIO BEA

Messaggio da graziano » 24/09/2025, 18:05

Jonathan Betti ha scritto:
24/09/2025, 18:00
Non mi sembra che non ti interessi, sennò non parteciperesti alla discussione a mio avviso. Il 3D fa capo ad una vasca gestita con protocollo Bea, non credo sia fuori contesto fare riferimento a ciò che manda avanti l'oggetto del video, per altro potrebbero venire fuori spunti interessanti . Se così nn fosse allora si potrebbe anche chiudere la discussione, non è utile a nessuno .
La discussione l'ho aperta io ma per avere informazioni della vasca, le altre cose ripeto non mi interessano

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3750
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: ACROPORAIO BEA

Messaggio da mauro.ragno » 25/09/2025, 22:24

La curiosità penso sia normale e dovuta. Secondo me bea è una bella realtà. Sono molto preparati e hanno creato un bel brand. Spesso però si creano false aspettative su "prodotti miracolosi". Quando chiami un prodotto bea resolve o bea detox o bea immuni boost, crei comunque una campagna "aggressiva" e anche solo nell'immagine pensi che siano prodotti che salvano la vasca o che ti aiutino nell'emergenza. Nel reale, ogni vasca ha le sue peculiarità e necessità. E ogni mano, nostra mano è diversa, così come ogni casa è diversa, così come l'attrezzatura. Quindi spesso diciamo che si vuole mettere davvero alla prova l'azienda.
Personalmente ho provato la parte dei mangimi ed è stata molto molto soddisfacente. Non mi trovavo così bene con uno zooplancton in polvere grossolana da quando usavo, e ho ripreso a usare, quello dell'hikari. Ho provato bea resolve per quanto riguarda i ciano ma non ho avuto riscontri positivi ed efficaci ne sul breve ne sul lungo periodo. Non posso esprimermi sui protocolli.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 925
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: ACROPORAIO BEA

Messaggio da graziano » 25/09/2025, 22:51

mauro.ragno ha scritto:
25/09/2025, 22:24
La curiosità penso sia normale e dovuta. Secondo me bea è una bella realtà. Sono molto preparati e hanno creato un bel brand. Spesso però si creano false aspettative su "prodotti miracolosi". Quando chiami un prodotto bea resolve o bea detox o bea immuni boost, crei comunque una campagna "aggressiva" e anche solo nell'immagine pensi che siano prodotti che salvano la vasca o che ti aiutino nell'emergenza. Nel reale, ogni vasca ha le sue peculiarità e necessità. E ogni mano, nostra mano è diversa, così come ogni casa è diversa, così come l'attrezzatura. Quindi spesso diciamo che si vuole mettere davvero alla prova l'azienda.
Personalmente ho provato la parte dei mangimi ed è stata molto molto soddisfacente. Non mi trovavo così bene con uno zooplancton in polvere grossolana da quando usavo, e ho ripreso a usare, quello dell'hikari. Ho provato bea resolve per quanto riguarda i ciano ma non ho avuto riscontri positivi ed efficaci ne sul breve ne sul lungo periodo. Non posso esprimermi sui protocolli.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Buone informazioni ma non mi toglie la curiosità del 3D

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 925
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: ACROPORAIO BEA

Messaggio da graziano » 25/09/2025, 22:56

Perché non ci ho pensato prima.Visto che nessuno mi sa dare una risposta chiedo direttamente.
@nic BEA come procede la vasca di acropore ?

MAV72
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 565
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: ACROPORAIO BEA

Messaggio da MAV72 » 26/09/2025, 10:03

mauro.ragno ha scritto:
25/09/2025, 22:24
Ho provato bea resolve per quanto riguarda i ciano ma non ho avuto riscontri positivi ed efficaci ne sul breve ne sul lungo periodo.
A mio modestissimo parere non esistono prodotti miracolosi per i cianobatteri. Forse solo Chemiclean con tutte le problematiche annesse e connesse.
Per il resto i cianobatteri è solo un discorso relativo all'equilibrio biologico della vasca e alla temperatura.
"La vita è movimento, il movimento è vita."

nic BEA
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/04/2025, 17:25

Re: ACROPORAIO BEA

Messaggio da nic BEA » 26/09/2025, 13:24

CHE PALLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

A volte sembra davvero di vivere nello stereotipo del Paese dei rosiconi.....

Quando abbiamo pubblicato in anteprima le prime analisi metagenomiche applicate all’acquariofilia in Europa – un lavoro pionieristico che altrove avrebbe acceso discussioni per mesi – qui il silenzio è stato assordante.

Poi però, sugli aggiornamenti del video della vasca delle acro (che tra l'altro sono solo una piccolissima parte dei progetti video che stiamo cercando di portare avanti), ci si accanisce come se otto minuti su YouTube valessero più di anni di ricerca, prove, raccolta dati e lavoro in laboratorio.

La verità è semplice: ci sono persone che portano entusiasmo, passione e domande sincere – e a loro va tutta la nostra gratitudine – e ci sono persone che trasformano ogni occasione in un terreno tossico, alimentando sospetti e insinuazioni.

È un atteggiamento che stanca tutti e che non ha nulla a che fare con la condivisione costruttiva.

Per trasparenza, vi diciamo le cose come stanno: in questo momento non abbiamo letteralmente il tempo neanche per respirare.
Gestiamo tre società, nuovi impianti, nuove sedi, logistica e richieste che stanno crescendo a dismisura in tutta Europa.

Ogni video che vedete – otto minuti per chi guarda – per noi significa giornate intere di preparazione, settimane di montaggi, riunioni, modifiche, coordinamento. Non esistono scorciatoie.

Gli aggiornamenti arriveranno, nei tempi giusti, rispettando le scalette e quando ci sarà davvero valore da condividere.
Preferiamo mostrare dati solidi e fare divulgazione utile, piuttosto che rincorrere chi spera solo di vedere un fallimento.

A chi ci sostiene: grazie di cuore.

È a voi che dedichiamo il poco tempo che abbiamo, perché lo investiamo in ricerca, innovazione e risultati concreti, non nel rispondere a detrattori che vivono l'hobby come una lotta personale.

Con rispetto e gratitudine per chi ha a cuore la crescita di questo settore: ad maiora, semper.

Un saluto

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 925
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: ACROPORAIO BEA

Messaggio da graziano » 26/09/2025, 14:52

E dopo stà supercazzola come se fosse antani ? Non mi ritengo un "rosicone" ( se era rivolto a me visto che il 3D l'ho aperto io ) anzi me ne può fregar di meno dato che io ho sempre mandato avanti la mie vasche con altri prodotti senza dover o voler comprare i vostri, a questo punto capisco il motivo dei commenti sgradevoli avuti in questo 3D da alcuni utenti, resta il fatto che se si inizia in pompa magna un progetto definito ambizioso di solito lo si finisce dimostrando i risultati, ma a questo punto posso anche sorvolare. Dall'inizio del 3D ad oggi ci sono volute ben 4275 visualizzazioni e 27 post per avere una risposta diciamo esaustiva ma non che riesca a colmare la mia curiosità, me ne farò una ragione. Sul vostro lavoro addirittura pionieristico credo di essermi scusato in altri post sull'ignoranza mia di non conoscervi come azienda, ad anche in questo caso vivo lo stesso e vi auguro i successi da voi sperati senza alcun problema. Con questa mia concludo. Un saluto.

Rispondi

Torna a “Quattro chiacchiere in libertà”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti