🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Umidità ed aria "pesante"

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Umidità ed aria "pesante"

Messaggio da Marco Rossini » 24/10/2021, 13:25

La VMC la ho già Dani ma non ci sta dietro ..ho umidità costante al 70 con picchi all80 al risveglio la mattina e quando fuori piove..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Luper » 24/10/2021, 13:48

Marco mi viene un dubbio.. tu hai detto che hai la ventola accesa h24 giusto?, anche quando piove.
Na così non è controproducente?
Qui dove sono io l'umidità esterna è minore di quella interna solo per poche ore al giorno,di notte addirittura supera il 90 per cento..
Io infatti cerco di aprire nelle ore "buone".
Quando hai la ventola accesa togli aria dall'interno e prendi quella dall'esterno, se l'umidità esterna è più alta rischi di alzarla invece di abbassarla.. o sbaglio

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Luper » 24/10/2021, 13:49

Infatti dici che al mattino hai il picco.. proprio perché di notte secondo me tiri dentro aria piena di umidità

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Umidità ed aria "pesante"

Messaggio da Marco Rossini » 24/10/2021, 14:44

Mah in teoria la VMC ha il corpo ceramico che scalda l'aria in ingresso e quindi non dovrebbe entrare umida come da fuori...secondo me si alza perché durante il giorno apro e arieggio e quindi riesce a scendere,mentre la notte tenendo chiuso per 7/8 ore consecutive ovviamente si accumula..poi calcolate che per non sentire il minimo rumore di notte chiudo la porta dell'atrio e quindi ovviamente gira ancora meno aria circoscrivendo l'ambiente ulteriormente...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30735
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Danireef » 24/10/2021, 14:53

Marco Rossini ha scritto:
24/10/2021, 13:25
La VMC la ho già Dani ma non ci sta dietro ..ho umidità costante al 70 con picchi all80 al risveglio la mattina e quando fuori piove..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
c'è qualcosa che non va, oppure la umidità fuori è talmente alta che anche cambiando l'acquario non cambierà nulla
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30735
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Danireef » 24/10/2021, 14:54

La VMC inverte il flusso in base a dove c'è minor umidità, sei sicuro di averla settata bene e non solo in un verso vero?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Luper » 24/10/2021, 14:55

Trattiene il calore dell'aria interna in modo da non perdere in termini di riscaldamento, però non penso tolga l'umidità anche perché altrimenti avrebbe bisogno di uno scarico.. non so prova cmq ad informarti da chi le vende, a prescindere dalla vasca che poi avrai.. secondo me sempre accesa se all'esterno l'aria è un più umida e controproducente

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30735
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Danireef » 24/10/2021, 14:56

Luper ha scritto:
24/10/2021, 14:55
Trattiene il calore dell'aria interna in modo da non perdere in termini di riscaldamento, però non penso tolga l'umidità anche perché altrimenti avrebbe bisogno di uno scarico.. non so prova cmq ad informarti da chi le vende, a prescindere dalla vasca che poi avrai.. secondo me sempre accesa se all'esterno l'aria è un più umida e controproducente
Si toglie anche umidità perché butta dentro aria secca e butta fuori aria umida...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce GNC BluRay X - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Luper » 24/10/2021, 14:58

Danireef ha scritto:
24/10/2021, 14:56
Luper ha scritto:
24/10/2021, 14:55
Trattiene il calore dell'aria interna in modo da non perdere in termini di riscaldamento, però non penso tolga l'umidità anche perché altrimenti avrebbe bisogno di uno scarico.. non so prova cmq ad informarti da chi le vende, a prescindere dalla vasca che poi avrai.. secondo me sempre accesa se all'esterno l'aria è un più umida e controproducente
Si toglie anche umidità perché butta dentro aria secca e butta fuori aria umida...
Quindi ha uno scarico o una vaschetta di recupero?

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Marco Rossini » 24/10/2021, 15:19

Danireef ha scritto:La VMC inverte il flusso in base a dove c'è minor umidità, sei sicuro di averla settata bene e non solo in un verso vero?
È settata alternata ogni tot secondi aspira e butta dentro... è semplicissima..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider], Jonathan Betti e 45 ospiti