Ciao a tutti,
mi piacerebbe che qualcuno che ne sappia davvero mi spiegasse se serve davvero che l'acqua prodotta dall'impianto osmosi sia davvero a 0 oppure entro quale valore risulta accettabile quando la misceliamo con il sale. In altre parole: l'acqua in uscita dalla mia membrana ha un valore TDS di 5. Se la uso così com'è senza un ulterirore stadio di resina per portarla a 0 corro dei rischi? se si quali? 
grazie . un saluto
			
									
									
						Serve davvero che il TDS sia a 0 per l'acqua osmotica?
- motobecane
 - Chrysiptera

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: 06/01/2022, 9:14
 - Località: Como/Milano
 
Re: Serve davvero che il TDS sia a 0 per l'acqua osmotica?
Non usando lo stadio delle resine potresti portare in vasca specialmente i silicati che se non erro non vengono depurati dalla membrana, i rischi sono diatomee che sappia io.
			
									
									
						Re: Serve davvero che il TDS sia a 0 per l'acqua osmotica?
L'acqua del rubinetto, anche se diminuita a 5 di TDS si porta dietro tracce di inquinanti che vanno a saturare il sistema, portandoti problemi nel lungo periodo.
Ovviamente il valore di TDS dipende sempre da cosa vuoi allevare. I pesci tollerano molto, i coralli duri SPS tollerano molto poco.
			
									
									Ovviamente il valore di TDS dipende sempre da cosa vuoi allevare. I pesci tollerano molto, i coralli duri SPS tollerano molto poco.
DaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci siaSe dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- motobecane
 - Chrysiptera

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: 06/01/2022, 9:14
 - Località: Como/Milano
 
Re: Serve davvero che il TDS sia a 0 per l'acqua osmotica?
grazie, direi che mi avete convinto  
			
									
									
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti
  
  
  
  
  
  



















