Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto 

 
			
		
		
			- 
				
								Ftarr							
 
						- Acanthurus
 			
		- Messaggi: 5045
 		- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Ftarr » 08/10/2021, 7:39
			
			
			
			
			lllombo ha scritto:Ftarr ha scritto: ↑06/10/2021, 23:15
Si è questo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma leggevo che è per le turbellarie, funziona anche per le planarie?
 
Leggendo in giro pare di si… se continua così domenica inizio ad usarlo e ti farò sapere
Approfitto del fatto che sono rimasto con un solo gambero ed un solo riccio oltre ai pesci
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Ftarr							
 
						- Acanthurus
 			
		- Messaggi: 5045
 		- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Ftarr » 08/10/2021, 7:42
			
			
			
			
			lllombo ha scritto:Ftarr ha scritto: ↑06/10/2021, 23:16
lllombo ha scritto:Ho letto della tua disavventura, mi dispiace!
Grazie 

Le magagne sono sempre dietro l’angolo .. la vasca è quasi a posto  ormai … ora sto tirando giù i fosfati con la resina 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Dai bene, incrocio le dita!!
Che resina hai scelto alla fine? Io quando avevo problemi di fosfati alti ho usato elimi-np per portarli a valori "normali" e per un po' di tempo np bacto balance sotto dosometrica per mantenerli. Mi sono trovato molto bene..
 
Ho preso la triton … sto dosando comunque il protocollo batterico di kz (zeobac, zeofood, zeostart)
Ora che non ho più il filtro ATS dovrò penso decidere cosa fare dopo la resina.. o rimetto qualche alga superiore nel refugium o qualche altra cosa tipo dosare carbonio in dosometrica 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								lllombo							 
						- Centropyge

 			
		- Messaggi: 435
 		- Iscritto il: 08/04/2020, 18:54
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da lllombo » 08/10/2021, 9:11
			
			
			
			
			Ftarr ha scritto: ↑08/10/2021, 7:39
lllombo ha scritto:Ftarr ha scritto: ↑06/10/2021, 23:15
Si è questo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma leggevo che è per le turbellarie, funziona anche per le planarie?
 
Leggendo in giro pare di si… se continua così domenica inizio ad usarlo e ti farò sapere
Approfitto del fatto che sono rimasto con un solo gambero ed un solo riccio oltre ai pesci
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ottimo grazie mille, mi faresti un gran favore 

 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								lllombo							 
						- Centropyge

 			
		- Messaggi: 435
 		- Iscritto il: 08/04/2020, 18:54
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da lllombo » 08/10/2021, 9:13
			
			
			
			
			Ftarr ha scritto: ↑08/10/2021, 7:42
lllombo ha scritto:Ftarr ha scritto: ↑06/10/2021, 23:16
Grazie 

Le magagne sono sempre dietro l’angolo .. la vasca è quasi a posto  ormai … ora sto tirando giù i fosfati con la resina 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Dai bene, incrocio le dita!!
Che resina hai scelto alla fine? Io quando avevo problemi di fosfati alti ho usato elimi-np per portarli a valori "normali" e per un po' di tempo np bacto balance sotto dosometrica per mantenerli. Mi sono trovato molto bene..
 
Ho preso la triton … sto dosando comunque il protocollo batterico di kz (zeobac, zeofood, zeostart)
Ora che non ho più il filtro ATS dovrò penso decidere cosa fare dopo la resina.. o rimetto qualche alga superiore nel refugium o qualche altra cosa tipo dosare carbonio in dosometrica 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Il bacto balance dovrebbe poter fare al caso tuo 
https://www.tropic-marin-smartinfo.com/ ... ce?lang=it
Dei biopellets nel reattore?
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Ftarr							
 
						- Acanthurus
 			
		- Messaggi: 5045
 		- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Ftarr » 08/10/2021, 16:53
			
			
			
			
			lllombo ha scritto: ↑08/10/2021, 9:13
Ftarr ha scritto: ↑08/10/2021, 7:42
lllombo ha scritto:
Dai bene, incrocio le dita!!
Che resina hai scelto alla fine? Io quando avevo problemi di fosfati alti ho usato elimi-np per portarli a valori "normali" e per un po' di tempo np bacto balance sotto dosometrica per mantenerli. Mi sono trovato molto bene..
Ho preso la triton … sto dosando comunque il protocollo batterico di kz (zeobac, zeofood, zeostart)
Ora che non ho più il filtro ATS dovrò penso decidere cosa fare dopo la resina.. o rimetto qualche alga superiore nel refugium o qualche altra cosa tipo dosare carbonio in dosometrica 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Il bacto balance dovrebbe poter fare al caso tuo 
https://www.tropic-marin-smartinfo.com/ ... ce?lang=it
Dei biopellets nel reattore?
 
non vorrei mettere un altro reattore... al momento anche se difficile da gestire preferirei provare con il carbonio dosato... quello della tropic è un'ottima idea
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Danireef							
 
						- Amministratore

 			
		- Messaggi: 30699
 		- Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
 		
		
																					- Località: Rimini
 
																	
							- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Danireef » 08/10/2021, 17:07
			
			
			
			
			lllombo ha scritto: ↑04/10/2021, 17:53
Ok, capito. Grazie!
@Danireef , tu hai esperienza con i chromis vanderbilti o retrofasciata? Un gruppetto di una delle due specie potrebbe starci nella mia vasca?
 
I primi mi sembra siano delicati, i secondi più rompicazzo... e non mi pare che vivano in banchi come i viridis
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								lllombo							 
						- Centropyge

 			
		- Messaggi: 435
 		- Iscritto il: 08/04/2020, 18:54
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da lllombo » 09/10/2021, 8:36
			
			
			
			
			Danireef ha scritto: ↑08/10/2021, 17:07
lllombo ha scritto: ↑04/10/2021, 17:53
Ok, capito. Grazie!
@Danireef , tu hai esperienza con i chromis vanderbilti o retrofasciata? Un gruppetto di una delle due specie potrebbe starci nella mia vasca?
 
I primi mi sembra siano delicati, i secondi più rompicazzo... e non mi pare che vivano in banchi come i viridis
 
Mannaggia quindi rimane sempre il dubbio su che pesci aggiungere..
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
								Ftarr							
 
						- Acanthurus
 			
		- Messaggi: 5045
 		- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da Ftarr » 09/10/2021, 11:52
			
			
			
			
			Ho iniziato a dosare il flatworm stop
Il colore è ambrato (lo stesso degli aminoacidi) dice nelle istruzioni che accelera la ricostruzione dei tessuti dei coralli… moh sono curioso
Dice di dosarlo per almeno 3 mesi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								lllombo							 
						- Centropyge

 			
		- Messaggi: 435
 		- Iscritto il: 08/04/2020, 18:54
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da lllombo » 11/10/2021, 8:09
			
			
			
			
			Speriamo funzioni! Incrocio le dita.
Credo di avere un problema con il test salifert del calcio.. un paio di settimane fa ho misurato un valore un po' più alto del solito (470). Già in quel momento mi è sembrato strano, perché doso molto poco della soluzione (3ml/gg) visto che la vasca è nuova. In ogni caso ho stoppato i dosaggi e monitorato il trend del valore. Ieri l'ho misurato ancora e non ha csmbiato colore, quindi sarebbe oltre 500. Secondo me non ha senso, vorrei comprare un altro test per confermare/smentire questo valore. Me ne consigliate uno affidabile?
Grazie
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
				
		
		
			- 
				
																			
								SDC							 
						- Calloplesiops

 			
		- Messaggi: 899
 		- Iscritto il: 23/07/2020, 8:46
 		
		
						
						
		
		
						
						
													
							
						
									
						Messaggio
					
								da SDC » 11/10/2021, 10:45
			
			
			
			
			lllombo ha scritto: ↑11/10/2021, 8:09
Speriamo funzioni! Incrocio le dita.
Credo di avere un problema con il test salifert del calcio.. un paio di settimane fa ho misurato un valore un po' più alto del solito (470). Già in quel momento mi è sembrato strano, perché doso molto poco della soluzione (3ml/gg) visto che la vasca è nuova. In ogni caso ho stoppato i dosaggi e monitorato il trend del valore. Ieri l'ho misurato ancora e non ha csmbiato colore, quindi sarebbe oltre 500. Secondo me non ha senso, vorrei comprare un altro test per confermare/smentire questo valore. Me ne consigliate uno affidabile?
Grazie
 
Tra gli economici io mi sto trovando bene con aquaforest
 
			
									
									
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti
	 
		
  Articoli utili da DaniReef