🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

come aumentare nutrienti?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30678
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: come aumentare nutrienti?

Messaggio da Danireef » ieri, 8:19

Ti consiglio di guardare le vasche del mese sul portale e prendere spunto da lì :) ce ne sono davvero tanti...

Io inizierei con una decina di Chromis...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 174
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: come aumentare nutrienti?

Messaggio da CianCianin » ieri, 8:28

Danireef ha scritto:
ieri, 8:19
Ti consiglio di guardare le vasche del mese sul portale e prendere spunto da lì :) ce ne sono davvero tanti...

Io inizierei con una decina di Chromis...
OK!
e se invece dei chromis facessi un bel mucchietto di pagliacci o di Hifin apogon o di Cardinali, o ancora di damigelle blu e gialle?
Perchè in passato i Chromis li ho avuti e nel giro di pochi mesi, tra morti in vasca e suicidi vari perchè saltati fuori, mi si è dimezzato il numero...In più anche gli altri che ho nominato, possono vivere in gruppi più o meno numerosi, mi pare, e in quanto a facilità di allevamento e colori vivaci, molti di loro non hanno nulla da invidiare ai chromis...

Che ne pensi?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6703
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: come aumentare nutrienti?

Messaggio da Blackshark » ieri, 9:06

Davide_m ha scritto:
Blackshark ha scritto:
20/10/2025, 18:28
lo skimmer lo lascierei sempre acceso, l'ossigenazione non può venire a meno.
Lo schiumatoio di proteine in acquario NON ossigena l'acqua.
Blackshark ha scritto:
20/10/2025, 18:28
Quindi una mangiatoia potrebbe essere il primo step.
ma sempre 4 pesci sono, quanto potranno mai mangiare?!?!
Blackshark ha scritto:
20/10/2025, 18:28
Ho smesso il congelato che piaceva tanto ai pesci angelo e farfalla, quindi potresti dosarne ogni tanto a spot.
Se correttamente trattato e consumato, non si ha nessun aumento di nutrienti
Blackshark ha scritto:
20/10/2025, 18:28
Sicuramente puoi schiumare molto più secco.
La capacità di asportazione, non varia, varia solo la quantità di acqua in essa

un amico 450 litri, fino a 38 pesci
4 Zebrasoma (Z. Scopas, Z. desjiardini, Z. velifera, Z. xanthurum), 3 volpinus, 2 hepathus, una cernia (16 cm), 4 acanthuridi, vari pagliacci e damigelle, e labridi centropyge, di cui solitamente ne perdaimo qualcuno
Insomma @Davide_m non ne ho beccata una?🫣

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP40M-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30678
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: come aumentare nutrienti?

Messaggio da Danireef » ieri, 9:25

Davide_m ha scritto:
20/10/2025, 21:52
Lo schiumatoio di proteine in acquario NON ossigena l'acqua.
non ossigenerà come la caduta, ma come fai a dire che non ossigena? Viene insufflata aria nell'acqua che esce poi in sump...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30678
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: come aumentare nutrienti?

Messaggio da Danireef » ieri, 9:27

CianCianin ha scritto:
ieri, 8:28
OK!
e se invece dei chromis facessi un bel mucchietto di pagliacci o di Hifin apogon o di Cardinali, o ancora di damigelle blu e gialle?
Perchè in passato i Chromis li ho avuti e nel giro di pochi mesi, tra morti in vasca e suicidi vari perchè saltati fuori, mi si è dimezzato il numero...In più anche gli altri che ho nominato, possono vivere in gruppi più o meno numerosi, mi pare, e in quanto a facilità di allevamento e colori vivaci, molti di loro non hanno nulla da invidiare ai chromis...

Che ne pensi?
Pterapogon sui 45 euro, pagliacci sui 25, chromis sui 10...

Comunque non puoi fare con i pagliacci che poi si uccidono a meno di non avere un anemone per coppia, né per i kauderni che formano una coppia ed isolano gli altri. Potresti prendere degli Pseudanthias (sui 30), ma devi andare su pesci da banco
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4579
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: come aumentare nutrienti?

Messaggio da Davide_m » ieri, 9:55

Blackshark ha scritto:
ieri, 9:06
snip.
Insomma @Davide_m non ne ho beccata una?[/quote]
5-8 anni fa le avresti beccate tutti.
Vecchie credenze smentite abbondantemente.
Danireef ha scritto:
ieri, 9:25
Davide_m ha scritto:
20/10/2025, 21:52
Lo schiumatoio di proteine in acquario NON ossigena l'acqua.
non ossigenerà come la caduta, ma come fai a dire che non ossigena? Viene insufflata aria nell'acqua che esce poi in sump...
dovrei andare troppo sul tecnico, ma la singola bolla di aria generata dal venturi non è in grado di scambiare i gas che contiene con l'acqua.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 295
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: come aumentare nutrienti?

Messaggio da Pigna » ieri, 10:13

Danireef ha scritto:
Davide_m ha scritto:
20/10/2025, 21:52
Lo schiumatoio di proteine in acquario NON ossigena l'acqua.
non ossigenerà come la caduta, ma come fai a dire che non ossigena? Viene insufflata aria nell'acqua che esce poi in sump...
Lo skimmer ossigena, perché le bolle aumentano enormemente la superficie di contatto acqua-aria; schiumare più bagnato è vero che non aumenta la capacità di asportazione, ma ne aumenta la velocità.

lituratus
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 338
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: come aumentare nutrienti?

Messaggio da lituratus » ieri, 12:33

Interessante questa discussione sul fatto se lo skimmer ossigeni l'acqua o meno.
Io solo a vedere il caos tra aria ed acqua all' interno dello stesso ho sempre pensato che assieme alla caduta fosse il fulcro dell' aereazione in vasca, ma non ho alcuna base scientifica a supporto. Davide che non è certo uno sprovveduto afferma che non ci sia relazione. Danilo afferma il contrario.
Ma non sarebbe facile con uno strumento testare l' ossigenazione dell' acqua in vasca con e senza skimmer?
Si taglierebbe la testa al toro, no?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6703
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: come aumentare nutrienti?

Messaggio da Blackshark » ieri, 14:06

...una misura strumentale sarebbe il top.

A sensazione io rimango dell'idea "antica" che le bolle dentro il cono dello skimmer, oltre a fare da ricettrici per le proteine, facciano l'effetto di un areatore ,
che normalmente viene consigliato in caso di blackout insieme alla pompa di risalita che fa girare l'acqua.

Se puoi @Davide_m vai troppo sul tecnico, magari qualcuno capisce...
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJecod Jebao DMP40M-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite BM-Letto Fluido Resine-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4579
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: come aumentare nutrienti?

Messaggio da Davide_m » ieri, 14:58

Blackshark ha scritto:
ieri, 14:06
...una misura strumentale sarebbe il top.

A sensazione io rimango dell'idea "antica" che le bolle dentro il cono dello skimmer, oltre a fare da ricettrici per le proteine, facciano l'effetto di un areatore ,
che normalmente viene consigliato in caso di blackout insieme alla pompa di risalita che fa girare l'acqua.

Se puoi @Davide_m vai troppo sul tecnico, magari qualcuno capisce...
Non dubito che si possa capire. Anzi, se come te altri fanno subacquea hanno familiarità con la legge di Laplace, e poi con la legge di Henry
Una bolla piccola di aria ha più difficoltà (per la maggiore tensione superficiale) a scambiare gas con l'ambiente in cui è posta.
In uno skimmer vogliamo che le bolle non si aggreghino insieme (lo schiumatoio non abbia il c.d. "boubble merging") per questo le bolle devono essere piccolissime quindi con alto gamma (γ) e quindi "La velocità, con cui un gas entra in soluzione o si libera, varia in funzione della differenza delle pressioni (esterna e interna) ed è condizionata dalla sua composizione molecolare e dalla natura del liquido solvente."

L'ossigenazione in acquario avviene con le pompe di movimento, non con lo schiumatoio. La superficie è "Nel caso di superficie piana i due raggi di curvatura risultano pari a infinito, motivo per cui la differenza di pressione nel caso di superfici piane è (γ) = 0." Laplace
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti