🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da CianCianin » oggi, 1:02

Ma infatti!!!
E poi non abbiamo detto finora che ogni vasca ha una storia e dei problemi tutti suoi?
E quando mi ricapita di poter avere qualche buon consiglio da una persona così competente?😅🥳

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4611
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Secondo me stiamo perdendo il contatto con la realtà...

Messaggio da Davide_m » oggi, 15:27

CianCianin ha scritto:
ieri, 18:24
Ciao @Davide_m e grazie per la risposta finalmente esaustiva che avrei sempre desiderato avere.
Il problema credo, è che per una persona competente come te ce ne sono almeno dieci che parlano anche di cose giuste, ma con una visione parziale del problema perché vissuto solo dal loro punto di vista o di gestione.
Riguardo a come risolvere i miei problemi alla vasca, posso chiederti se ti va di farmi una consulenza generale, prima di tutto per vedere se sto portando avanti il progetto in modo corretto, e poi per trovare una o più cose da modificare per risolvere davvero il problema alla base?
Preferisci che ti scriva in privato o proseguiamo qui?
Ad ogni modo lo farò da lunedì in poi non appena rientrerò a casa dal lavoro.
Ciao, il "problema" è che è un Hobby. Cioè, si è eliminata (per specifico volere di alcuni appassionati) la figura professionale del negoziante specializzato. I social non fanno altro che dare "importanza" a chi nella vita si occupa di tutt'altro (anche con nomine tipo "coral conservation specialst").
Aggiungi che l'appassionato "newbie" (alle prime armi) non sa cosa sia fondamentale o importante e soprattutto non tiene traccia delle "manutenzioni" che svolge in acquario.

Da queste pagine supporto appassionati, ormai da quasi 11 anni, con molci ci sono state incomprensioni, e con altri nate amicizie... (pochi ignorati).

Si continua qui, il forum resta per tutti, una volta scritte le cose corrette.
Presenta -come sempre- la vasca con foto, molte di tutto. prendi una app per registrare i valori dell'acqua e un blocco (di carta) dove segnare le operazioni svolte.

@ pigna -> Aiutare non è semplice, ognuno parla per se, ed è un bene. Nel contesto Europeo o Mondiale siamo molto indietro, e ci facciamo prendere in giro dall'industria "che ci spenna"...
Anch'io parto dalla mia esperienza, e la propongo, con una visione a 360° dalla tecnica alla biologia, alla chimica, MA ciò che è in una vasca è quasi unico (per quello i protocolli non funzionano), e i fattori che modificano la gestione sono veramente tanti ed è questo il vero problema, ogni set-up è unico, come anche l'allestimento, gli animali e in fine l'appassionato.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti