🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuova avventura

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 265
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 21/10/2024, 15:50

Il venditore

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30595
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura

Messaggio da Danireef » 21/10/2024, 16:49

Uhm ok. Non vedo il motivo di filtrare con carbone doppio o di accelerarne il cambio, a meno che non sappia che quei prodotti siano carichi di pesticidi o altro. Secondo me.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 265
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 21/10/2024, 17:30

Difatti per questo che ho chiesto a voi prima di mettere mano alla vasca.

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 265
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 22/10/2024, 8:50

Buongiorno a tutti.
Un nuovo episodio della serie "nuova avventura".
Come sempre lunedì sera è giorno di test.
La novità di questa volta è stato trovare gli inquinanti a 0. Anche i nitrati! Pensavo avessi sbagliato qualcosa nella prima rilevazione invece, ripetendo il test, provetta linda... A cosa potrebbe essere dovuto questo calo di NO3?? Può essere stata una conseguenza dell'intervento con mesocosmo, fito e zoo??
Non so se possa essere utile, ma come prima cosa ho cambiato la schiuma tira dello skimmer impostandola più secca (da 1 a 5 prima l'avevo a 3, ora l'ho spostata su 4)

Secondo punto: ho notato che l'acanthastrea si presentava così, con delle"setole biancastre", cosa potrebbero essere?? È sbiancamento del tessuto??

Immagine

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4565
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Nuova avventura

Messaggio da Davide_m » 22/10/2024, 9:30

YrbaFFo ha scritto:
22/10/2024, 8:50
La novità di questa volta è stato trovare gli inquinanti a 0. A cosa potrebbe essere dovuto questo calo di NO3??
Veramente non ti è chiaro ?? Non ci credo!
lamenti di acqua verde... da qualcosa deve essere pur alimentata... (PO4+NO3+C+K = NPK+C = fertilizzanti...)
YrbaFFo ha scritto:
22/10/2024, 8:50
Secondo punto: ho notato che l'acanthastrea si presentava così, con delle"setole biancastre", cosa potrebbero essere?? È sbiancamento del tessuto??
Quello che lamenti "setole biancastre" sono le primi setti esterni del calice corallino.
NON è sbiancamento del tessuto, lì il tessuto non c'è già più !
Animale messo male, al limite. Presenta alghe filamentose, vermitidi, tiraggio,
La mancanza di luce (acqua verde) non gli fa bene... oltre ad aver bombardato con prodotti che riducono i nutrienti, L'Acanthastrea vuole e pretende acqua "grassa" con NO3 (abbondanti) e PO4 (5 NO3 e 0,05 PO4)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 265
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 22/10/2024, 10:14

Grazie per la risposta rapida e la spiegazione precisa. Ora ti/vi chiedo: come posso sistemare questa situazione al limite?? Evidentemente come puoi intuire, dalle mie parti non ho venditori affidabili su cui possa contare... Vi va di darmi una mano voi per venirne a capo??

@Danireef hai già materiale per la seconda edizione di "Acquari da incubo"

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30595
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura

Messaggio da Danireef » 22/10/2024, 19:24

Come prima cosa farei un cambio d'acqua con acqua buona, e poi alimentazione mirata con pipetta per i coralli
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 265
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 23/10/2024, 17:57

Certamente, oltre a quello ho ridotto il flusso della pompa regolabile Newa al minimo, ho spento il canale dei bianchi dalla plafoniera, ho pulito al meglio che potessi l'acanthastrea e l'ho posizionata in alto per darle più luce possibile. Assieme a lei ho alzato anche quei coralli che mi sembrano un po' più in difficoltà: le calaustrea, i favites e un'euphyllia. Continuerò il protocollo di Daphbio col Coral Booster.

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 265
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 01/11/2024, 1:56

Rieccomi dopo qualche giorno di assenza.
Ci sono un paio di novità, belle e brutte.
Ahimè come avevate previsto, il pesce mandarino non ce l'ha fatta, l'altra sera già lo vedevo molto poco attivo, strisciare sul fondo e reagire a stento alle sollecitazioni. Il giorno seguente non lo vedevo da nessuna parte (complice la fioritura fitoplanctonica in vasca), il giorno successivo, con lo schiarimento dell'acqua, l'ho ritrovato esanime sotto la rocciata.
Per scrupolo oggi ho mandato una whatsappata al venditore del pesce riportandogli la notizia del decesso, la sua riposta laconica è stata: "ne abbiamo ancora due in negozio e per fortuna stanno molto bene". Ottimo per te.

La nota positiva invece è che sono riuscito a ridurre drasticamente la torbidezza in vasca su incalzante consiglio del mio fornitore di acqua osmotica che, a detta sua, ha dovuto affrontare lo stesso problema ed ha risolto con una lampada uv in sump. Così mi ha prestato la sua lampada e devo dire che effettivamente in un solo giorno la differenza è a dir poco abissale. Vero che la lotta al fito non è ancora finita, infatti sto preparando una bella dose di acqua salata per fare un bel cambio d'acqua, ma già poter fare il resoconto sulla condizione dei coralli è un bel traguardo raggiunto anche perchè evidentemente ce n'era bisogno: infatti devo registrare la perdita anche della calaustrea azzurra e della mia preferita, l'acanthastrea. Ho una euphyllia in crisi ma confido nel fatto che si possa riprendere nei prossimi giorni, così come spero facciano un po' gli altri coralli che hanno sofferto chi più chi meno la forte schermatura dell'acqua e la totale assenza di nutrienti in vasca (anche lunedì i test hanno dato inquinanti a 0).

Sperando di aver trovato una soluzione all'esplosione fitoplanctonica, posso concentrarmi sulla questione della patina rossastra che mi sta avvolgendo le rocce esposte direttamente alla luce. Quanto prima vorrei provare a grattarla via dalle rocce e filtrare l'acqua dalla vasca alla sump usando una calza per trattenerne il più possibile e vedere come evolve la situazione.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30595
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura

Messaggio da Danireef » 03/11/2024, 16:43

Tienici informati. Dispiace per il mandarino purtroppo...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti